fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Masala

La passione della libertà. Saggi in onore di Raimondo Cubeddu

Libro: Libro in brossura

editore: IBL Libri

anno edizione: 2021

pagine: 340

Con questo libro allievi, amici e colleghi rendono omaggio a Raimondo Cubeddu (Seneghe, 1951), in occasione del suo ritiro dall’insegnamento. Nella sua lunga avventura intellettuale, Cubeddu ha sempre mantenuto al centro la passione per la libertà, cui ha costantemente e continuamente ricondotto le molteplici tappe del suo percorso scientifico. I saggi qui riuniti muovono dai suoi interessi di ricerca e si propongono di analizzare, commentare e sviluppare, attraverso il confronto con i suoi lavori, alcuni dei temi che ha investigato e che variamente gli stanno a cuore: la metodologia delle scienze sociali, il problema dell’ordine politico, il liberalismo nelle sue diverse forme, il pensiero libertario, il rapporto tra liberalismo e religione e l’attualità del pensiero di Leo Strauss. Infine il volume è impreziosito da una lunga intervista, in cui Cubeddu racconta i suoi studi, il suo percorso intellettuale, i suoi risultati scientifici e i problemi aperti che ancora lo avvincono.
22,00 20,90

Il pensiero antico. Lezioni di filosofia del diritto

Bruno Leoni

Libro: Libro in brossura

editore: IBL Libri

anno edizione: 2021

Le lezioni sul pensiero antico di Bruno Leoni rappresentano uno straordinario affresco dell’idea del diritto e della politica nel mondo greco e in quello romano. Analizzando autori e scuole di pensiero Leoni ne mostra l’evoluzione, ne indica l’eredità nella moderna cultura giuridico-politica e ne esamina le conseguenze per la tutela della libertà individuale. In queste pagine egli anticipa alcune riflessioni che un decennio dopo riprenderà nel suo capolavoro, "Freedom and the Law", e che avranno grande influenza sul liberalismo contemporaneo. Tra i tanti temi trattati spiccano, per le loro attuali implicazioni, l’analisi del diritto commutativo in Aristotele, che «prefigura una riduzione del diritto obbligatorio all’economia»; l’esame della dicotomia naturale-artificiale nel diritto e la sua ricomposizione prima nella concezione stoica e poi nella dottrina giuridica epicurea del contratto; la concezione dei Romani, che vedevano il diritto assai più come «un oggetto da osservare e da conoscere che come una volontà da manifestare o un comando da esprimere». Chiude il libro un’appendice sul pensiero cristiano.
20,00 19,00

L'età dei populismi. Un'analisi politica e sociale

L'età dei populismi. Un'analisi politica e sociale

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2020

pagine: 304

Il volume affronta la questione del populismo e le sue implicazioni in riferimento alle trasformazioni delle democrazie e delle società contemporanee. La prospettiva interdisciplinare adottata non si concentra sull’ampia fenomenologia di casi di populismo, ma tesse la trama dei cambiamenti storico-politici e sociali con cui si misurano le liberal-democrazie in una fase di ridefinizione degli attori, dei luoghi, dei tempi e dei linguaggi della politica. Attraverso un dialogo serrato tra filosofia, storia e sociologia politica ne viene proposto un inquadramento teorico, con un’analisi critica dei diversi approcci interpretativi disponibili, esaminandone le sfide in termini di ideologia e di strategia e retorica politiche. Ampio spazio viene dedicato al rapporto tra populismo, democrazia liberale, rappresentanza politica e crisi dei partiti tradizionali. Si affronta inoltre la sua relazione con la scienza, con le nuove tecnologie e con il complesso sistema della comunicazione, in particolare quella digitale.
29,00

Oltre le nebbie di Avalon. Cronache celtiche e magia dei druidi

Antonio Masala, Tristano Quaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 196

