fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Attilio Danese

All'ombra del «Principe». La politica dalle origini a Machiavelli. Problemi attuali e prospettive

Attilio Danese

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2019

pagine: 448

Nel corso della storia, pur cambiando i sistemi, la vita politica è divenuta sempre più complessa. Con Machiavelli si è liberata dalla retorica e dal moralismo e ha rinunciato a darsi una direzione etica per divenire una scienza autonoma. La lettura gramsciana del "Principe" nelle fasi postbellica, post ‘89 e ancora oggi ha dato spessore culturale alla “conquista e al mantenimento del potere”, ma in mancanza di una bussola di orientamento i diversi leader e i partiti nei sistemi democratici hanno finito con l’assecondare rivendicazioni e desideri dei cittadini. Ha prevalso l’esaltazione del consenso a ogni costo e di conseguenza il conflitto tra le parti e la decomposizione del tessuto solidale. L’opposizione del “popolo” alla “casta” ha favorito neopopulismo e sovranismo e sollecitato la trasformazione della democrazia rappresentativa nell’utopia della democrazia diretta, in cui il popolo detta le scelte attraverso i social in assenza di principi regolativi condivisi. Postfazione di Flavio Felice.
25,00 23,75

La danza dell'amore. Intimità, affettività e sessualità nella coppia

Maria Scotto, Raimondo Scotto

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2017

pagine: 128

Travolti quotidianamente dalla cultura dello spettacolo, che mette in primo piano emozioni e sentimenti, la società contemporanea ha fatto dell'outing una moda, dichiarando cioè in pubblico il proprio orientamento sessuale, mettendo in scena il privato, le proprie fragilità, tutto ciò che l'intimità tenderebbe, invece, a tenere riservato. L'effetto è che coppie, anche affiatate, non riescono più a raggiungere una vera intimità proprio perché inconsciamente condizionate dalla cultura dominante. Spesso, infatti, le crisi sono originate da una distanza emotiva che è la conseguenza inattesa e contraria di un eccesso di spettacolarizzazione e di smodata spontaneità. Eppure il segreto per invertire la marcia ed evitare la crisi esiste. Gli autori del libro lo sudano progressivamente, partendo dalla meravigliosa e spesso sconosciuta arte di amare che rischiara, con una luce nuova, tutti gli aspetti della vita di coppia, anche quelli più segreti, rendendo l'intimità una realtà gioiosa, da vivere in modo sereno e coinvolgente.
15,00 14,25

Un'aureola per due. Maria Corsini e Luigi Beltrame Quattrocchi

Giulia Paola Di Nicola, Attilio Danese

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2004

pagine: 208

Quella narrata in queste pagine è la storia di una coppia che diviene famiglia, un innamoramento in cui l'amore, ben oltre l'ebbrezza della passione iniziale, è quel vincolo sacro, umano-divino, che dà stabilità alla promessa, innervandola di divino. Al di là degli aspetti particolari, che appartengono alla cultura dell'epoca, la vita di Maria e Luigi primi sposi beatificati insieme, come coppia, nel 2001 è una conferma delle "grandi cose" che Dio fa con i suoi, come un riflesso puro dell'amore trinitario che si rende percepibile attraverso l'amore tra un uomo e una donna.
13,00 12,35

26,00 24,70

30,00 28,50

Le ragioni del matrimonio. Aspetti di sociologia della famiglia

Giulia Paola Di Nicola, Attilio Danese

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 288

Nonostante l'aumento delle convivenze, dei divorzi e delle separazioni, la società italiana è oggi più consapevole di un tempo che dipende dalle famiglie la vita della nazione; che un Paese va verso l'estinzione se non promuove una cultura della famiglia e un «umanesimo familiare». Se si tiene conto delle tante famiglie che fanno esperienza viva di intimità, stabilità, fecondità, spiritualità, di quelle che orientano i rapporti intrafamiliari ad una ricerca continua di comunione tra i componenti, nutrita di amore e di piccoli-grandi sacrifici, si confermano i motivi di speranza.
15,00 14,25

Perdono... per dono. Quale risorsa per la società e la famiglia

Giulia Paola Di Nicola, Attilio Danese

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 128

"Il perdono è l'unica scelta coraggiosa in grado di ravvivare una relazione umana compromessa dall'offesa e dall'umiliazione, capace di riunire una famiglia al di là della povertà quotidiana, di ridare speranza alla condizione del fallimento e del peccato. In queste pagine gli Autori si rivolgono in modo privilegiato all'esperienza della famiglia, perché è in essa che si impara l'alfabeto della comunicazione; e la vita della famiglia - cantiere quotidiano di santità - diventa scuola permanente di perdono. Ma dalla famiglia lo sguardo si allarga a tutti i rapporti sociali, alle società intere, alle relazioni tra i popoli e gli Stati. Potremmo dire che una famiglia che vive l'esperienza del perdono contribuisce in modo efficace a rinnovare il mondo e a costruire la civiltà dell'amore." (dalla Presentazione di Mons. Sergio Nicolli)
9,50 9,03

Un amore scritto in cielo. Zelia Guérin e Luigi Martin genitori di Teresa di Lisieux

