fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Carla Tedesco

Rigenerazione urbana e azione civica. Gli esiti di una co-ricerca

Carla Tedesco, Stafania Marini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2025

pagine: 188

L’azione civica può costituire uno strumento fondamentale nella realizzazione di forme di rigenerazione urbana, un ponte tra abitanti e amministrazioni locali. Negli ultimi anni si sono moltiplicate le forme di intervento diretto da parte dei cittadini che hanno prodotto esiti significativi in termini di miglioramento delle condizioni di vita urbana, trasformando aree ed edifici altrimenti inutilizzati. Fatta eccezione per alcune esperienze strutturate, tali spazi presentano in larga parte un carattere frammentato, un panorama che può essere indagato attraverso una prospettiva situata, con il coinvolgimento dei ricercatori nelle pratiche di attivismo civico. La rigenerazione urbana dalla prospettiva dell’azione civica è il nucleo centrale di questo volume, che restituisce riflessioni sviluppate a partire dagli esiti di una ricerca promossa all’Università Iuav di Venezia. Un ritratto di tali processi delineato attraverso le riflessioni delle autrici, alle quali fa da contrappunto una pluralità di voci che restituiscono interventi di studiosi, attivisti, consulenti, politici, funzionari e dirigenti pubblici coinvolti nella ricerca.
24,00 22,80

Forerunning. Il corso di laurea in Urbanistica a Venezia come innesco di sperimentazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Anteferma Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 212

Il volume include riflessioni sulle innovazioni innescate dalla istituzione del primo Corso di Laurea in Urbanistica italiano a Venezia, interpretate come elementi in grado di portare nel presente temi e approcci che avrebbero mostrato la propria potenzialità nel futuro. Tali “anticipazioni” alimentano ancora oggi dimensioni di originalità negli approcci alla ricerca e alla formazione in urbanistica e pianificazione.
18,00 17,10

Città in periferia. Politiche urbane e progetti locali in Francia, Gran Bretagna e Italia

Città in periferia. Politiche urbane e progetti locali in Francia, Gran Bretagna e Italia

Paola Briata, Massimo Bricocoli, Carla Tedesco

Libro

editore: Carocci

anno edizione: 2009

pagine: 176

Gli ultimi quindici anni hanno visto la progressiva sperimentazione in Italia di una serie di approcci e strumenti volti a intervenire in quegli ambiti di città generalmente indicati come periferie o quartieri in difficoltà. Le iniziative promosse dall'Unione europea hanno avuto un indiscutibile ruolo propulsivo nella diffusione nel nostro paese di questi strumenti, le cui radici sono rintracciabili, già a partire dagli anni '60, in altre realtà nazionali, soprattutto, per quanto riguarda l'Europa, in Francia e Gran Bretagna. Il volume propone una ricostruzione e una riflessione sulle politiche urbane di Gran Bretagna e Francia, che viene proposta come uno "sfondo" per interrogare il quadro delle esperienze italiane
17,00

Una politica europea per la città? L'implementazione di Urban a Bari, Bristol, Londra e Roma

Carla Tedesco

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 176

Questo volume analizza il processo di implementazione di un programma specifico messo a punto a livello comunitario e destinato alla rigenerazione di "quartieri in crisi", il Programma di Iniziativa Comunitaria Urban, con riferimento a due contesti nazionali (l'Italia e il Regno Unito) e a quattro città (Bari, Bristol, Londra e Roma), cercando di cogliere come - e con quali esiti - concetti e pratiche assai diversi tra loro siano coesistiti all'interno di uno stesso strumento di policy. A partire da questa prospettiva, il volume si interroga sul possibile ruolo dell'attore europeo nelle arene locali delle politiche urbane e, soprattutto, sulla possibilità di formare un'arena europea delle politiche urbane.
23,50 22,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.