Libri di Alessandro Coppola
All'ombra dei papaveri
Fulvia Degl'Innocenti
Libro: Libro rilegato
editore: La Compagnia del Libro
anno edizione: 2024
pagine: 36
Un soldato combatte una guerra che non ha voluto, per lui solo fatica, paura, nostalgia di casa. Sul sentiero del ritorno il nemico, un altro soldato, un uomo come lui. Un'esitazione di troppo, qualcuno cadrà tra i papaveri rossi. Liberamente ispirato alla canzone di Fabrizio De André "La guerra di Piero". Età di lettura: da 8 anni.
Per un soffio...
Daniela Rossi, Alessandro Coppola
Libro: Libro in brossura
editore: Di Marsico Libri
anno edizione: 2016
Età di lettura: da 7 anni.
Dalla fabbrica alla banlieu. Missione cattolica, Islam e nuova questione sociale nella Francia contemporanea
Alessandro Coppola
Libro: Libro in brossura
editore: Futura Editrice
anno edizione: 2006
pagine: 246
Un punto d'osservazione irrituale per capire com'è cambiata la Francia negli ultimi trent'anni. Le biografie di tanti cristiani impegnati nelle organizzazioni e nelle missioni operaie ne risulteranno sconvolte e percorsi nuovi nasceranno nelle realtà di banlieue al seguito dei tanti esclusi vittime della modernizzazione. Un'analisi dell'emergere dell'Islam come nuova forza sociale e spirituale.
Bianca e il rubasogni
Alessandro Coppola, Luca Nocella
Libro: Libro in brossura
editore: Di Marsico Libri
anno edizione: 2014
pagine: 36
Battito d'ali
Daniela Rossi, Alessandro Coppola
Libro: Libro rilegato
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2015
pagine: 32
Piccolo cuore
Gianna Braghin, Alessandro Coppola
Libro: Libro in brossura
editore: Di Marsico Libri
anno edizione: 2017
pagine: 36
“Piccolo Cuore” è un albo illustrato. Il cuore viene indagato nelle sue componenti sensoriali di forma/colore e suono ma anche e soprattutto come luogo di sentimenti ed emozioni. Attraverso il testo e le immagini, il bambino diventa protagonista di una scoperta magica e misteriosa, evocatrice di ricordi antichi quanto l'inizio della vita stessa. Un libro fruibile, ricco di immagini facili da ricordare, adatto a una condivisione aperta tra adulti e bambini. Età di lettura: da 3 anni.
Le mie orecchie parlano
Alessandro Coppola
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2023
Nel grembo del mare
Pier Paolo Frigotto
Libro: Libro rilegato
editore: Buk Buk
anno edizione: 2018
pagine: 32
Veniamo dall'acqua. Tutti. E di quell'acqua originaria portiamo l'eco profonda dentro di noi. Nel viaggio attraverso un'acqua che distrugge e rigenera, una storia che solo il grembo del mare può davvero svelare. Età di lettura: da 6 anni.
Nuvola Adalgisa
Maddalena Schiavo, Alessandro Coppola
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2019
pagine: 28
Nicole ha quasi sei anni e le manca tanto la nonna Adalgisa, che non c'è più. Osservando il cielo dalla sua casa sull'albero, però, ogni giorno vede una nuvola diversa dalle altre, che le ricorda proprio la sua nonna: è la Nuvola Adalgisa. Ma l'autunno è in arrivo e presto Nicole non potrà più salire sull'albero... Per fortuna mamma e papà hanno pensato a una splendida sorpresa per lei. Età di lettura: da 5 anni.
Smartphone life. Tu non vedi la realtà?
Daniela Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Officina Editoriale Milena
anno edizione: 2019
pagine: 34
Il tema della relazione con la tecnologia e nello specifico con i cellulari è molto dibattuto, soprattutto per l'influenza che i telefonini intelligenti hanno sugli stili di vita e le abitudini quotidiane. Gli esperti, infatti, ci informano continuamente sulle conseguenze che derivano da quella che è diventata una vera e propria dipendenza tecnologica e sui rischi che si corrono passando le giornate sempre connessi, per non parlare poi delle conseguenze di tipo relazionale o delle insidie che scaturiscono dall'utilizzo improprio del web e dei social network. Da queste osservazioni e analisi nasce il progetto editoriale «Smartphone Life. Tu non vedi la realtà?» L'obiettivo è stimolare una riflessione critica sul tema dell'utilizzo della tecnologia senza stigmatizzare o demonizzare lo strumento smartphone, utilizzando un codice di comunicazione alternativo; crediamo, infatti, che la narrazione sia uno strumento utile per affrontare tematiche sensibili e che la storia raccontata attraverso testi e immagini riesca ad accorciare le distanze generazionali, favorendo un nuova modalità di relazione. Età di lettura: da 7 anni.
Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2021
pagine: 392
Come si manifestano nel territorio italiano le disuguaglianze sociali e spaziali? Quali intrecci con le crisi e i rischi ambientali producono queste geografie? Quali azioni sono necessarie per affrontare tali fenomeni in modo strutturale e coordinato? Il volume - frutto di un percorso di riflessione che ha coinvolto studiosi, amministratori, esperti e attivisti - si propone di rispondere a questi interrogativi formulando idee progettuali che si articolano su scale e ambiti d'intervento diversi, con un'attenzione particolare al ruolo degli specifici assetti materiali e fisici del nostro paese. Le proposte qui raccolte riguardano strategie territoriali nazionali e temi quali l'abitare, le infrastrutture della vita quotidiana e la mobilità. Tali proposte interpretano il contrasto alle disuguaglianze e il sostegno alla transizione ecologica delle economie e dei territori come due facce di una stessa medaglia, e guardano all'orizzonte degli investimenti che l'Italia si accinge a predisporre anche nel quadro d'azione del programma Next Generation EU.
Scommetti che prima o poi divento ricca?
Alessandro Coppola
Libro
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 64
Gli insulti li ho copiati dalla mia ex, di questi tempi non si butta via nulla.