fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di C. Vitali

Le confessioni

Agostino (sant')

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 418

"Questa è l'autobiografia sanguinante di uno scrittore geniale, di un pensatore profetico, di un uomo che si espone senza sconti al giudizio della storia, ma soprattutto di un'anima che testimonia la necessità della relazione con Dio. Chi può non riconoscere in Sant'Agostino un suo fratello intimissimo? Chi non condivide con lui il desiderio essenziale di conoscere il mistero della creazione e il bisogno assoluto di essere amati?" (Christian Raimo)
11,00 10,45

Il faramondo

Il faramondo

Zeno Apostolo, Carlo F. Pollarolo

Libro

editore: Casa Ricordi

anno edizione: 1987

pagine: 420

103,29

Introduzione alla sociologia della musica

Theodor W. Adorno

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 283

23,00 21,85

Una maestra d'asilo per il re

Una maestra d'asilo per il re

Shanae S. Johnson

Libro

editore: Tektime

anno edizione: 2021

Lui è il re del suo paese. Lei la regina dei pisolini. Riusciranno a governare il loro cuore? Esmeralda Pickett regna sui sudditi della classe d'asilo in cui insegna. Probabilmente è l'ultima donna adulta a credere nelle favole, viste tutte le storie che racconta ai suoi giovani allievi per farli addormentare. Esme sogna di innamorarsi alla follia di un principe affascinante, quindi, quando un re in carne e ossa la salva dai pericoli del messaggiare camminando, è certa che quello sia l'inizio della storia da favola che da sempre sogna. Anche se tra il re e la maestra volano scintille, la fiaba si interrompe quando Esme scopre che il monarca può sposare solo una donna di sangue blu. Lei è una newyorkese purosangue, ma quello che le scorre nelle vene è semplice sangue rosso. La prima moglie di Re Leonidas venne scelta per lui alla nascita. Ormai vedovo, Leo ha il diritto di decidere chi sposare, ma non sarà il matrimonio d'amore che sogna in segreto. Il piccolo paese di Cordoba sta affrontando una crisi economica, e sposare una ricca duchessa assicurerebbe il futuro del suo popolo. Ma il suo cuore può permettersi un altro matrimonio senza amore? Mentre Esme e Leo si conoscono, è chiaro che tra loro stia nascendo qualcosa di importante. Ma qualcos'altro - la mancanza di sangue reale di Esme - rischia di separarli per sempre. Quando ormai l'orologio è vicino alla mezzanotte, riuscirà la nostra eroina ad avere il suo finale da fiaba? O la loro storia diventerà solo un'altra favola finita male?
9,99

Economia e finanza delle imprese manifatturiere bresciane. Settimo rapporto

Economia e finanza delle imprese manifatturiere bresciane. Settimo rapporto

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2009

pagine: 259

L'industria manifatturiera bresciana affronta la crisi attuale al termine di un periodo favorevole. Grazie agli interventi implementati dall'inizio del decennio, si sono ottenuti risultati produttivi, economici e finanziari molto positivi che hanno confermato la leadership bresciana nel panorama nazionale delle province a vocazione industriale. Di questa situazione dà atto il settimo rapporto su economia e finanza delle imprese manifatturiere della provincia di Brescia, che si concentra sull'analisi economica e finanziaria di un campione costituito da oltre mille imprese. Di questo ampio campione il volume offre un'analisi completa, che comprende: la situazione patrimoniale e finanziaria; il processo di formazione del reddito e della redditività operativa e netta; lo sviluppo, con particolare riferimento alla dimensione operativa. La ricerca si concentra poi sugli aspetti organizzativi e dimensionali dei gruppi, sulla loro situazione patrimoniale, economica e finanziaria. Attraverso un'analisi backward looking, si cerca di comprendere come le riforme degli ultimi anni abbiano influenzato il carico fiscale delle imprese. Infine, partendo dai dati di bilancio viene valutato il rischio di credito delle imprese analizzate. I settori con il rating migliore sono quelli della metallurgia e della meccanica, dove il 70% delle aziende ha un rischio di credito medio-basso, mentre i settori con il rating peggiore sono quelli dell'abbigliamento, dell'agroalimentare e del tessile.
21,00