Attilio Danese, Giulia Paola Di Nicola

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 250

Il 19 Ottobre 2008 la Chiesa ha dichiarato beati Zelia Guérin (1831-1877) e Luigi Martin (1823-1894), genitori di Teresa di Lisieux. L'entusiasmo di molti e - a seconda delle reazioni - il disagio degli intellettuali di fronte a questa coppia singolare di sposi è legato ad alcune caratteristiche anomale di un amore che contrasta con la cultura dei nostri tempi. Sarebbe un errore abbandonare la storia di questi coniugi alle sopravvivenze del passato. Meglio non lasciarsi irretire da certe forme desuete per arrivare al nucleo prezioso di due anime sinceramente e totalmente desiderose di dare a Dio il primo posto e di fare la Sua volontà qualunque essa fosse. Nonostante il riserbo nella espressione dei sentimenti, Zelia e Luigi sono stati capaci di un amore di rara intensità, un mix formidabile, capace di resistere e trionfare sulle umiliazioni, le morti e i fallimenti.
14,00 13,30

Ignazio Silone. Percorsi di una coscienza inquieta

Giulia Paola Di Nicola, Attilio Danese

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 288

Il caso letterario e politico di Ignazio Silone e la personalità unica dell’uomo-scrittore non smettono di intrigare: i suoi libri continuano ad attirare quanti riscontrano in lui una straordinaria esigenza di essenzialità e di verità e subiscono il fascino di una evocazione spirituale che va oltre le appartenenze. Ricollegando la sua vena artistica all’itinerario di una coscienza tormentata e inquieta, nel bel mezzo di scenari politici e culturali particolarmente complessi, questo libro si pone dalla parte di quei lettori per i quali gli scritti di Silone riflettono un’anima maturata dal dolore. Alla luce della documentazione biografica e autobiografica e delle riflessioni maturate attraverso i suoi personaggi letterari, emerge infatti l’inquietudine come la categoria siloniana per eccellenza: un’inquietudine che, stando a cavallo tra la passione e la follia, sollecita alla ricerca della verità. "Se dipendesse da me, passerei volentieri la mia vita a scrivere e riscrivere lo stesso libro: quell’unico libro che ogni scrittore porta in sé, immagine della propria anima, e di cui le opere pubblicate non sono che frammenti più o meno approssimativi."
17,00 16,15

Il problema antropologico. Il personalismo di Emmanuel Mounier

Il problema antropologico. Il personalismo di Emmanuel Mounier

Attilio Danese

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2012

pagine: 242

C'è ancora chi si domanda se il personalismo comunitario di Mounier sia attuale e attraverso quali sentieri passi la sua capacità di incidere nel mondo contemporaneo. In effetti non sono poche le differenze tra gli anni Trenta del Novecento e l'inizio del terzo millennio, nonostante le analogie esistenti circa i problemi della separazione tra sistema sociale e mondi vitali, tra persona e società, caduta dei valori, crisi economica e delle istituzioni. Specie dopo gli avvenimenti dell'11 settembre 2001, dell'11 marzo 2004 e del 7 luglio 2005, la cultura occidentale e la stessa sopravvivenza si sentono minacciate dalle crisi come già fu in quella economica e di civiltà del '29, cui seguì la Seconda Guerra Mondiale.
20,00

Un mese con Maria e Luigi. Un pensiero e una preghiera al giorno con i beati Beltrame Quattrocchi

Giulia Paola Di Nicola, Attilio Danese

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 112

Immedesimarsi in una storia d'amore significa "farsi uno" empaticamente ed entrare in un linguaggio, uno stile di vita, riuscendo a fare propri quegli elementi universali che sigillano un'autentica spiritualità. È questa dimensione che ci è trasmessa in dono da santi e da beati come Maria e Luigi Beltrame Quattrocchi, i cui pensieri, meditazioni e preghiere sono stati raccolti in queste pagine per essere consegnati alle coppie di oggi, alle prese con i problemi della vita quotidiana e le difficoltà di vivere l'amore promesso. Come accordare due personalità tanto diverse? Come conciliare l'amore umano e l'amore per Dio? Come evitare che le differenze divengano conflitti irreparabili? L'auspicio è che la lettura in pillole di questi pensieri, per ogni giorno del mese, possa offrire ai coniugi di tutte le età una testimonianza e un nutrimento.
9,00 8,55

Un mese con Zelia e Luigi. Un pensiero e una preghiera al giorno con i beati Martin, genitori di Santa Teresina

Giulia Paola Di Nicola, Attilio Danese

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 128

Luigi e Zelia Martin, per vie diverse, andarono oltre il disappunto per i "no" ricevuti alla richiesta di entrare in convento, ma non potevano immaginare che proprio quell'esperienza avrebbe creato tra loro un ponte ideale a distanza che li avrebbe portati a percorsi imprevisti e fecondi. Lo Spirito ha svolto nei loro cuori un'opera preziosa di umiliazione e di elevazione, di distruzione e ricostruzione. I coniugi Martin si aprirono ad ascoltare al di sopra di tutto la voce di Dio, così come si sarebbe manifestata nella loro concreta situazione di vita. Finalmente pronti all'imprevedibile, seppero porgere l'orecchio solo alla voce di Dio, per compiere la sua volontà. Anche questo santa Teresina imparò dai genitori, quando nella sua "Autobiografia" scrisse che avrebbe desiderato tutte le vocazioni e tutte le missioni possibili.
9,00 8,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.