fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Damiano Abeni

Edward Hopper. Un poeta legge uno pittore

Mark Strand

Libro: Libro in brossura

editore: Donzelli

anno edizione: 2016

pagine: 95

«Nei quadri di Hopper ad accadere sono le cose che hanno a che fare con l'attesa. Le persone di Hopper paiono non avere occupazioni di sorta. Sono come personaggi abbandonati dai loro copioni che ora, intrappolati nello spazio della propria attesa, devono farsi compagnia da sé, senza una chiara destinazione, senza futuro». Un grande premio Pulitzer come Mark Strand, poeta e scrittore americano, legge e interpreta per noi trenta dei più noti e amati quadri di Edward Hopper, il pittore americano per antonomasia. Ed ecco sfilare sotto i nostri occhi gli scenari più intensi della mitologia statunitense moderna: distributori di benzina, nastri d'asfalto, marciapiedi, ferrovie, night club, motel... La dimestichezza che si ha con la materia figurativa trattata da Hopper ha spesso indotto a costringere superficialmente questo artista dentro etichette limitative. Così è stato tanto sotto il profilo storico, laddove si è affibbiata all'artista la definizione di «realista americano», quanto sotto il profilo tematico, laddove lo si è voluto innanzitutto come l'«artista della solitudine e dell'alienazione». In queste pagine Mark Strand - le cui poesie si muovono su un terreno mentale e affettivo assai simile - supera di slancio questa visione e ci accompagna nel cuore dell'opera del pittore. Con la sua scrittura nitida, meticolosa e insieme allusiva, densa ed evanescente, Strand espone ciò che rende le scene, gli spazi, le persone della quotidianità raffigurati da Hopper così commoventi e indimenticabili. Un piccolo gioiello riproposto qui con un testo inedito e appassionato di Strand riemerso dai suoi cassetti dopo la morte, e una nuova veste grafica che ne fa un unicum editoriale prezioso per i sempre più numerosi cultori della pittura di Hopper e dell'immaginario americano.
23,00 21,85

Freeman's. Scrittori dal futuro. Volume Vol. 1

Libro: Libro di altro formato

editore: Edizioni Black Coffee

anno edizione: 2018

pagine: 224

"Scrittori dal futuro" è il primo numero dell’edizione italiana della rivista letteraria "Freeman’s", e il quarto di quella americana. I primi tre numeri proponevano contenuti inediti di nuove voci e autori già noti (Haruki Murakami, Colum McCann e Aleksandar Hemon e molti altri) sotto forma di piccole antologie, ciascuna dedicata a un tema: arrivo, casa, famiglia. In questo numero speciale, "Freeman" abbandona momentaneamente la progressione per associazioni tematiche e, basandosi su consigli di editor, critici, traduttori e autori internazionali, propone una lista di ventinove fra poeti, saggisti, romanzieri e scrittori di racconti che nell'attuale clima di chiusura ed esclusione sono riusciti a guardare al di là delle barriere di identità nazionale, età o genere cui la loro opera verrebbe normalmente ascritta, per rivendicare il diritto a fare della scrittura uno strumento di comunicazione globale.
12,00 11,40

Desiderio

Frank Bidart

Libro

editore: Tlon

anno edizione: 2018

pagine: 184

13,90 13,21

Il sogno del Nautilus

David Almond

Libro: Libro rilegato

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2017

pagine: 40

Queste sono pagine piene d'acqua. Le creature del mare nuotano sotto i nostri ponti, davanti ai nostri castelli. Risalgono in superficie lungo pinnacoli e statue. Questo è un libro in cui nuotare. Immergetevi nelle sue pagine. Inabissatevi in questo futuro grigio-azzurro. Vivete insieme a queste creature stupende e ascoltate il loro canto. Età di lettura: da 6 anni.
17,50 16,63

Le avventure dei topi volanti

Le avventure dei topi volanti

Torben Kuhlmann

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2017

pagine: 214

Un'edizione a tiratura limitata delle avventure di Lindbergh e Armstrong, i due piccoli e coraggiosi topi dalla sconfinata inventiva. Accompagnata da una preziosa stampa Fine Art, autografata, con un ritratto dei due piccoli pionieri dell'aviazione, disegnato da Torben Kuhlmann in esclusiva per "Le avventure dei topi volanti".
49,00

Gli uccelli

Gli uccelli

Daphne Du Maurier

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Else Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 71

Libro stampato in serigrafia tiratura limitata di 500 copie numerate. La serigrafia è una tecnica di stampa artigianale nobile e popolare allo stesso tempo che offre una qualità di stampa e una vivacità di colore superiore alla norma con un tocco materico e morbido sulla carta. All'interno una serigrafia in omaggio.
30,00

From the dairy of Jonas & Job, inc., pigfarmers. Ediz. italiana e inglese

Damiano & Abeni

Libro: Libro in brossura

editore: IkonaLiber

anno edizione: 2017

pagine: 72

Microeventi, notazioni dotte, memorabilia, incastri sintattici e calembours (spesso assenti in una lingua, aggiunti nell’altra, a creare non traduzioni ma diversioni, diversità) fabbricano qui un labirinto. Diviso in sette parti o tempi inventati da Damiano+Abeni+Giona+Giobbe per ideare non la creazione di un mondo ma una mondana ricreazione (dolente, insolente, ironica).
10,00 9,50

