fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Adam Mickiewicz

Ballate e romanze

Ballate e romanze

Adam Mickiewicz

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2024

pagine: 196

Il ciclo delle "Ballate e Romanze", che ha tracciato le linee di un nuovo mondo poetico, fu creato da Adam Mickiewicz negli anni 1819-1821, durante il suo soggiorno a Kowno, dove insegnava, e fu pubblicato a Wilno a giugno del 1822 nel suo primo volume "Poesie2. Esse furono anche il frutto dell’infanzia trascorsa nella campagna lituana, quando il poeta conobbe molte leggende popolari attraverso i canti della domestica Gąsiewska, proprio quando negli stessi anni Puškin (nato nel 1799, solo un anno dopo di Mickiewicz) ascoltava le fiabe narrate dalla sua amata "njanja" Arina Rodiònovna. Nelle ballate si possono osservare tre elementi fondamentali del romanticismo: lo spirito popolare, la natura e la storia, come sostiene nel suo libro "Mickiewicz, parole e azione" Alina Witkowska, esperta di letteratura polacca. Lo spirito popolare si rivela nei motivi tipici delle credenze e fiabe popolari, come la fede nell’esistenza delle divinità acquatiche, la città sprofondata nel lago, l’apparizione degli spiriti dei defunti, ecc. La natura va intesa in primo luogo come natura vera e propria, e in secondo luogo come essenza del mondo, le leggi che lo governano, le sorti umane.
16,00

Messer Taddeo

Adam Mickiewicz

Libro: Copertina rigida

editore: Marsilio

anno edizione: 2018

pagine: 473

Scritto in esilio tra il 1832 e il 1834, quando fu pubblicato a Parigi, "Messer Taddeo" racconta la storia d'amore tra Taddeo Soplica e Sofia, sullo sfondo della rivolta della città lituana di Soplicowo contro la dominazione russa, nell'arco di sole sei giornate tra il 1811 e il 1812. Intrecciando le vicende familiari dei protagonisti con le rivendicazioni di un'ideale patria polacca, in un microcosmo sociale di straordinaria pregnanza, Mickiewicz dà vita a uno dei maggiori poemi epici della modernità, tradotto da Silvano De Fanti in versi fluidi e incisivi che ne rispettano ritmo e forza espressiva.
28,00 26,60

I sonetti di Crimea e altre poesie

Adam Mickiewicz

Libro

editore: Adelphi

anno edizione: 1977

pagine: 183

14,00 13,30

10 ballate

10 ballate

Adam Mickiewicz

Libro: Libro rilegato

editore: GSE

anno edizione: 2020

pagine: 152

Prima edizione italiana, con testi originali a fronte, delle migliori ballate di uno dei maggiori letterati del Romanticismo polacco.
16,00

Dziady

Dziady

Adam Mickiewicz

Libro

editore: La Fenice

anno edizione: 2006

pagine: 350

Adam Mickiewicz concepisce Dziady su uno sfondo in cui il popolo e l'immaginazione popolare rappresentano un ambito carico di evocazione e forza suggestiva. Grazie al contatto con il mondo immateriale degli spiriti il popolo riceve quelle verità che permettono di condurre una vita in armonia con la natura. In Dziady infatti, il pensiero religioso ed il pensiero etico si uniscono spingendo l'essere umano a cambiamenti radicali in ambito politico-sociale, mutamenti ispirati ad una visione di profonda riflessione individuale.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.