Libri di Alain Ducasse
Una vita di gusto e di passioni
Alain Ducasse
Libro
editore: Solferino
anno edizione: 2023
pagine: 160
«Ai miei giovani cuochi suggerisco di osservare, assaggiare, tenere gli occhi aperti, partire, andarsene da casa per tornare più ricchi.» Alain Ducasse, con i suoi ristoranti il detentore del maggior numero di stelle Michelin al mondo, è sopravvissuto a tutto: alle mode, ai critici gastronomici, a un incidente aereo, all’ossessione della cucina sul web e in TV. A sessantasei anni, parla con grande sincerità di se stesso e della sua vita, dall’infanzia in una fattoria al primo stage in una tavola calda per camionisti, dal duro e avventuroso apprendistato fino ai maestri che lo hanno influenzato di più: la lunga strada che lo ha portato all’emancipazione e al successo. Una vita di gusto e di passioni non è un libro di ricette, e nemmeno un memoir nel senso proprio del termine. È piuttosto il messaggio che uno chef di fama mondiale desidera tramandare alle generazioni future: il gusto che discende dal lavoro, dalla ricerca della perfezione, e si traduce in «un modo diverso di fissare l’intangibile, di raccontare una storia, di comporre felicità effimere facendo in modo che rimangano impresse nella nostra mente». Con un felice radicamento nelle proprie origini, e una curiosità inesauribile per l’esperienza del mondo, Ducasse continua a mettersi alla prova e a trasmettere la sua conoscenza: in un nuovo posto, con nuovo sapore, di fronte a una sfida da affrontare con gli strumenti del rigore e della creatività. Dopo aver visto la morte in faccia alcune volte, si è rifiutato di cedere alla paura e ha messo in pratica il proprio motto, «la resistenza continua», cercando sempre e non fermandosi mai. Ne sono prova, da ultimo, imprese come la Maison du Peuple di Clichy, che sarà il tempio della cucina francese e un centro culinario mondiale rivolto verso l’universo vegetale e sostenibile.
Il grande libro della cucina naturale
Alain Ducasse
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 480
“Il grande libro della cucina naturale" è il punto di arrivo di un percorso iniziato nel 2014 a Parigi, nel ristorante del Plaza Athénée. Con la sua filosofia della Naturalité, Alain Ducasse ha ideato una gastronomia all’insegna del rispetto nei confronti del pianeta e della riscoperta di ingredienti dimenticati o considerati minori provenienti da produttori d’eccellenza. Un patrimonio di ricette incentrate su pesce, cereali e verdure, e preparate con tecniche all’avanguardia mirate alla concentrazione dei sapori, in un raffinato connubio tra l’alta cucina e le ultime istanze di sostenibilità e valorizzazione del territorio.
Nature. 190 ricette semplici, sane e buone
Alain Ducasse
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2014
pagine: 360
Mangiare bene nella vita di tutti i giorni: un autentico modus vivendi secondo Alain Ducasse, che condivide questa filosofia con la dietologa Paule Neyrat. Le 190 ricette riunite in questo volume sono l'espressione di una cucina "nature", piena di emozioni, creativa e allo stesso tempo semplice: una fonte inesauribile di idee per ritrovare il piacere di un'alimentazione genuina.
Mangiare è un atto civico
Alain Ducasse, Christian Regouby
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2018
pagine: 142
L'atto di mangiare implica la responsabilità di tutti e di ciascuno, attraverso una grande catena che va dalla Terra al piatto. Noi non siamo al centro del mondo. Le altre specie viventi - animali e vegetali - meritano lo stesso rispetto che riserviamo a noi stessi. Continuare a distruggerle, come stiamo facendo, significa condannarci a una morte certa, ben più di quanto non si creda. In questo libro, dove ha scelto di raccontare alcuni episodi della sua vita, Alain Ducasse ci propone alcune soluzioni concrete per riapprendere a mangiare. Nel corso di queste pagine incontrerete un curioso gesuita delle Filippine, un cuoco che serve delle carote al vapore a tutta New York, un orticoltore della banlieu, una coppia di piccoli produttori che, in Normandia, hanno creato un ecosistema unico nel suo genere. Il loro impegno, l'impegno di Ducasse, è anche il vostro. Perché mangiare è un atto civico.