Il pirata e il farmacista

Robert Louis Stevenson

Libro: Cartonato

editore: Orecchio Acerbo

anno edizione: 2013

pagine: 40

Robin e Ben, due giovani amici. Fin da bambini, tutt'altro che stinchi di santo. Prepotente ma coraggioso il primo, servile e subdolo il secondo. Robin diventa pirata, e ruba e rapina alla luce del sole. Ben imbroglia e intriga nell'ombra, dietro il bancone della farmacia. Da tutti disprezzato ed emarginato il primo, riverito e rispettato il secondo. "Ecco la chiave del mondo che ci è intorno: ruba poco, ma ruba ogni giorno." Travolgente come un arrembaggio, tagliente come una lama, l'inedita ballata di uno Stevenson corsaro. Contro l'ipocrisia e il perbenismo. Età di lettura: da 7 anni.
23,00 21,85

Poesie: Confrontiamo allora i nostri miti-Le spezie della terra. Testo inglese a fronte. Volume Vol. 1

Poesie: Confrontiamo allora i nostri miti-Le spezie della terra. Testo inglese a fronte. Volume Vol. 1

Leonard Cohen

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2018

pagine: 383

"Confrontiamo allora i nostri miti" è la raccolta poetica d'esordio di Leonard Cohen. Pubblicata originariamente nel 1956, questa silloge permette di riscoprire, a oltre cinquant'anni di distanza, le espressioni giovanili di una voce unica e destinata ad affermarsi come una delle più rappresentative del Novecento. "Le spezie della terra" comprende poesie scritte durante un soggiorno sull'isola greca di Hydra e pubblicate per la prima volta nel 1961. Questi versi catturano il lettore grazie alla magia delle immagini, al potere della precisione, al coraggio dell'onestà, muovendosi fra tematiche che caratterizzeranno tutta l'opera letteraria e musicale di Leonard Cohen: misticismo e lussuria, depressione e sciamanesimo, l'eterno controcanto fra l'ironia e la tragicità della vita. Prefazioni di Giancarlo De Cataldo e Moni Ovadia.
17,00

La settima vittima

La settima vittima

Robert Sheckley

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2012

pagine: 376

Le sedici storie fantastiche di Robert Sheckley - da "La settima vittima", da cui Petri ha tratto uno dei suoi film più visionari con Ursula Andress e Marcello Mastroianni, a "Fantasma V", che ci restituisce le armi che avevamo da bambini contro gli incubi, da "La trappola per uomini", che rilegge la corsa all'Ovest in una New York ormai sovrappopolata, al "Negozio dei mondi", in cui ogni uomo pagando il pezzo esorbitante di dieci anni di vita può esplorare il mondo che incarna i suoi desideri più reconditi - sono state scritte a partire dagli anni cinquanta e raccontano una società umana che prima era fantascientifica e adesso è a un passo dal possibile. In questa nuova edizione, che amplia la scelta fatta da Fruttero e Lucentini per "Urania" nel 1953, il grande maestro della fantascienza tratteggia i limiti e le aspettative di un mondo in espansione. "Sheckley s'è qui sbizzarrito nei suoi pirotecnici capovolgimenti, nel suo lampeggiante gioco di specchi, e ci ha dato una favola morale, in bilico tra la sferzata satirica e le peripezie a rotta di collo." (Carlo Fruttero e Franco Lucentini)
18,50

Olfactorium. Testo inglese a fronte

Moira Egan

Libro: Libro in brossura

editore: Pequod

anno edizione: 2018

pagine: 96

L'"Olfactorium" di Moira Egan costituisce un'insolita esplorazione della "ekphrasis", della poesia cioè che elegge a musa un'opera d'arte reale o immaginata. In questo caso la musa non è un dipinto o una scultura; piuttosto, è incarnata dall'arte evocativa del profumo. Il più effimero tra tutti i sensi, l'odorato - paradossalmente - è il più intimamente legato al ricordo, Attraversa come un lampo, o scavalca, il pensiero consapevole per colpire al centro il bersaglio della memoria, facendo sgorgare profonde nostalgie e vividi flashback. Dall'"Old Spice" di tutti i giorni all'esotico "Casbah", queste poesie prendono spunto da essenze che si trovano (o trovavano) in commercio per portare il lettore lungo viaggi intensi e pieni di emozioni, tutti speziati dal sontuoso linguaggio dell'arte e della tradizione profumiera.
14,00 13,30

Un segno invisibile e mio

Aimee Bender

Libro: Libro in brossura

editore: Minimum Fax

anno edizione: 2019

pagine: 280

Mona Gray, vent'anni, è innamorata dei numeri fino all'ossessione: l'ordine e la precisione dell'aritmetica le servono a difendersi dall'instabilità del mondo. Da quando il padre ha contratto una misteriosa malattia, infatti, Mona ha bloccato ogni propria aspirazione, ha paura di innamorarsi e si rifugia in una serie di piccoli gesti e oggetti scaramantici. Ma quando viene assunta come insegnante di matematica alle elementari, la sua vita - grazie a un'allieva fuori dal comune e a un collega capace di fare breccia nella sua timidezza - comincia a cambiare irreversibilmente.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.