fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nathaniel Hawthorne

Racconti raccontati due volte

Nathaniel Hawthorne

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1995

pagine: 472

I racconti raccontati due volte, sono così intitolati perché si richiamano a tradizionali orali elaborate dall'autore: ora in una visione nostalgica del mondo arcaico e primitivo della "nuova frontiera", ora proiettate nel futuro della nuova società americana, dov'è preminente la figura dell'"uomo nella folla " delle nascenti metropoli, ora volte a riflettere sul ruolo delle scienze e delle arti, quasi a prefigurare allegoricamente la loro non facile coesistenza nella "nascita di una nazione" sorta dalla Guerra d'Indipendenza contro il colonialismo britannico.
9,30 8,84

The scarlet letter

Nathaniel Hawthorne

Libro

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2003

pagine: 224

In versione integrale, i più grandi classici della letteratura angloamericana in lingua originale. Le opere sono accuratamente commentate e riportano la biografia dei singoli autori.
8,50 8,08

La lettera scarlatta

Nathaniel Hawthorne

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2008

pagine: XXXV-288

La vicenda si svolge nella Boston puritana del sec. XVII. Hester Prinne ha preceduto nel Massachusetts il marito, un anziano scienziato, e ha avuto una figlia, Pearl, da una relazione illegittima. Viene messa alla gogna e condannata a portare sul petto la lettera A (adultera), ritagliata "in un bel panno scarlatto". Rifiuta di dire il nome del suo amante, ma il marito, sotto falso nome, si mette alla ricerca dell'uomo. Riesce a scoprirlo: è il giovane revederendo Dimmesdale, che soffre moltissimo, ma, per orgoglio, non vuole confessare. Pressato dal marito di Hester alla fine confessa pubblicamente la sua colpa, ma stroncato dall'emozione, muore.
8,50 8,08

La collezione del virtuosista. Testo originale a fronte

Nathaniel Hawthorne

Libro: Libro in brossura

editore: Leone

anno edizione: 2013

pagine: 80

Attirato da un curioso cartello, il narratore si addentra in un misterioso museo. La sua guida sarà proprio il Maestro, artefice della più insolita collezione mai vista da occhio umano. Hawthorne conduce il lettore in un dedalo di allusioni e citazioni letterarie, invitandolo a riflettere sul vero valore dei tesori materiali e sulla natura della conoscenza.
6,00 5,70

La lettera scarlatta

Nathaniel Hawthorne

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2014

pagine: 304

Pubblicato nel 1850, "La lettera scarlatta" è uno dei più importanti romanzi nordamericani dell'Ottocento. Nelle intenzioni dell'autore esso doveva rappresentare al meglio lo spirito puritano dell'epoca coloniale americana. Nella società puritana la libertà dell'individuo coincideva con il bene della comunità, che doveva essere purificata da ogni elemento estraneo, considerato al soldo di Satana. Per questa ragione le autorità imponevano stili di vita improntati a un inflessibile rigore morale. E chi infrangeva gravemente le regole poteva incorrere persino nella pena di morte. Nel libro una giovane sposa, amante del pastore Arthur Dimmesdale, manifesta fisicamente i segni della sua relazione extraconiugale con il predicatore. Nulla riesce a farla confessare, nemmeno le minacce, e per questo viene schivata da tutti, e infine condannata a portare sul petto una fiammante lettera A, che la additi allo sguardo pubblico come un'adultera. Intorno a questa vicenda si dipana il progressivo insinuarsi nei personaggi di un tormentato lavorio psichico, che li spingerà, in taluni casi, sull'orlo della pazzia. Il libro è stato fonte di ispirazione per numerose trasposizioni cinematografiche.
10,00 9,50

La casa del tesoro

Nathaniel Hawthorne

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1992

pagine: 52

5,00 4,75

Gli eroi e l'avventura

Gli eroi e l'avventura

Nathaniel Hawthorne

Libro

editore: Marietti Scuola

anno edizione: 1991

pagine: 192

8,65

Racconti

Racconti

Nathaniel Hawthorne

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 216

9,30

The scarlet letter

The scarlet letter

Nathaniel Hawthorne

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2021

9,90

Il palazzo di Circe

Il palazzo di Circe

Nathaniel Hawthorne

Libro

editore: Edizioni Studio Tesi

anno edizione: 1995

pagine: 98

2,07

La lettera scarlatta

Nathaniel Hawthorne

Libro: Libro in brossura

editore: Intra

anno edizione: 2025

pagine: 229

Il romanzo simbolo del puritanesimo americano – Nella storica traduzione di Fausto Maria Martini La lettera scarlatta di Nathaniel Hawthorne (1804-1864), pubblicato nel 1850, è uno dei capolavori della letteratura americana dell’Ottocento. Ambientato nella Boston puritana del XVII secolo, racconta la vicenda di Hester Prynne, condannata a portare sul petto la “A” scarlatta come marchio infamante per il suo adulterio. Attorno a lei si muovono figure memorabili: il tormentato pastore Dimmesdale, padre segreto della bambina Pearl; il marito vendicativo Chillingworth; e la comunità puritana, severa e oppressiva. In questa cornice, la colpa si trasforma in destino, ma anche in forza di emancipazione: la lettera che dovrebbe segnare la vergogna diventa il segno di una nuova dignità. Il romanzo intreccia realismo e allegoria, offrendo un ritratto universale delle tensioni tra peccato e redenzione, individuo e società, libertà e oppressione. Lo stile di Hawthorne, visionario e morale insieme, rende quest’opera un classico intramontabile, capace di parlare ancora oggi con sorprendente attualità.
12,00 11,40

La lettera scarlatta

Nathaniel Hawthorne

Libro: Libro in brossura

editore: 2M

anno edizione: 2023

pagine: 128

«Orbene questo straccio scarlatto ché tale ormai era ridotto dal tempo e dall'uso, esaminato con cura, presentava l'aspetto di una lettera.»
6,90 6,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.