fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Enzo Giachino

Martin Eden

Jack London

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2018

pagine: 396

Romanzo largamente autobiografico, "Martin Eden" riflette l'inquietudine di London, la sua vita stravagante, la tensione autodistruttiva che lo porterà al suicidio. Il protagonista è un marinaio americano che finisce casualmente per frequentare il mondo borghese, salotti colmi di libri e fanciulle eteree. Tra l'iniziale timidezza e un'irresistibile attrazione per il nuovo ambiente, Martin Eden dovrà misurarsi con due impreviste passioni: la giovane Ruth Morse e la letteratura. Attraverso sogni delusi e speranze che sfumano, la strada verso la conquista di una fama che si rivelerà effimera sarà costellata dal conflitto tra le sue origini modeste e una cultura che comunque gli è estranea. I propositi di riscatto sociale e l'inclinazione per i miti borghesi del successo e della ricchezza si dilegueranno di fronte alla consapevolezza di una inevitabile alienazione.
13,50 12,83

Le avventure di Gordon Pym

Edgar Allan Poe

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2025

pagine: 224

Pubblicato inizialmente a puntate, nel 1937, sul «Southern Literary Messenger» e l'anno seguente in volume, Le avventure di Gordon Pym è l'unico romanzo scritto da Poe, l'unico resoconto narrativo di una certa estensione: esso contraddice infatti, in un certo senso, il proposito dello scrittore statunitense di raggiungere la cosiddetta «unità d'effetto» attraverso la massima concentrazione della materia. Tuttavia qualcosa lo spingeva a tentare articolazioni di più ampia misura creativa, oltre alla tentazione di mostrare come, in un'epoca dominata dai romanzi, anch'egli potesse scriverne. Con "Le avventure di Gordon PymPoe" volle fondere, in un racconto di più ampio respiro, i dati concreti e realistici dell'avventuroso viaggio del giovane Pym con i significati simbolici e sfuggenti, innestando su una rocambolesca trama giochi di sperimentazione linguistica e alchimie stilistiche. Introduzione di Tommaso Pisanti.
10,00 9,50

Le avventure di Tom Sawyer

Mark Twain

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2022

pagine: XVIII-262

Come lo stesso autore scrisse, il racconto raccoglie molte vicende veramente accadute, esperienze personali e altre di ragazzi che furono compagni di scuola di Mark Twain. La storia s'impernia sulla vicenda capitata ai due amici Huck e Tom, andati a seppellire un gatto a mezzanotte nel cimitero del villaggio. Nel cimitero i nostri eroi, quella notte, sono gli invisibili testimoni d'un assassinio. Twain dedicava il libro ad un vasto pubblico di lettori giovani per ricordar loro quelli che essi erano un tempo e come sentivano e pensavano e parlavano e in quali strane avventure talvolta andassero a cacciarsi. Età di lettura: da 11 anni.
10,00 9,50

Bartleby lo scrivano. Testo originale a fronte

Herman Melville

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2019

pagine: 174

«Un libro triste e veritiero»: cosí Jorge Luis Borges definisce Bartleby lo scrivano (1853). Bartleby, «per natura o sue sventure… incline ad una squallida disperazione », s'impiega presso un ufficio di Wall Street. Il muro implicito nel nome della strada appare materialmente a sbarrare le finestre della sua stanza e subito s'accampa come metafora di un'esistenza senza sbocchi. Eppure Bartleby, con la sua operosità pallida e silenziosa prima, e poi con l'inflessibilità a sottomettersi agli ordini del padrone, dà a questo scorcio di commedia umana, fatta di minuzie, priva di toni altisonanti, una definitiva e indimenticabile dimensione tragica.
10,00 9,50

L'umiliazione dei Northmore

Henry James

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2017

pagine: 44

Alla morte di Lord Northmore, il suo amico di lunga data Warren Hope partecipa al suo funerale, ma il freddo mette a dura prova la sua salute malandata e una polmonite fa sì che egli segua presto la stessa sorte dell'amico. La moglie di Warren considera questa fine come l'ultima beffa di un rapporto sbilanciato: i due uomini avevano iniziato a lavorare insieme ma, mentre Warren era rimasto nell'ombra e non aveva raggiunto alcuna gratificazione, morale ed economica, pur essendo il più intelligente tra i due, Lord Northmore era diventato ricco e illustre. Mrs Hope vuole vendetta e cerca l'umiliazione postuma di quella famiglia arrogante. L'occasione insperata le si presenterà grazie a un epistolario amoroso tenuto nascosto per molti anni.
7,50 7,13

