fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Binelli

Una boccata d'aria

George Orwell

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2025

pagine: 352

“Vedo tutte queste cose e altre ancora: l’olio di ricino, i manganelli e le mitragliatrici. Accadrà? Non si può sapere.” Quarantacinque anni, un mutuo da pagare, un lavoro come assicuratore e, da poco, anche la dentiera. Questo è George Bowling, che della vita vorrebbe invece ritrovare un guizzo, qualcosa che le dia un senso. Siamo nel 1938 e, prevedendo l’imminente scoppio di una guerra, Bowling lascia la città per rifugiarsi in campagna, al villaggio che ricorda come un piccolo paradiso rurale, dove spera di tornare all’innocenza della sua infanzia. Ma la lunga mano del capitalismo ha raggiunto ormai anche quei colli verdeggianti, che si sono trasformati in banali cartoline ed espedienti pubblicitari, mentre la follia miope di nuove tendenze nazionaliste sembra aver accecato le coscienze di tutta Europa. Scritto nel Marocco francese, dove trascorreva la convalescenza per problemi ai polmoni, Una boccata d’aria è uno dei romanzi di maggior successo di Orwell, acclamato dalla critica e considerato dallo stesso autore una delle sue opere migliori. Attraverso la storia di un uomo alla ricerca dell’innocenza perduta, Orwell anticipa la deriva apocalittica e profetica dei suoi romanzi successivi, e ne condensa la forza in un testo di estrema lucidità e malinconia, che fa dell’ironia uno strumento per tenere a bada un crescente pessimismo.
13,00 12,35

Il buon soldato

Il buon soldato

Ford Madox Ford

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2024

pagine: 288

Narratore e protagonista, in queste pagine John Dowell racconta a un silenzioso ascoltatore, con tono divagante e ipnotico virtuosismo, la storia «più triste che abbia mai sentito». Vittima degli inganni della moglie, l'apparentemente ingenuo Dowell svela le sofferte relazioni sentimentali e l'incrocio di amori che legano lui e la consorte, ricchi americani, a una coppia di nobili inglesi, gli Ashburnham, con i quali sono abituati a incontrarsi ogni anno in una elegante località termale tedesca. Il lettore è presto catturato dalle rivelazioni inattese che riguardano soprattutto il capitano Edward Ashburnham, prototipo del «buon soldato» e tuttavia pronto a tradire ogni codice morale in nome di un'inesausta passione per donne giovani e indifese. Impressionistico ritratto delle tensioni tra vecchio e nuovo mondo, Europa e America, cattolicesimo ed etica protestante, la conservazione di un ordine antico e una modernità esuberante, il romanzo-confessione di Ford, caposaldo del modernismo, assomiglia a una lunga ammaliante seduta di psicoanalisi che delinea il clima sofisticato e decadente degli anni che precedono lo scoppio della Prima guerra mondiale.
10,50

Mitologi, mitografi e mitomani. Tracce del mito attraverso i secoli. Scritti per i 65 anni di Fulvio Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2020

pagine: 264

Percorsi e protagonisti del mito attraverso il tempo: poeti, ciarlatani, avventurieri e buffoni, figure e costellazioni diverse che si ricompongono in un patrimonio comune e formano un tessuto di conoscenze condivise, un serbatoio di idee, di immagini e di storie che continua a proiettare la sua ombra sul nostro immaginario. Questo volume risale alcune tracce del sedimentarsi del mito nella nostra cultura, spaziando dalle letterature medioevali a quelle moderne, passando attraverso discipline e scritture diverse, come orbite che gravitano intorno a un medesimo centro, e prestandosi al tempo stesso all’occasione di celebrare uno dei maggiori studiosi italiani che al mito ha dedicato una parte considerevole del proprio sforzo esegetico, Fulvio Ferrari, al quale esso è dedicato.
28,00 26,60

Il cuore girevole

Il cuore girevole

Donal Ryan

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2015

pagine: 169

"Il cuore girevole" è un romanzo corale e polifonico in ventuno capitoli, ognuno condotto dal punto di vista di un personaggio diverso, su quanto accade in un paesino della campagna irlandese all'esplosione della bolla speculativa immobiliare che costellò gli insediamenti rurali di ghost town, lotti di mini-villette a schiera mai abitate. La lente d'ingrandimento di Ryan consegna al lettore il quadro delle vicende che si sviluppano attorno al fallimento di un'impresa edile: relazioni, tradimenti, rapporti familiari disfunzionali, un omicidio e un rapimento trovano uno spazio tanto naturale quanto le gesta dettate dall'amore, dallo spirito di solidarietà, dalla dignità e dal rispetto. Ogni capitolo recupera la trama del precedente spingendola in avanti: la vicenda avanza arricchendosi ogni volta di informazioni decisive, rivelazioni, ipotesi e dubbi formulati da prospettive inedite e inattese...
14,00