Vite dei massimi condottieri

Vite dei massimi condottieri

Cornelio Nepote

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 208

Scritte nel pieno delle guerre civili che avrebbero segnato la fine della Repubblica romana e l'avvento del principato augusteo, queste vite sono un richiamo alle tradizionali virtù del mondo antico e a esse guarderà anche Plutarco. Tra esse celeberrima quella dedicata al più spietato nemico di Roma, Annibale, perché esempio insuperato di maestria militare, di onestà e magnanimità.
4,65

Storia di Roma. Testo latino a fronte. Volume Vol. 1

Storia di Roma. Testo latino a fronte. Volume Vol. 1

Tito Livio

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2007

pagine: XL-867

Tra i più importanti storici di Roma, Livio nacque a Patavium - l'odierna Padova - nel 59 a.C. e morì nel 17 d.C. La critica ha concordemente fissato al 27 a.C. l'inizio della stesura della monumentale opera che narra delle vicende della città dalle origini al principato. Proprio il 27 è l'anno del conferimento a Ottaviano vincitore della battaglia di Azio il titolo onorifico di Augusto e proprio in questi anni Virgilio è intento alla stesura dell'Eneide e Orazio a quella delle odi romane e augustee. Dei 142 libri che componevano l'opera, solo 35 sono giunti integralmente: descrizioni di battaglie e di popoli, vividi ritratti dei maggiori personaggi e ricostruzioni sapienti dei loro discorsi. In questo primo volume sono raccolti i libri dal I al V che narrano dell'approdo di Enea in Italia e della fondazione di Roma (VIII secolo a.C.) per giungere alle vicende dell'occupazione della città da parte dei Galli (387 o 386 a.C.).
12,90

Storia di Roma. Testo latino a fronte. Volume Vol. 2

Storia di Roma. Testo latino a fronte. Volume Vol. 2

Tito Livio

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2007

pagine: 717

Tra i più importanti storici di Roma, Livio nacque a Patavium - l'odierna Padova - nel 59 a.C. e morì nel 17 d.C. La critica ha concordemente fissato al 27 a.C. l'inizio della stesura della monumentale opera che narra delle vicende della città dalle origini al principato. Proprio il 27 è l'anno del conferimento a Ottaviano vincitore della battaglia di Azio il titolo onorifico di Augusto e proprio in questi anni Virgilio è intento alla stesura dell'Eneide e Orazio a quella delle odi romane e augustee. Dei 142 libri che componevano l'opera, solo 35 sono giunti integralmente: descrizioni di battaglie e di popoli, vividi ritratti dei maggiori personaggi e ricostruzioni sapienti dei loro discorsi. Questo volume riunisce i libri dal VI al X che, dall'invasione gallica, passano ad analizzare le vicende che videro Roma dilaniata dai violenti dissidi tra patrizi e plebei. Un periodo per il quale Livio stesso sottolinea la possibilità di far ricorso a documenti più certi: "più chiara e attendibile sarà ora la narrazione dei fatti compiuti in pace e in guerra poi, dopo la seconda origine di Roma, come rinata dalle sue radici più vigorosa e più ferace".
12,90

Storia di Roma. Testo latino a fronte. Volume Vol. 4

Storia di Roma. Testo latino a fronte. Volume Vol. 4

Tito Livio

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2007

pagine: 879

Tra i più importanti storici di Roma, Livio nacque a Patavium - l'odierna Padova - nel 59 a.C. e morì nel 17 d.C. La critica ha concordemente fissato al 27 a.C. l'inizio della stesura della monumentale opera che narra delle vicende della città dalle origini al principato. Proprio il 27 è l'anno del conferimento a Ottaviano vincitore della battaglia di Azio il titolo onorifico di Augusto e proprio in questi anni Virgilio è intento alla stesura dell'Eneide e Orazio a quella delle odi romane e augustee. Dei 142 libri che componevano l'opera, solo 35 sono giunti integralmente: descrizioni di battaglie e di popoli, vividi ritratti dei maggiori personaggi e ricostruzioni sapienti dei loro discorsi. Questo quarto volume raccoglie i libri dal XXVIII al XXXIV, completi di note e glossario. Continua la narrazione della seconda guerra punica con il giovane Publio Cornelio Scipione vincitore della resistenza cartaginese in Spagna, trionfatore in una delle battaglie più celebri di tutta la storia militare, quella di Zama. Il libro XXX, popolato da celebri personaggi, da Sofonisba a Masinissa, da Magone a Siface, si chiude con la descrizione del magnifico trionfo di Scipione. E poi, la battaglia tra Flaminino e Filippo nella gola dell'Aoo, lo scenario dei giochi istmici del 196, in cui viene proclamata da Flaminino la libertà della Grecia, i tumulti per l'abrogazione della legge Oppia sono fra le pagine più alte dell'opera di Livio e un documento significativo della coscienza nazionale romana.
12,90

