Con questo libro allievi, amici e colleghi rendono omaggio a Raimondo Cubeddu (Seneghe, 1951), in occasione del suo ritiro dall’insegnamento. Nella sua lunga avventura intellettuale, Cubeddu ha sempre mantenuto al centro la passione per la libertà, cui ha costantemente e continuamente ricondotto le molteplici tappe del suo percorso scientifico. I saggi qui riuniti muovono dai suoi interessi di ricerca e si propongono di analizzare, commentare e sviluppare, attraverso il confronto con i suoi lavori, alcuni dei temi che ha investigato e che variamente gli stanno a cuore: la metodologia delle scienze sociali, il problema dell’ordine politico, il liberalismo nelle sue diverse forme, il pensiero libertario, il rapporto tra liberalismo e religione e l’attualità del pensiero di Leo Strauss. Infine il volume è impreziosito da una lunga intervista, in cui Cubeddu racconta i suoi studi, il suo percorso intellettuale, i suoi risultati scientifici e i problemi aperti che ancora lo avvincono.
La passione della libertà. Saggi in onore di Raimondo Cubeddu
sconto
5%
| Titolo | La passione della libertà. Saggi in onore di Raimondo Cubeddu |
| Curatori | Antonio Masala, Marco Menon, Flavia Monceri |
| Collana | Mercato, diritto e libertà |
| Editore | IBL Libri |
| Formato |
|
| Pagine | 340 |
| Pubblicazione | 11/2021 |
| ISBN | 9788864404615 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