Le avventure di Huckleberry Finn

Le avventure di Huckleberry Finn

Mark Twain

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2007

pagine: XVIII-256

12,00

Le avventure di Gordon Pym

Le avventure di Gordon Pym

Edgar Allan Poe

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2012

pagine: 211

"Le avventure di Gordon Pym" è l'unico romanzo scritto da Poe, l'unico resoconto narrativo di una certa estensione: esso contraddice infatti, in un certo senso, il proposito dello scrittore statunitense di raggiungere la cosiddetta "unità d'effetto" attraverso la massima concentrazione della materia. Con questo libro Poe volle fondere, in un racconto di più ampio respiro, i dati concreti e realistici dell'avventuroso viaggio del giovane Pym con i significati simbolici e sfuggenti, innestando su una rocambolesca trama giochi di sperimentazione linguistica e alchimie stilistiche. Introduzione di Tommaso Pisanti.
4,90

La lettera scarlatta

La lettera scarlatta

Nathaniel Hawthorne

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

La vicenda si svolge nella Boston puritana del sec. XVII. Hester Prinne ha preceduto nel Massachusetts il marito, un anziano scienziato, e ha avuto una figlia, Pearl, da una relazione illegittima. Viene messa alla gogna e condannata a portare sul petto la lettera A (adultera), ritagliata "in un bel panno scarlatto". Rifiuta di dire il nome del suo amante, ma il marito, sotto falso nome, si mette alla ricerca dell'uomo. Riesce a scoprirlo: è il giovane revederendo Dimmesdale, che soffre moltissimo, ma, per orgoglio, non vuole confessare. Pressato dal marito di Hester alla fine confessa pubblicamente la sua colpa, ma stroncato dall'emozione, muore.
12,00

Le avventure di Huckleberry Finn

Le avventure di Huckleberry Finn

Mark Twain

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2004

pagine: XXI-334

Le vicende del giovanissimo Huck, che discende il Mississippi su una zattera insieme allo schiavo fuggiasco Jim, rispecchiano le ansie di una giovanissima nazione: i problemi razziali, l'incombere di un'assurda guerra civile, le laceranti divisioni di classe. Con questo romanzo Twain ha lasciato un contributo fomdamentale nella storia della letteratura statunitense e non solo, facendo del racconto picaresco uno strumento di analisi sociale e del 'Bildungsroman' un'epopea universale che riecheggia i temi antichissimi del viaggio e dell'iniziazione alla vita. Ma soprattutto consegnando nelle mani della "generazione perduta" e degli scrittori novecenteschi un eccezionale strumento espressivo: la lingua americana con tutti i suoi slang.
9,00

La lettera scarlatta

La lettera scarlatta

Nathaniel Hawthorne

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: XXVIII-280

7,80

Le avventure di Huckleberry Finn

Le avventure di Huckleberry Finn

Mark Twain

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: XIV-344

Il libro, uscito nel 1885, costituisce una vasta epopea dell'America degli avventurieri e delle miserabili città dislocate lungo la vallata del Missouri e dell'Ohio, l'America dell'età dell'oro e della colonizzazione, della vita violenta e della vita semplice e patriarcale. Tom Sawyer e Huckleberry Finn sono il tipico ritratto del ragazzo americano e del suo rapporto con questo mondo. Huckleberry, fuggito dalle persecuzioni di un padre ubriacone, dopo aver vissuto dentro una botte da zucchero, di nuovo fuggiasco, intraprende un grande viaggio sul Missouri, in compagnia di uno schiavo negro: Jim un altro miserevole evaso. Avventure complicate e incontri imprevisti, fino all'incontro con Tom Sawyer.
14,46

Le avventure di Huckleberry Finn

Le avventure di Huckleberry Finn

Mark Twain

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: XVIII-356

Il libro, uscito nel 1885, costituisce una vasta epopea dell'America degli avventurieri e delle miserabili città dislocate lungo la vallata del Missouri e dell'Ohio, l'America dell'età dell'oro e della colonizzazione, della vita violenta e della vita semplice e patriarcale. Tom Sawyer e Huckleberry Finn sono il tipico ritratto del ragazzo americano e del suo rapporto con questo mondo. Huckleberry, fuggito dalle persecuzioni di un padre ubriacone, dopo aver vissuto dentro una botte da zucchero, di nuovo fuggiasco, intraprende un grande viaggio sul Missouri, in compagnia di uno schiavo negro: Jim un altro miserevole evaso. Avventure complicate e incontri imprevisti, fino all'incontro con Tom Sawyer. Introduzione di G. Zammanchi e un saggio di T. S. Elliot.
8,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.