Storia di Roma. Testo latino a fronte. Volume Vol. 5

Storia di Roma. Testo latino a fronte. Volume Vol. 5

Tito Livio

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2007

pagine: 855

Tra i più importanti storici di Roma, Livio nacque a Patavium - l'odierna Padova - nel 59 a.C. e morì nel 17 d.C. La critica ha concordemente fissato al 27 a.C. l'inizio della stesura della monumentale opera che narra delle vicende della città dalle origini al principato. Proprio il 27 è l'anno del conferimento a Ottaviano vincitore della battaglia di Azio il titolo onorifico di Augusto e proprio in questi anni Virgilio è intento alla stesura dell'Eneide e Orazio a quella delle odi romane e augustee. Dei 142 libri che componevano l'opera, solo 35 sono giunti integralmente: descrizioni di battaglie e di popoli, vividi ritratti dei maggiori personaggi e ricostruzioni sapienti dei loro discorsi. Questo quinto e ultimo volume riunisce i libri dal XXXV al XL. Sono gli anni della seconda Guerra Punica: Annibale minaccia le porte dell'Urbe. Spiccano, in entrambi i campi, valorosi generali: Marcello, Fabio Massimo e Cornelio Scipione da una parte, dall'altra Annibale e Asdrubale. Ma sono anche gli anni della conquista della Grecia e dello scontro con l'ambizioso sovrano di Siria, Antioco. Protagonista degli eventi è ancora Lucio Scipione, che finisce inquisito per il suo operato; a lui si affiancano il proconsole Gneo Manlio e il tribuno della plebe Tiberio Gracco. E poi, il racconto delle campagne romane in Macedonia, a occidente in Liguria e Spagna, mentre nuovi protagonisti si affacciano sulla scena, e anche la società e i costumi romani si avviano verso una rapida evoluzione.
12,90

Imitazione di Cristo. La vita interiore

Imitazione di Cristo. La vita interiore

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2009

pagine: 133

Cosa hanno trovato milioni di cristiani delle più diverse condizioni e epoche nell'imitazione di Cristo, nelle sue massime che volevano educare alla tenerezza austera della fede? Come si può leggere in questo libro terzo, dedicato alla consolazioneinteriore, è la dimensione intima, affettiva del rapporto con Gesù l'unica garanzia disponibile e l'unico obiettivo per il credente. Alberto Melloni sottolinea come "la insistenza e la sapienza con le quali si articolano la riforma interiore e la presa di distanza dalla pompa mondana non sono per l'autore un modo di parlare di un mondo fuori dalla Chiesa, ma della mondanità della e nella Chiesa". L'"Imitazione di Cristo" elemento comune al di là delle spaccature confessionali: cattolici, anglicani e protestanti continuano a leggere con identica riconoscenza queste pagine. Apparso anonimo intorno al 1418, questo piccolo libro costituisce un semplice e concreto tracciato di vita ascetica. La tensione spirituale che lo anima ne fa un testo fondamentale nell'indicare una via alla ricerca di Dio, all'abbandono dell'uomo vecchio per costruire l'uomo nuovo. (Prefazione di Alberto Melloni)
4,90

Le confessioni

Le confessioni

Agostino (sant')

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2012

pagine: 418

Le memorie sincere e spietate di un uomo che diventerà santo, che si espone senza sconti al giudizio della storia. Dopo un viaggio in Italia, alla ricerca di successi mondani, Agostino torna nella sua Africa profondamente turbato: Le confessioni sono la rievocazione lancinante del suo dramma privato e una riflessione profonda sulla via che conduce al divino. Vi si narrano i dubbi teologici e la morte dell'amico più caro, le letture colte e l'amore per una donna, le riflessioni sulla giustizia e l'episodio di un banale furto di pere. Agostino non si è sottratto alle comuni speranze e disperazioni, ha voluto sperimentare ogni cosa umana. Per questo, nel suo dialogo intimo e tormentato con Dio, riconosciamo i nostri stessi dubbi, le nostre stesse fragilità, la nostra stessa speranza.
7,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.