Ducasse bebè. 100 ricette semplici, sane e buone dai 6 mesi ai 3 anni
Alain Ducasse, Paule Neyrat
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2013
pagine: 168
Alain Ducasse si dedica alla cucina per i più piccoli, fin dalla diversificazione alimentare che inizia a 6 mesi. A partire da questa età e fino ai 3 anni, è importante aiutarli a sperimentare progressivamente il gusto. Per farlo servono prodotti di qualità, che rispondano alle loro necessità specifiche. Con la complicità della dietologa Paule Neyrat, lo chef ci svela i suoi segreti per sviluppare le papille gustative dei bambini e farli diventare dei veri buongustai. Tre sono le regole: Semplice. Prodotti facilmente reperibili e abbordabili. Ricette di semplice esecuzione. Tempi di preparazione brevi e adatti ai ritmi di genitori impegnati ma esigenti. Sano. Le basi di un'alimentazione equilibrata e diversificata si impongono fin dalla più tenera età. È in questo momento che i bambini assimilano le buone abitudini alimentari che conserveranno per tutta la vita. Prodotti bio, poco sale e poco zucchero per salvaguardare la loro salute futura. Buono. Ricette originali a base di frutta e verdura mature e di stagione, che sfoderano tutto il loro sapore per poter piacere ai bambini. Carnet con lista della spesa scaricabile gratuitamente sul tuo smartphone.
Il grande libro di cucina di Alain Ducasse. Dessert
Alain Ducasse
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2010
pagine: 584
Un volume, con 250 ricette che esplorano il mondo dell'alta pasticceria, è il terzo capitolo dell'opera culinaria di Alain Ducasse: dopo il successo dei ricettari dedicati al pesce e alla carne, ecco il "dolce" secondo uno dei più grandi chef di tutti i tempi. Un libro in cui il maestro, e il pasticcere Frédéric Robert, si ispirano e interpretano, con semplicità ed estro creativo, i grandi classici della tradizione. Non solo francese, ma anche italiana, austriaca e statunitense. C'è proprio tutto ciò che vi aspettate di trovare: la ricetta della Saint Honoré come quelle dei vari tipi di profiteroles e di crêpes, ma anche tutta un'infinita varietà di mousse, creme, gelati, caramelli, sorbetti, gelatine, biscotti, praline, bombons. L'originalità di un'arte, che è prima di ogni altra cosa una filosofia del gusto, si esprime in ricette corredate da fotografie. Utile, per chiunque voglia cimentarsi nella realizzazione delle ricette proposte, è infine la sezione dedicata ai preparati di base e allo step by step, una vera e propria scuola di pasticceria. Completano il volume un esauriente glossario e un preciso indice analitico.
Il grande libro di cucina di Alain Ducasse. Pesce
Alain Ducasse
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2010
pagine: 432
A, come Astice, B, come Branzino, C, come Capasanta... E' il nostro alfabeto preferito. Come ''L'inventario'' di Jacques Prevert, costituisce la vera poesia della nostra cucina, quella degli ingredienti che la compongono. Così Alain Ducasse, lo chef più noto del pianeta, spiega la scelta di organizzare intorno a questo alfabeto di ingredienti ispiratori un'opera eccezionale: Il Grande Libro di Cucina di Alain Ducasse. L'insuperabile savoir faire del Maestro diventa così, grazie anche al contributo dei suoi più stretti collaboratori, patrimonio comune degli appassionati della grande cucina, dei cultori del gusto, dei professionisti del settore. Questo primo volume dell'edizione italiana è dedicato al Pesce: oltre 250 ricette rielaborate dall'arte di Ducasse a partire dall'intramontabile tradizione francese, classiche o originali, semplici o estremamente elaborate.
Il grande libro di cucina di Alain Ducasse. Verdure pasta e cereali
Alain Ducasse
Libro: Copertina rigida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2010
pagine: 312
A, come Asparagi, B, come Brodo, C, come Carciofi... È il nostro alfabeto preferito. Come "L'inventario" di Jacques Prevert, costituisce la vera poesia della nostra cucina, quella degli ingredienti che la compongono. Così Alain Ducasse, lo chef più noto del pianeta, spiega la scelta di organizzare intorno a questo alfabeto di ingredienti ispiratori un'opera eccezionale: Il Grande Libro di Cucina di Alain Ducasse. L'insuperabile savoir faire del Maestro diventa così, grazie anche al contributo dei suoi più stretti collaboratori, patrimonio comune degli appassionati della grande cucina, dei cultori del gusto, dei professionisti del settore. Oltre 170 ricette sublimi, illustrate con un eccellente apparato fotografico, in cui l'inimitabile e celebre chef francese si esalta con piatti creativi a base di verdure, pasta e cereali. Questo volume conclude la pubblicazione da parte di Giunti in 4 volumi del ricettario completo del grande Alain Ducasse.
