fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Claudia Cesari

Fondamenti di procedura penale

Alberto Camon, Claudia Cesari, Marcello Daniele, Maria Lucia Di Bitonto, Daniele Negri, Pier Paolo Paulesu

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2023

pagine: 1216

Il manuale mira anche questa volta ai "fondamenti", illustrando concezioni e valori implicati nelle norme che regolano lo svolgimento del processo penale, attraverso una visione sistematica diretta a mettere in evidenza le "vere" questioni, i problemi interpretativi e applicativi emersi dalla prassi quotidiana della giustizia penale. L'analisi dei principi, costituzionali e sovranazionali, si accompagna allo sguardo costante sulla giurisprudenza, interna ed europea. La stesura aggiornata si fa carico di spiegare passo passo, con la ponderazione necessaria alla chiarezza espositiva e senza rinunciare alla consueta impostazione critica, le numerose modifiche introdotte dalla recente riforma "Cartabia" (d.lgs. n. 150 del 2022 e d.l. n. 162 del 2022, conv. in legge n. 199 del medesimo anno). Tiene altresì conto della l. n. 60 del 2023, recante Norme in materia di procedibilità d'ufficio e di arresto in flagranza. Nella quarta edizione viene dato autonomo rilievo ai tempi del processo, analizzando le conseguenze (anche extrapenali) della improcedibilità. Guadagnano spazio, inoltre, le novità in materia sia di giustizia riparativa e mediazione penale, sia di partecipazione a distanza agli atti e udienze processuali. Peculiare attenzione è rivolta alla complicata disciplina del processo in assenza dell'imputato e all'udienza di comparizione predibattimentale davanti al tribunale monocratico.
70,00 66,50

Stranieri in Italia. Una riflessione a più voci

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2022

Questo volume raccoglie gli atti del convegno Stranieri in Italia. Una riflessione a più voci, tenutosi a Macerata il 25 novembre 2021, a conclusione del progetto di ricerca Diritto, Diritti e Società Inclusiva (strumenti giuridici innovativi per la costruzione di una società multiculturale ) (Innovation4Inclusion), che costituisce una delle iniziative di implementazione del progetto “Dipartimento di Eccellenza” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Ateneo maceratese. Il tema, di grande complessità, viene esplorato dagli Autori sotto due punti di vista, emblematici della condizione dello straniero in Italia e dell’attenzione che gli è riservata dall’ordinamento giuridico: i diritti (nella peculiare prospettiva dei diritti politici e del diritto di “accesso alla terra”); il sistema penale (declinato nella prospettiva penalistica e processualpenalistica). Sotto entrambe le angolazioni, la riflessione schiude uno scenario di grande interesse, fatto di considerazioni sovente amare sui ritardi del legislatore, ma anche di spunti esegetici originali e preziose prospettive di riforma per traghettare l’ordinamento giuridico italiano verso la costruzione di una società multietnica e inclusiva.
30,00 28,50

Fondamenti di procedura penale

Fondamenti di procedura penale

Alberto Camon, Claudia Cesari, Marcello Daniele, Maria Lucia Di Bitonto, Daniele Negri, Pier Paolo Paulesu

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2021

pagine: 1056

Il volume conferma l'impianto di un'opera che mira, anzitutto, ai 'fondamenti', illustrando sistema, concezioni e valori implicati nelle regole che delineano lo svolgimento dei procedimenti penali. Le norme del codice di procedura penale sono così prese in esame non solo quali testi ma anche nelle loro dinamiche applicative, talvolta tormentate.
70,00

Fondamenti di procedura penale

Fondamenti di procedura penale

Alberto Camon, Claudia Cesari, Marcello Daniele, Maria Lucia Di Bitonto, Daniele Negri, Pier Paolo Paulesu

Libro: Libro rilegato

editore: CEDAM

anno edizione: 2020

pagine: 1031

Il volume mira anzitutto ai ‘fondamenti’ illustrando sistema, concezioni e valori implicati nelle regole che delineano lo svolgimento dei procedimenti penali. Le norme del codice di procedura penale sono così prese in esame non solo quali testi ma anche nelle loro dinamiche applicative, talvolta tormentate.
70,00

Le clausole di irrilevanza del fatto nel sistema processuale penale

Le clausole di irrilevanza del fatto nel sistema processuale penale

Claudia Cesari

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2006

pagine: X-449

A fronte di un sistema-giustizia che si mostra farraginoso, lento e poco credibile, è sempre più evidente la spinta culturale, per un verso, a far sì che il processo penale sia un meccanismo efficiente e, per altro verso, ad apprestare strumenti innovativi di una giustizia non conflittuale, ma "riparativa" o "mite". In questa duplice ottica, appaiono gravide di prospettive le clausole di irrilevanza del fatto, cioè quelle formule definitorie che, sulla base del carattere particolarmente esiguo della condotta criminosa, consentono di rinunziare al processo o alla pena.
45,00

L'irripetibilità sopravvenuta degli atti di indagine

Claudia Cesari

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 1999

pagine: XIV-524

32,02 30,42

Fondamenti di procedura penale
70,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.