fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Benedetti

Io sono tutto. Favola alchemica attraverso i tarocchi

Io sono tutto. Favola alchemica attraverso i tarocchi

Andrea Benedetti

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2025

pagine: 132

Questo racconto non è soltanto una favola: è il viaggio di un mago attraverso il tempo e lo spazio alla ricerca dell'origine della sua coscienza. Se è capitato tra le tue mani, vuol dire che è per te giunto il tempo del cambiamento. Ogni capitolo passa attraverso un Arcano maggiore dei Tarocchi e contiene un esercizio pratico per conoscersi più a fondo e per cambiare in meglio la propria vita. Il libro è anche arricchito da disegni fatti a mano che illustrano l'avventura del protagonista.
15,00

La visione techno. Umanità, neo-macchine, futuro

Andrea Benedetti

Libro: Libro in brossura

editore: Agenzia X

anno edizione: 2024

pagine: 384

Tutto è informazione e tutto è sempre disponibile, ma siamo confusi come in un labirinto. Oggi la musica che balliamo non è ciò che ci rappresenta, sembra piuttosto una transizione identitaria automatica. Il suono è fatto di vibrazioni, di materiali che si percuotono, di ritmi che muovono i corpi. Andrea Benedetti ricostruisce un’altra storia del suono, soffermandosi sulle svolte epocali della relazione tra musica e tecnologia e sulle teorie di tanti artisti geniali che hanno cercato di cambiare lo status quo oltre ogni previsione possibile. Dalla preistoria fino ad arrivare alla nascita di generi come house e techno, emergono i tratti di una rivoluzione sonora e sociale di cui possiamo riannodare i fili in queste pagine che collegano passato, presente e futuro e ci fanno capire come la visione techno sia ancora unica e indispensabile. Il volume è arricchito da una raccolta di interviste ai maggiori produttori techno di Detroit e i saggi di Francesca Borelli e Andrea Paolo Lisi. Il primo si incentra sulla necessità del dialogo fra le culture grazie alla musica e sull’analisi del delicato tema dell’appropriazione culturale nell’era digitale, mentre il secondo illustra le ragioni per cui la techno si mostra più interessata ad attualizzare gli ideali della modernità umanista e universalista, che non a esprimere valori identitari di tipo razziale o comunitario. Chiude il progetto una postfazione di Christian Zingales, geniale critico musicale di “Blow Up” e grande conoscitore del mondo techno mondiale.
18,00 17,10

Poesie del viandante

Poesie del viandante

Andrea Benedetti

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 94

"Poesie del viandante" è una raccolta di poesie scritte durante i molti anni di viaggi solitari alla scoperta di paesaggi meravigliosi, i quali hanno ispirato alcuni dei momenti di profonda introspezione che hanno portato alla scrittura di questi versi. Divisa in tre capitoli (Poesie del viandante, poesie dell'anima e poesie dall'infinito), in essa si fondono Amore e Dolore, estasi e nostalgia di un luogo che esiste soltanto...nei sogni. Ad ogni poesia è inoltre associata una fotografia a colori scattata durante quei viaggi, un'immagine allegorica che invita il lettore ad entrare ancora più in profondità nel senso delle parole accuratamente scelte.
15,00

Mondo techno

Andrea Benedetti

Libro: Copertina morbida

editore: Agenzia X

anno edizione: 2023

pagine: 168

Figlia delle tecnologie a basso costo, la techno è un micidiale cocktail di elementi della tradizione musicale nera uniti a quelli dell'elettronica europea, un genere poco considerato dalla critica ma che ha saputo coinvolgere migliaia e migliaia di giovani, provocando una rottura culturale che si affianca nei tempi e nelle modalità al punk. Scritto con mano esperta e grande passione, "Mondo techno" spiega nei dettagli i contesti sociali, i percorsi creativi, i motivi del successo dei brani manifesto e i locali che hanno fatto esplodere la scena. Una narrazione storica che procede come un viaggio meraviglioso insieme alle produzioni e alle voci dei suoi geniali inventori. Rik Davis, Juan Atkins, Derrick May, Kevin Saunderson, Eddie Flashin' Fowlkes, Jeff Mills, Underground Resistance, Lory D, Leo Anibaldi, Max Durante, i gemelli d'Arcangelo, Marco Passarani.
15,00 14,25

The Mediterranean as a source of cultural criticism. Myth, literature, anthropology
28,00

Tra parola e immagine. Una rilettura dei Reiseberichte (1793) di Wilhelm Heinrich Wackenroder alla luce della circolarità ermeneutica

Tra parola e immagine. Una rilettura dei Reiseberichte (1793) di Wilhelm Heinrich Wackenroder alla luce della circolarità ermeneutica

Andrea Benedetti

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2019

pagine: 224

Lo studio monografico di Andrea Benedetti sui "resoconti di viaggio in forma di lettere" (Reiseberichte),stesi dall'intellettuale protoromantico Wilhelm Heinrich Wackenroder (1773-1798) tra il maggio e il settembre 1793 in Franconia, analizza la relazione dialettica tra "spirito" (Geist) e "lettera" (Buchstabe) nello specifico contesto dell'odeporica settecentesca e alla luce della dinamica relazionale tra "scrittura" (parola) e "immagine", imperniandosi su un più complessivo approccio euristico, cosiddetto della "circolarità ermeneutica".
26,00

