fbevnts Ballate e romanze
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ballate e romanze

Ballate e romanze
Titolo Ballate e romanze
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana I fuoricollana
Editore Joker
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 196
Pubblicazione 12/2024
ISBN 9788875365653
 
16,00

 
0 copie in libreria
Il ciclo delle "Ballate e Romanze", che ha tracciato le linee di un nuovo mondo poetico, fu creato da Adam Mickiewicz negli anni 1819-1821, durante il suo soggiorno a Kowno, dove insegnava, e fu pubblicato a Wilno a giugno del 1822 nel suo primo volume "Poesie2. Esse furono anche il frutto dell’infanzia trascorsa nella campagna lituana, quando il poeta conobbe molte leggende popolari attraverso i canti della domestica Gąsiewska, proprio quando negli stessi anni Puškin (nato nel 1799, solo un anno dopo di Mickiewicz) ascoltava le fiabe narrate dalla sua amata "njanja" Arina Rodiònovna. Nelle ballate si possono osservare tre elementi fondamentali del romanticismo: lo spirito popolare, la natura e la storia, come sostiene nel suo libro "Mickiewicz, parole e azione" Alina Witkowska, esperta di letteratura polacca. Lo spirito popolare si rivela nei motivi tipici delle credenze e fiabe popolari, come la fede nell’esistenza delle divinità acquatiche, la città sprofondata nel lago, l’apparizione degli spiriti dei defunti, ecc. La natura va intesa in primo luogo come natura vera e propria, e in secondo luogo come essenza del mondo, le leggi che lo governano, le sorti umane.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.