J'aime Paris. La mia Parigi del gusto in 200 indirizzi
Alain Ducasse
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2011
pagine: 620
"Alain Ducasse - J'aime Paris", ovvero l'itinerario parigino dello chef più stellato del mondo! Dal croissant del mattino in riva al Canal Saint-Martin, alla cena magica sulla torre Eiffel, Ducasse ci trascina alla scoperta della sua Parigi gastronomica. Lo chef ci svela prodotti, storie di luoghi e di incontri, le donne e gli uomini che compongono quotidianamente la sua ideale partitura culinaria. Il carnet accompagnatorio: ristoranti, bistrot, épiceries, prodotti, consigli una guida tascabile con le piantine permette a ognuno di orientarsi per arrondissement e per tipo di cucina. Un commento dello chef accompagna ogni indirizzo.
J'aime New York. La mia New York del gusto in 150 indirizzi
Alain Ducasse
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2012
pagine: 620
Dopo il successo di "J'aime Paris", ecco il secondo volume di una collana che invita al viaggio e alla cucina sulle tracce di Alain Ducasse. Dagli hot-dog di Brooklyn ai ristoranti chic nel cuore di Manhattan, lo chef ci svela la sua New York del gusto, una città alla quale è profondamente legato per esserci vissuto e averci lavorato a lungo. Certi indirizzi descritti sono storici, come la pool room del Four Seasons, architettata da Mies van der Rohe (JFK vi festeggiò il suo 45° compleanno), o il mitico Keens, lo steakhouse esclusivo di Carnegie, a lungo proibito alle donne. Altri si rifanno alla "New York up to date", come la Locanda Verde di Robert de Niro che importa la pasta direttamente da Napoli o il Nobu di Tribeca, dove lo chef giapponese ha inziato la sua folgorante ascesa. Come nel "J'aime Paris", un carnet accompagnatorio inserito nella quarta di copertina sarà un comodo compagno di viaggio per scoprire tutti gli indirizzi del libro: ristoranti, steakhouse, enoteche, delikatessen, mercati... L'indice permette di orientarsi per quartiere e per tipo di cucina.
Alain Ducasse. Le migliori ricette dai Grands Livres de Cuisine
Alain Ducasse
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2012
pagine: 720
Questo libro di cucina, frutto di una selezione dal corpus delle ricette pubblicate in Francia, rappresenta una vera e propria sintesi della sapienza accumulata nel corso di oltre trent'anni di esperienza, contrassegnata dall'impegno di Ducasse a lavorare un prodotto di qualità per proporre una cucina equilibrata e sana. Questo libro raccoglie 300 ricette ideate da Alain Ducasse e dai suoi chef nei ristoranti di tutto il mondo: selezionate a partire da un ricchissimo repertorio internazionale, utilizzano più di 100 prodotti di altissima qualità e propongono una vasta gamma di piatti e dessert, dai più tradizionali ai più originali.
La mia Costa Azzurra in 170 indirizzi
Alain Ducasse
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2013
pagine: 580
"Il mio incontro con Monaco è stato un evento magico e di grande importanza. Su questa piccola Rocca tra la Francia e l'Italia ho concentrato tutte le Riviere della mia vita. Oggi so che al di là della Storia, grande o piccola, al di là di geografie e radici, questa regione fa parte del mio destino. So che la mia cucina trae la sua forza e la sua verità da questa terra che è tutto un inno al sole". Così dice Alain Ducasse. Il volume vanta i bei ristoranti della Costa Azzurra e della Riviera di Ponente tra Porquerolles e Imperia, ma anche i vari produttori, i fornai, i negozi di primizie, le pescherie e i mercati. Naturalmente il posto d'onore spetta a Monaco (in primis al prestigioso Louis XV dello stesso Ducasse), ma ampie sezioni sono dedicate a Nizza, Cannes, Saint Tropez, Mentone e San Remo.