fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di F. Fortini

La sperimentazione della nuova scheda di valutazione nella scuola media
21,00

Madre Courage e i suoi figli

Madre Courage e i suoi figli

Bertolt Brecht

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2007

pagine: 200

13,50

Santa Giovanna dei Macelli

Santa Giovanna dei Macelli

Bertolt Brecht

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

Siamo a Chicago, capitale dell'industria della carne in scatola, durante la terribile crisi economica del 1929. Il magnate Pierpont Mauler cerca di salvarsi stritolando nelle sue speculazioni gli altri azionisti, le ditte concorrenti, i fabbricanti di carne, gli allevatori di bestiame, i piccoli risparmiatori. Mauler ama atteggiarsi da filantropo, ad anima tormentata da drammi di coscienza, invece è mosso solo da ragioni di guadagno. Di contro a Mauler c'è la classe operaia sulla quale ricade il peso maggiore della crisi: fabbriche che si chiudono, salari decurtati, sanguinose repressioni poliziesche degli scioperi. Terzo elemento della scena un'organizzazione religiosa, l'esercito della salvezza che va predicando l'umiltà e la preghiera per i quartieri poveri. Giovanna Dark, la più zelante tra questi missionari, tenta di convertire Mauler alla carità cristiana, quest'ultimo si serve di lei per i suoi giochi demagogici, e per ottenere dei finanziamenti. Nell'intrico della vicenda Giovanna, involontariamente, cade in un trabocchetto dei padroni e causa indirettamente la sconfitta degli operai. Morirà nel rimorso.
12,00

Madre Courage e i suoi figli

Bertolt Brecht

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2017

13,50 12,83

Faust

Johann Wolfgang Goethe

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1990

pagine: XXXVI-1144

80,00 76,00

Poesia ininterrotta

Paul Éluard

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 109

11,00 10,45

L'ombra e la grazia

Simone Weil

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2002

pagine: 336

"L'ombra e la grazia" è una raccolta di pensieri, aforismi, sentenze e meditazioni che Simone Weill definì "investigazioni spirituali". Il libro nasce come scelta dalle pagine del "diario intimo" che l'autrice tenne tra il 1940 e il 1942. Vive, in ogni suo pensiero, un profondo "senso universale" illuminato da una luce che trae origine dall'eternità, dall'assoluto, dalla certezza che soltanto l'amore sovrannaturale sia libero, lecito e naturale. In Simone Weil, "la giovane ebrea che insegnava filosofia", la fede cristiana fu una tentazione perenne, ma anche lacerazione interiore, ansia protesa verso una verità superiore raggiungibile soltanto con la rinuncia, il distacco, il sacrificio.
16,00 15,20

Faust di J. W. Goethe

Faust di J. W. Goethe

Claudio Parmiggiani

Libro: Copertina morbida

editore: Gli Ori

anno edizione: 2004

pagine: 80

15,00

Eis eautón. Appunti di saggezza per me stesso

Eis eautón. Appunti di saggezza per me stesso

Arthur Schopenhauer

Libro: Libro in brossura

editore: Acquaviva

anno edizione: 2004

pagine: 80

5,00

La metamorfosi

Franz Kafka

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci

anno edizione: 2016

pagine: 100

"Guarda, era una situazione veramente kafkiana. Tutti noi abbiamo sentito dire e detto noi stessi questa frase infinite volte. Può essere successo quando una voce registrata ci ha invitato a fare un altro numero da cui un'altra voce registrata ci ha rimandato a un terzo numero e anche qui una voce registrata ci ha smistato su un quarto numero e così via di voce in voce senza concludere niente, senza sapere niente. Ma anche quando abbiamo guidato per cinquecento chilometri tra due strisce bianche, o attraversato una piazza a noi familiare e non l'abbiamo riconosciuta e abbiamo pensato per qualche momento di essere in tutt'altra città, solo perché il tassì ci si era infilato passando da un imbocco diverso. Oppure ancora quella volta che c'eravamo addormentati sulla spiaggia e al risveglio eravamo come paralizzati, non riuscivamo a tirarci su: tutto intorno c'erano i soliti ombrelloni, i soliti bambini, le solite mamme e nello stesso tempo tutto quel mondo era per noi lontanissimo, estraneo, irraggiungibile. Sono impressioni di smarrimento, di sbigottimento, di coercizione invincibile, che per fortuna durano poco. Ma Gregor Samsa, il protagonista di questo racconto, a queste impressioni resta inchiodato." (Carlo Fruttero).
10,00 9,50

La colonia penale. E altri racconti

La colonia penale. E altri racconti

Franz Kafka

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 290

11,36

Alla ricerca del tempo perduto. Albertine scomparsa

Alla ricerca del tempo perduto. Albertine scomparsa

Marcel Proust

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 345

7,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.