L'immagine del druido biancovestito con una lunga e candida barba che si aggira per fitti boschi con in mano il suo falcetto dorato ha sempre colpito l'immaginario collettivo, complice la copiosa produzione letteraria e cinematografica, il cui emblema può essere rappresentato da Mago Merlino, fedele consigliere di Re Artù. Quest'opera, al di la delle partizioni formali, risulta idealmente divisa in due parti: nella prima viene analizzata l'origine della società tribale celtica, condita e arricchita dalle leggende che accompagnano la storiografia e la letteratura ufficiale, passando poi all'esame della società e la relativa cosmogonia e teogonia. A questo punto il lettore, reso ormai edotto dal punto di vista conoscitivo, è pronto ad affrontare la seconda parte del libro, un viaggio vero e proprio in compagnia di un druido che gli farà percorrere, per quanto sia possibile rivelare, il sentiero iniziatico per aspirare a diventare sacerdote e penetrare le nebbie di Avalon.
18,00 17,10

Stato, società e libertà. Dal liberalismo al neoliberalismo

Antonio Masala

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2017

pagine: 297

Questo lavoro indaga l’evoluzione della teoria liberale contemporanea guardando al suo rapporto con espressioni storiche e politiche che a essa si sono richiamate. Con riferimento alla lezione di Foucault, si muove dalla convinzione che per capire la filosofia politica del (neo)liberalismo sia necessario investigare come essa sia passata, e per quella via sia stata ripensata, attraverso associazioni, think-tank e soprattutto alcune esperienze politiche di governo. Se da un lato l’obiettivo del neoliberalismo non è stato sottomettere la società al mercato, ma anzi usare il mercato per «educare» l’uomo ad essere libero, dall’altro le «pratiche liberali» hanno riproposto, in un apparente paradosso, il primato della politica per affrontare il vero (e nuovo) problema: non più solo limitare la crescita del potere dello Stato, bensì tornare indietro da una situazione nella quale il potere politico era già cresciuto troppo.
19,00 18,05

Crisi e rinascita del liberalismo classico

Crisi e rinascita del liberalismo classico

Antonio Masala

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2012

pagine: 340

Dopo una lunga crisi, che ne aveva non soltanto deteriorato l'immagine ma soprattutto snaturato le fondamenta, il liberalismo, a partire dagli anni Quaranta, rinasce come una teoria politica capace di dare una risposta forte e innovativa ai problemi della società. L'intento di questo lavoro è dunque cercare di capire in cosa consista la filosofia politica del liberalismo classico e in che termini la sua rinascita, che talora coincide con la riscoperta di radici dimenticate, configuri anche una risposta al problema dell'"ordine politico buono" e una ricerca dei modi in cui perseguirlo. Nella ricostruzione di tale percorso, che prende le mosse da alcune critiche al liberalismo come corresponsabile dei mali della modernità, i passaggi chiave sono rappresentati dall'analisi della crisi e della trasformazione della teoria liberale, dalla riflessione sulla natura e sulle cause del totalitarismo, e dalla chiarificazione del controverso legame tra liberalismo e democrazia. Muovendo da questi temi gli esponenti del liberalismo classico configurano così un modello di "ordine spontaneo" che, rifiutando di identificare la politica con lo stato e con le scelte collettive, giunge a mettere in discussione il ruolo della coercizione nella vita politica.
30,00

All'ombra del tempio. Notizie, curiosità e misteri sui cavalieri templari

Antonio Masala

Libro

editore: Atanòr

anno edizione: 2011

pagine: 208

I Templari, monaci o guerrieri, santi o eretici? Questo Libro, idealmente diviso in due parti, analizza, attraverso un linguaggio semplice e fluido, l'epopea di quei cavalieri, dalle misteriose circostanze della loro fondazione agli inquietanti capi di accusa che segnarono la loro fine. A latere una breve esposizione di "voci" legate genericamente al mondo esoterico, ma intimamente connesse ai paladini rossocrociati del Santo Sepolcro. Nel vasto oceano della bibliografia a loro dedicata, lo scritto si pone, altresì, come "diario di bordo" per chi si volesse cimentare, anche per la prima volta, nella navigazione dello sconfinato universo templare. Prefazione di Luigi Pruneti.
15,00 14,25

Elementi di diritto del lavoro della gente di mare
14,50

Il liberalismo di Bruno Leoni

Il liberalismo di Bruno Leoni

Antonio Masala

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2003

pagine: 270

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.