fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carla Giovannini

Il «Teatro delle Città»

Vincenzo Coronelli

Libro: Libro rilegato

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2024

pagine: 160

Il volume celebra un'opera monumentale assai poco conosciuta. Una delle tante imprese alle quali si applicò la prolifica mente di Vincenzo Coronelli: il "Teatro delle città" (una raccolta di preziose stampe, un atlante, pubblicato nel 1693). Questo volume presenta una selezione molto ampia delle circa 400 immagini che compongono i due volumi dell'opera conservati alla biblioteca Classense di Ravenna. Con scritti di: Lucia Corrain, Franco Farinelli, Carla Giovannini, Claudia Giuliani, Matteo Proto, Chiara Santini, Donatino Domini.
35,00 33,25

La geografia urbana

La geografia urbana

Carla Giovannini

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2013

pagine: 160

Nella realtà contemporanea, capire le città, le loro strutture fisiche, sociali e spaziali, è un'impresa insidiosa: il sovraffollamento, l'inquinamento, la dispersione sono elementi che complicano il quadro della geografia urbana e richiedono nuovi modelli di interpretazione. Questo manuale, in un dialogo aperto con altre discipline, offre gli strumenti necessari per poter condurre il discorso geografico all'interno del presente contesto storico e capirne gli scenari futuri, ragionando sulle forme, sui numeri, sulle dinamiche sociali che riguardano lo spazio urbano e indagando i riflessi culturali che la città esprime e dei quali è essa stessa espressione.
20,10

Geografie

Geografie

Carla Giovannini, Stefano Torresani

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2004

pagine: VII-230

Le discipline dinamiche si interrogano di frequente sui loro statuti e periodicamente li riscrivono. Tra queste, la geografia ha assimilato tecniche di lavoro di altre materie, ha allargato e rinnovato contenuti e strumenti, sviluppando nuovi temi di ricerca e ambiti d'indagine specialistici. Questo manuale illustra i principali cambiamenti della geografia umana avvenuti negli ultimi anni puntando l'attenzione, secondo la formula delle parole chiave, sulle grandi questioni geografiche e sui modi di affrontarle.
23,00

Strumenti di Ippocrate. Il Museo medico-chirurgico di S. Vitale di Ravenna

Donatino Domini, Maura Rolih Scarlino, Carla Giovannini

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1999

pagine: 146

Nell'abbazia di San Vitale visse, a metà del Settecento, un monaco con due grandi passioni: il collezionismo e la medicina. Messe insieme le due cose, ed essendo fornito di molto denaro, Ippolito Rondinelli, così si chiamava il monaco, cominciò a comprare gli strumenti più efficaci per curare i malanni e alleviare le convalescenze, facendo costruire molti oggetti a Ravenna, copiando modelli visti sui libri, oppure inventandoli di sana pianta. Ma, poichè in quegli anni la pratica della medicina era vietata all'interno dei monasteri, qualche anno dopo l'infermeria venne prudentemente trasformata in un museo.
32,00 30,40

Storia della Cassa di Risparmio di Ravenna

Storia della Cassa di Risparmio di Ravenna

Carla Giovannini, Angelo Varni

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 2000

pagine: 254

23,24

Risanare le città. L'utopia igienista di fine Ottocento
26,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.