fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Merlo

Lavoro e diritto penale

Lavoro e diritto penale

Libro

editore: Key Editore

anno edizione: 2021

pagine: 518

I contributi contenuti all'interno di questo volume descrivono i principali strumenti penalistici utilizzabili per la tutela della persona del lavoratore e dei suoi diritti, analizzando la vasta produzione normativa a carattere sanzionatorio che trova la propria giustificazione nell'esigenza di garantire effettività ad altre norme (quelle lavoristiche) o in quella di bilanciare la liceità di attività rischiose con l'introduzione di tutele che preservassero la salute dei lavoratori. Ampio spazio, inoltre, è stato riservato alla considerevole opera di supplenza giudiziaria, che si è fatta carico della tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori ricorrendo direttamente alle classiche figure delle lesioni e dell'omicidio e fornendo spunti di rilievo rispetto a forme di aggressione psicologica (v., ad es., in tema di mobbing). La tematica è affrontata anche nella prospettiva della protezione della privacy e rispetto a forme di lavoro sviluppatesi soprattutto negli ultimi tempi (il cd. smart working).
53,00

Vado a patente. Libello sull'autoscuola

Vado a patente. Libello sull'autoscuola

Andrea Merlo

Libro: Copertina morbida

editore: L'Artistica Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 96

Nella tumultuosa vita di un diciottenne, la conquista della patente è di certo uno dei traguardi più ambiti. Ma come spesso capita a quell'età, le mete raggiunte si dileguano nel ricordo per far posto a nuove entusiasmanti esperienze. Non è così per chi vede l'autoscuola come una professione. "Vado a patente" nasce dall'esperienza quotidiana vissuta dall'autore all'interno di questo ambiente. Il volume propone infatti uno spaccato, da leggersi in chiave puramente ironica, della vita all'interno delle mura autoscolastiche, con una voluta estremizzazione degli stereotipi tipici del settore.
10,00

5,00 4,75

L'abuso d'ufficio. Tra legge e giudice

L'abuso d'ufficio. Tra legge e giudice

Andrea Merlo

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: XIII-143

«Il reato di abuso d'ufficio è una figura ancipite. È varco e barriera insieme. Esso rappresenta, da un lato, lo strumento primo attraverso il quale il giudice penale può esercitare un controllo sull'attività amministrativa e, al contempo, con la sua struttura tipica rappresenta il limite entro cui questo sindacato può essere esercitato. Come tutti i territori di frontiera è dunque quasi fisiologico che esso rappresenti un terreno di contrasti, se non addirittura di scontro. Il problema è, appunto, dove passa il confine, come stabilire fin dove possa spingersi lo scrutinio del giudice penale e dove cominci il limite imposto dal tipo legale. Il problema è aggravato dal fatto che il reato di abuso d'ufficio, nonostante abbia costituito oggetto di ripetuti interventi riformistici, non è a tutt'oggi riuscito ad assumere un volto ben definito, così da consentire una applicazione giudiziaria sufficientemente certa e univoca. Ciò determina incertezze anche nella fase iniziale delle indagini giudiziarie, con la ricorrente emersione della preoccupazione che esso possa essere in alcuni casi impropriamente utilizzato come pretesto per avviare inchieste anche sulla base di sospetti molto labili o per assecondare la tentazione di esercitare forme di indebita ingerenza giudiziaria nell'attività politico-amministrativa, che, a posteriori, si rivelano non di rado prive di reale giustificazione (...)» (dall'introduzione)
22,00

Verso casa, una sera con l'ultimo gabbione e... altri racconti

Andrea Merlo

Libro: Libro in brossura

editore: Groprint

anno edizione: 2021

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.