Amico mio. A four year journey with Alessandro Squarzi

Amico mio. A four year journey with Alessandro Squarzi

Hooncheol Ko

Libro: Libro rilegato

editore: G. De Gasperini

anno edizione: 2018

pagine: 96

50,00

Il complesso di San Lorenzo a Cento. I danni, la messa in sicurezza, il miglioramento sismico, la riparazione

Il complesso di San Lorenzo a Cento. I danni, la messa in sicurezza, il miglioramento sismico, la riparazione

Elena Bartoli, Andrea Benedetti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 137

Questo testo nasce con l'intento di fornire un modus operandi nell'affrontare le problematiche tipiche che interessano gli edifici storici. Si è studiato il caso della chiesa di San Lorenzo a Cento, edificio storico costruito nel 1765 e gravemente danneggiato dalle forti scosse di terremoto del 20 e del 29 maggio 2012, che hanno interessato gran parte del Centro-Nord. Dallo studio dettagliato degli eventi storici riguardanti l'intera vita dell'edificio e da un'analisi approfondita della geometria e delle caratteristiche meccaniche dei materiali, è stato possibile realizzare un modello completo agli elementi finiti della struttura grazie al quale si è arrivati alla conoscenza della costruzione nella sua globalità e alla definizione del reale comportamento sotto l'azione dei carichi statici e dinamici. Una volta evidenziate le vulnerabilità presenti, si è dedicata particolare attenzione al progetto e alla realizzazione degli interventi, finalizzati a eliminare le carenze strutturali dell'edificio.
15,00

Opere e lettere. Scritti di arte, estetica e morale in collaborazione con Ludwig Tieck. Testo tedesco a fronte

Wilhelm H. Wackenroder

Libro: Libro rilegato

editore: Bompiani

anno edizione: 2014

pagine: 1280

Wilhelm Heinrich Wackenroder (1773-1798) è ritenuto l'iniziatore del Romanticismo tedesco. Condividendo con l'amico Ludwig Tieck (1773-1853) l'esperienza di brevi viaggi in Franconia nel 1793, Wackenroder rimane folgorato dalla grandezza della pittura rinascimentale, concependo nel tempo la stesura di alcuni testi redatti sul modello delle cronache degli artisti di Vasari o nella forma di carteggi tra giovani apprendisti pittori. Istituisce intanto un rapporto ideale tra l'arte di Dürer e quella di Raffaello. Tieck integra quei testi con contributi propri, perfettamente in sintonia con l'amico. Nascono così le "Effusioni di cuore di un monaco amante dell'arte" e le "Fantasie sull'arte per gli amici dell'arte". Il carteggio tra Wackenroder e Tieck offre, inoltre, un quadro del dibattito estetico dell'epoca che interessa molti temi del tardo Illuminismo europeo, riferiti alla letteratura e alla drammaturgia: dalle teorie sui sentimenti al pensiero sul sublime.
75,00 71,25

1886 Trieste Porto Nuovo

1886 Trieste Porto Nuovo

Michele Gortan, Leonardo Ciacci, Andrea Benedetti

Libro: Libro in brossura

editore: LA TOLETTA Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 67

1886 Trieste Porto Nuovo di Michele Gortan, edito da Studio LT2. È un libro che attraverso "dimenticati documenti ritrovati", risultato di una ricerca sviluppatasi negli Archivi di Trieste e Vienna, condotta per circa quattro anni dall'architetto autore di questo scritto, racconta le vicende di personaggi, e ne svela i nomi (progettisti e direttore dei lavori), che contribuirono alla trasformazione urbana ed allo sviluppo economico sociale di Trieste. Presentato al pubblico nella Sala Maggiore della Sede dell'edificio della Camera di Commercio di Trieste, ovvero nel medesimo luogo ove venne presentato, nel 1886, il "Progetto per la creazione di un Puntofranco e per gli ampliamenti portuali", un vero e proprio "master plan" datato giugno 1886. Una storia che riporta alla luce il processo decisionale e propositivo dell'allora Deputazione di Borsa, ente che ricoprì, all'epoca, un ruolo primario nella realizzazione di questa trasformazione urbana.
11,00

Rivoluzione conservatrice e fascino ambiguo della tecnica. Ernst Jünger nella Germania weimariana: 1920-1932

Andrea Benedetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pendragon

anno edizione: 2008

pagine: 360

L'attrazione indiscutibile esercitata dalla figura ultracentenaria di Ernst Junger, nato a Heidelberg nel 1895 e morto a Riedlingen (Baden-Württemberg) nel 1998 all'età di 102 anni, segno di un'esistenza passata attraverso gli eventi più significativi del XX secolo, dalla Grande guerra ai giorni nostri, oltre ad aver promosso un rinnovato interesse attorno alla figura di questo scrittore, ha agitato il recente confronto internazionale della germanistica e non solo, spesso sfociato in una polarizzazione di posizioni precostituite oscillanti tra toni agiografici, particolarmente visibili nella ricezione francese dell'opera jüngeriana, e riduzioni banalmente semplificatrici dell'autore a "manovale spirituale del fascismo".
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.