fbevnts All'ombra del «Principe». La politica dalle origini a Machiavelli. Problemi attuali e prospettive
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

All'ombra del «Principe». La politica dalle origini a Machiavelli. Problemi attuali e prospettive

sconto
5%
All'ombra del «Principe». La politica dalle origini a Machiavelli. Problemi attuali e prospettive
Titolo All'ombra del «Principe». La politica dalle origini a Machiavelli. Problemi attuali e prospettive
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Varia
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 448
Pubblicazione 01/2019
ISBN 9788849855784
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
0 copie in libreria
Ordinabile
Nel corso della storia, pur cambiando i sistemi, la vita politica è divenuta sempre più complessa. Con Machiavelli si è liberata dalla retorica e dal moralismo e ha rinunciato a darsi una direzione etica per divenire una scienza autonoma. La lettura gramsciana del "Principe" nelle fasi postbellica, post ‘89 e ancora oggi ha dato spessore culturale alla “conquista e al mantenimento del potere”, ma in mancanza di una bussola di orientamento i diversi leader e i partiti nei sistemi democratici hanno finito con l’assecondare rivendicazioni e desideri dei cittadini. Ha prevalso l’esaltazione del consenso a ogni costo e di conseguenza il conflitto tra le parti e la decomposizione del tessuto solidale. L’opposizione del “popolo” alla “casta” ha favorito neopopulismo e sovranismo e sollecitato la trasformazione della democrazia rappresentativa nell’utopia della democrazia diretta, in cui il popolo detta le scelte attraverso i social in assenza di principi regolativi condivisi. Postfazione di Flavio Felice.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.