fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Adelina Bisignani

Benedetto Croce–Antonio Gramsci. Sul concetto di politico

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2022

pagine: 160

Il volume raccoglie alcuni testi di Croce e di Gramsci che tentano di definire il moderno concetto di “politico”. Testi che mettono in evidenza il percorso intellettuale di Croce da una iniziale critica dei partiti al riconoscimento della loro funzione storica, e che mostrano un Gramsci attento alla definizione di una strategia politica orientata al superamento della opposizione tra dirigenti e diretti, tra sapienti e umili.
16,00 15,20

Per Norberto Bobbio

Per Norberto Bobbio

Adelina Bisignani

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2019

pagine: 102

Per Bobbio la democrazia è quella forma di governo ove le teste si contano e non si tagliano ossia ove si risolvono i conflitti sociali senza ricorrere alla violenza reciproca e non dimenticando che i diritti dell’uomo sono diritti storici e quindi in continua evoluzione nella difesa di nuove libertà contro vecchi poteri. (Robertino Ghiringhelli)
12,00

Pensatori politici del Novecento

Pensatori politici del Novecento

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2018

pagine: 117

Lungi dall'essere catalogabile come il "secolo breve", il Novecento ci appare sempre più come un secolo segnato da una "grande trasformazione". La mutazione delle strutture produttive e il formarsi di una società di massa, l'emergere di regimi totalitari e la loro sconfitta con l'affermarsi di democrazie costituzionali, sono questi i termini che ne segnano il divenire. I pensatori analizzati in questo volume ci offrono la rappresentazione dei problemi e delle contraddizioni che hanno attraversato questo secolo. E se autori come Croce, Romano e Mosca ci permettono di comprendere il declinare dello Stato liberale tra Otto e Novecento, altri, come Michels, Burnham, Arendt, ci danno il quadro di una nuova società industriale sempre in bilico tra democrazia e forme politiche autoritarie.
12,00

Figure e momenti del pensiero politico moderno

Figure e momenti del pensiero politico moderno

Adelina Bisignani, Italia Maria Cannataro, Robertino Ghiringhelli, Marcello Montanari, Francesca Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2016

pagine: 134

Gli scritti che qui si pubblicano intendono fornire dei sondaggi intorno al concetto di politico e alle sue trasformazioni in età moderna. Ciò che li accomuna è la ricerca delle ragioni che fondano la democrazia moderna, nonché l’analisi dei motivi dell’indebolirsi e del successivo rinascere di questa stessa democrazia nell'arco dell’ultimo secolo e mezzo (dalla crisi della democrazia liberale alla formazione degli Stati sociali su base nazionale).
15,00

Temi politici. Spazio, rappresentanza, pace nella storia del pensiero politico

Temi politici. Spazio, rappresentanza, pace nella storia del pensiero politico

Adelina Bisignani

Libro: Libro in brossura

editore: E.S.A.

anno edizione: 2009

pagine: 128

15,00

Ortega y Gasset tra Europa e Mediterraneo

Ortega y Gasset tra Europa e Mediterraneo

Adelina Bisignani

Libro: Copertina morbida

editore: B. A. Graphis

anno edizione: 2004

pagine: 138

11,00

Democrazia e sovranità

Democrazia e sovranità

Adelina Bisignani

Libro

editore: Palomar

anno edizione: 1996

pagine: 150

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.