fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di E. Capriolo

Cuore di Tenebra

Joseph Conrad

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2013

pagine: 128

Marlowe racconta di aver avuto l'incarico di sostituire un capitano fluviale ucciso dagli indigeni nell'Africa centrale. Si imbarca su una nave francese e, giunto alla stazione della compagnia, vede come gli indigeni muoiano di stenti e di sfruttamento. Dopo un lungo viaggio di duecento miglia sul fiume rintraccia Kurtz, un leggendario agente capace di procurare più avorio di ogni altro. In realtà Kurtz, uomo solo e ormai folle, è quasi morente. Viene convinto a partire, ma muore sul battello che lo trasporta, dopo aver pronunciato un discorso che non può nascondere "la tenebra del suo cuore". Postfazione di Alessandro Baricco.
9,00 8,55

Il primo uomo

Albert Camus

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 1995


Una mattina in Virginia

William Styron

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 128

"Una mattina in Virginia" racchiude "tre storie della giovinezza", come recita il sottotitolo, tre racconti che rispecchiano le esperienze dell'autore all'età di venti, dieci e tredici anni. Per usare le parole stesse di Styron, «sono una ricostruzione fantastica di avvenimenti reali, collegati l'uno all'altro da una catena di ricordi. Questi ricordi ruotano attorno a un unico luogo, la Tidewater Virginia degli anni Trenta». È proprio la terra d'origine dello scrittore, infatti, la grande, silenziosa protagonista al centro di tutta l'opera. Nei tre episodi un unico narratore rievoca la propria giovinezza nel profondo Sud, giocando con la memoria e l'immaginazione e toccando i temi tipici di Styron: l'eredità dello schiavismo e del razzismo, la sottile violenza dei legami familiari, la tragedia della guerra, la perdita dell'innocenza.
13,50 12,83

Il compromesso

Il compromesso

Elia Kazan

Libro: Copertina morbida

editore: Mattioli 1885

anno edizione: 2006

pagine: 539

Evangelos Arness, un uomo di mezza età, conduce una doppia vita: con lo pseudonimo di Evans Arness è un giornalista intransigente che lancia critiche severe alla società, mentre col nome di Eddie Anderson lavora in una grossa agenzia pubblicitaria e mentendo con slogan commerciali garantisce un tenore di vita decisamente borghese alla sua famiglia. Questo "compromesso" sembra funzionare a meraviglia, finché l'incontro con la giovane Gwen lo costringe a uscire dagli schemi e dalle ipocrisie per guardarsi finalmente allo specchio: tra piccole tragedie domestiche, sbronze colossali, provocazioii e gesti liberatori, Evangelos/Evans/Eddie decide di gettare tutto all'aria, per provare a ricominciare a vivere. Pubblicato nel 1967, "Il compromesso" anticipa con grande lucidità la rivolta contro quei valori della media borghesia contestati poi negli anni '70, smascherando la natura e la sorte del sogno americano, ormai ridotto a incubo in technicolor.
22,00

América

América

T. Coraghessan Boyle

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 384

Nella tradizione dell'umorismo caustico di Mark Twain e Nathalie West, T. Coraghessan Boyle insegna qualcosa di importante sui luoghi comuni del razzismo e forse lo scenario che dipinge non è distante come sembra da quello di casa nostra.
16,53

Lord Jim

Lord Jim

Joseph Conrad

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 448

Eroe solitario, segnato dalla sventura e dal rimorso, estraniato dalla famiglia e dalla patria, Jim è in fuga. Smarrito e in balia dei ciechi colpi del caso ha paura del suo passato. E abbandona tutto e tutti, si sposta a Oriente, sempre più lontano, perseguitato dalle sue Erinni. Ma nella vita di ogni uomo esiste un istante cruciale, una "linea d'ombra": nell'attraversarla si può precipitare nell'abisso o approdare a un porto sicuro. E laggiù, nella foresta del Borneo, alla ricerca dell'oblio e del riscatto, Jim, Lord Jim, riprende a vivere: riconquista un'identità, ricostruisce un mondo di affetti, ritrova l'occasione di fissare la morte in faccia, di oltrepassare quella fatidica "linea".
10,00

I veleni della corona. I re maledetti

Maurice Druon

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2014

pagine: 263

Dopo la morte della prima moglie, Luigi X il Testardo è ora libero di sposare la bella Clemenza d'Ungheria e assicurare una discendenza al trono di Francia. Ma Luigi non ha le doti per regnare. Debole, nevrotico, incompetente, non sa opporsi alle turbolenze dei baroni, ai disordini e agli abusi. Soprattutto, nulla può contro gli intrighi e i veleni che serpeggiano a corte. E proprio vittima di un avvelenamento Luigi morirà, dopo soli diciotto mesi di regno, quando la regina non ha ancora dato alla luce il primogenito. Per la prima volta da oltre trecento anni un re di Francia muore senza erede: tempi cupi si prospettano...
10,00 9,50

Chi ha paura di Virginia Woolf?

Edward Albee

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 113

11,00 10,45

Qualcosa là fuori

Nadine Gordimer

Libro

editore: Feltrinelli

anno edizione: 1997

pagine: 192

Dieci racconti sulla dimensione privata dell'esistenza, il gioco dei sentimenti e il precario equilibrio dei rapporti.
6,20 5,89

Box e cox

Box e cox

John Maddison Morton

Libro

editore: Greco e Greco

anno edizione: 1997

pagine: 151

4,13

Sulla fotografia. Realtà e immagine nella nostra società

Susan Sontag

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2004

pagine: 179

Di fronte al moltiplicarsi della fotografia, all'onnipresenza dell'immagine e all'incalzare dei messaggi che reclamano tutti con massima urgenza la nostra attenzione, non manca chi si è posto a riflettere sui problemi che tutto ciò solleva, sugli schock e le abitudini che derivano da queste frequentazioni. I saggi che a questo tema ha dedicato la Sontag occupano un posto particolare, perché tutti i motivi, le suggestioni, i problemi e le relazioni, vengono non solo ripensati e riproposti, ma anche verificati allargando il discorso all'intera situazione culturale e politica, individuando una rete di significati nell'evoluzione della fotografia che gettano luce nuova e diversa sul fenomeno e consentono una ricapitolazione stimolante ed esaustiva.
19,00 18,05

Divorare gli dei. Un'interpretazione della tragedia greca

Jan Kott

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2005

pagine: 320

Un'interpretazione dei capolavori del teatro greco, da parte di un grande intellettuale del Novecento, armato delle conoscenze che la sociologia, la psicologia, l'antropologia, la storia delle religioni forniscono. Gli accostamenti si succedono densi e vertiginosi: Prometeo, Beckett, le Baccanti, Levi Strauss, Sofocle, il teatro dell'assurdo in una serie di arbitrarietà apparenti, il cui valore d'uso si dimostra immediato. Dietro il grande canovaccio di regia c'è tutto l'autore, con i libri che ha letto e le idee che gli sono servite da stimolo.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.