Il buon soldato

Il buon soldato

Ford Madox Ford

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 250

Con tono divagante e ipnotico virtuosismo, John Dowell racconta la storia di cui è insieme narratore e protagonista, "la più triste che abbia mai sentito". Vittima degli inganni della moglie, l'apparentemente ingenuo Dowell svela a un silenzioso ascoltatore le sofferte relazioni sentimentali e l'incrocio di amori che legano lui e sua moglie, ricchi americani, a una coppia di nobili inglesi, gli Ashburnham, abituati a incontrarsi ogni anno in una elegante località termale in Germania. Il lettore è presto catturato dalle rivelazioni inattese che riguardano soprattutto il capitano Edward Ashburnham, prototipo del "buon soldato" e tuttavia pronto a tradire ogni codice morale in nome di un'inesausta passione per donne giovani e indifese. Impressionistico ritratto delle tensioni tra vecchio e nuovo mondo, Europa e America, cattolicesimo ed etica protestante, la conservazione di un ordine antico e una modernità esuberante, il romanzo-confessione di Ford assomiglia a una lunga ammaliante seduta di psicoanalisi che delinea il clima sofisticato e decadente degli anni che precedono lo scoppio della Prima guerra mondiale. Introduzione di Enrico Terrinoni.
15,00

Lingua, semiologia e traduzione dall'inglese

Andrea Binelli

Libro: Copertina rigida

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2013

pagine: 200

15,00 14,25

Of englishes and styles

Andrea Binelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2012

pagine: 136

12,00 11,40

Rielaborazioni del mito nel fumetto contemporaneo. Ediz. italiana e inglese

Rielaborazioni del mito nel fumetto contemporaneo. Ediz. italiana e inglese

Chiara Polli, Andrea Binelli

Libro: Libro in brossura

editore: Università degli Studi di Trento

anno edizione: 2019

pagine: 235

Incontri e collisioni, narrazioni trasversali efficaci e pervasive: il mito a fumetti è un campo di indagine di grande interesse e attualità, e da qui nasce l'esigenza di investigarne gli intrecci, le trame sotterranee e le funzioni politiche, sociali e artistiche. Rielaborazioni del mito nel fumetto contemporaneo raccoglie le riflessioni a tal proposito di alcuni degli studiosi che negli anni hanno preso parte alle attività di ricerca del Seminario Intorno al Mito.
12,00

Mitografie e mitocrazie nell'Europa moderna

Mitografie e mitocrazie nell'Europa moderna

Libro: Libro in brossura

editore: Università degli Studi di Trento

anno edizione: 2018

pagine: 256

Il pensiero mitico, spesso concepito in contrapposizione al moderno pensiero razionale, pervade e informa però tutti gli ambiti dell’esistenza ancora oggi, nella contemporanea società postindustriale. Il mito, termine elusivo e dai molti significati, agisce nella religione come nella politica, nella letteratura come nell’arte, ed è efficace strumento di interpretazione e di manipolazione della realtà. I nove saggi che compongono questo volume analizzano alcuni casi particolarmente significativi di attiva presenza del mito, con particolare attenzione a come questa presenza contribuisca a leggere il reale, a dargli forma e a indirizzare l’azione, conservatrice o innovatrice che essa sia.
12,00

Una boccata d'aria

Una boccata d'aria

George Orwell

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2018

pagine: 274

George Bowling ha quarantacinque anni, un mutuo da pagare, moglie e figli da mantenere, un lavoro poco interessante e da qualche giorno anche la dentiera. Nell'Europa soffocata dai primi venti di guerra - siamo nel 1938 -, decide di lasciare la città e di rifugiarsi nel natio villaggio della campagna inglese per recuperare l'idillio e l'innocenza dell'infanzia. Spera così di sfuggire al soffocante ambiente domestico, o almeno s'illude di poter prendere una "boccata d'aria". Accolto con grande favore dal pubblico e ritenuto dall'autore stesso una delle sue opere migliori, "Una boccata d'aria" anticipa la vena apocalittica e la lucidità profetica dei successivi, più celebri romanzi di Orwell.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.