Libri di F. Viola
Giocarsi. Gaming e gamification in contesti professionali
Libro: Copertina morbida
editore: Hogrefe
anno edizione: 2021
pagine: 344
Da bambini era un continuo "giocarsi", sfruttare le potenzialità espressive del gioco, la sua straordinarietà e capacità di andare oltre gli schemi precostituiti per favorire creatività e innovazione. Perché non dovrebbe più valere ora che siamo cresciuti? A maggior ragione nel mondo del lavoro, in cui una persona motivata e libera di esprimersi sarà anche più produttiva. Le metodologie su cui si concentra questo testo sono rappresentate da due parole, spesso confuse: gaming e gamification. Se con la prima si fa riferimento all'utilizzo di veri e propri giochi in contesti che non sono di intrattenimento, la seconda si riferisce all'uso di elementi di gioco e tecniche di game design applicate in contesti non di gioco. In questo libro sono riportati, attraverso un approccio teorico-applicativo, esempi tratti da entrambi questi ambiti di intervento. I contributi derivanti dalla psicologia, dall'economia, dal game design e dalla fisica si integrano per dare al lettore un ampio ventaglio di prospettive. Inoltre, il volume contiene più di 80 giochi pronti all'uso per costruire i propri percorsi formativi esperienziali e continuare a "giocarsi" anche in contesti professionali.
La Scuola di ingegneria di Napoli-La Escuela de ingenieria de Napoles-The bicentenary of the Engineering school of Naples 1811-2011
Libro: Copertina morbida
editore: Massa
anno edizione: 2011
pagine: 48
Le celebrazioni del bicentenario della Scuola di ingegneria di Napoli (1811-2011) offrono l'occasione per ripercorrere le tappe della straordinaria traiettoria che ha portato la Facoltà di ingegneria Fridericiana ad essere riferimento stabile a livello nazionale ed internazionale nella ricerca e nella formazione avanzata di ingegneria. Al tempo stesso rappresentano l'opportunità per una riflessione sul ruolo di una moderna Scuola di ingegneria in vista degli impegnativi compiti che la attendono, quale fattore di sviluppo del paese e strumento di produzione e diffusione della cultura tecnico-scientifica. La presente pubblicazione e la rassegna espositiva che l'accompagna propongono un percorso ideale attraverso la storia della facoltà, dalla fondazione ai nostri giorni, approfondendo tre aspetti significativi: la nascita della scuola, i capisaldi teorici e le strutture della formazione ottocentesca; il rapporto fra architettura e formazione, attraverso i progetti che si sono susseguiti nel tempo per le nuove sedi universitarie; gli ambiti disciplinari della facoltà, le loro radici, le competenze e l'attuale offerta formativa.
La montagna veneta. Fra rilancio territoriale e nuova identità economica
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 320
Colli Euganei. Parco naturale e terra da vivere
Libro
editore: Esedra
anno edizione: 2009
pagine: 180
I Colli Euganei, singolare formazione geologica di origine vulcanica che spicca nel cuore della pianura veneta, formano un complesso insieme di cime la cui altitudine è compresa fra i m 601 del Monte Venda e i m 62 del Monte Frassenelle. Questi dati altimetrici bastano già a sottolineare l'estrema varietà di dimensioni e di forme di questo autentico "arcipelago" collinare, varietà che si ripropongono nel clima, nella vegetazione, nella fauna, negli insediamenti e nelle attività umane. Gli Euganei si presentano come una stratificazione, non solo naturale, ma culturale, nel senso più lato del termine. È questo forse, insieme con la straordinaria bellezza dei paesaggi, il carattere che impone alla nostra epoca una oculata conservazione di quello che è un autentico patrimonio dell'umanità. In un periodo di tumultuoso sviluppo e anche di improvvido consumo del territorio, la saggezza di chi governa gli enti locali dovrebbe realizzare un equo bilanciamento fra le esigenze di uno sviluppo sostenibile e quelle imprescindibili di tutela di un prezioso patrimonio naturale e culturale. A tal fine, l'area dei Colli e dei loro contorni dispone col Piano ambientale del 1994 di uno strumento tuttora in grado di orientare le scelte e di prevenire i danni della speculazione edilizia e dello sfruttamento improprio delle risorse territoriali.
Jack Holmes e il suo amico
Edmund White
Libro: Copertina morbida
editore: Playground
anno edizione: 2012
pagine: 378
Jack Holmes e Will Wright arrivano a New York all'inizio degli anni Sessanta, poco prima che esplodano le proteste studentesche e i movimenti di liberazione sessuale. Jack è un ragazzo del Midwest, prestante e timido, appassionato di letteratura e con desideri omosessuali inespressi. Will Wright, invece, viene da una famiglia cattolica snob e tradizionalista, ed è un aspirante romanziere con una passione smisurata per le donne. Jack e Will si ritrovano a lavorare fianco a fianco in una rivista culturale e in breve tempo diventano grandi amici. Ma la loro amicizia ha in sé una complicazione. Jack, infatti, è innamorato di Will. Sarà proprio la frustrazione e la tenerezza generate da questo amore non ricambiato ad animare e segnare un'amicizia ventennale, che è un percorso accidentato nei territori del matrimonio e dell'adulterio per Will e della libertà sessuale per Jack. Edmund White torna al romanzo, raccontando la forza del desiderio, l'ambiguità dell'amicizia e le norme che regolano i nostri rapporti e i nostri istinti.
Tutti i nomi di Dio
Anjali Sachdeva
Libro: Copertina morbida
editore: Codice
anno edizione: 2021
pagine: 245
In un segreto mondo sotterraneo nelle praterie del Far West, una ragazza albina scopre la pace e il senso di appartenenza che in superficie le sono negati. Abbandonato dalla sua compagna, un ordinario uomo di Seattle si lascia condurre da una ragazza in un'avventura che lo ammanterà del fascino che gli mancava. Gina e Michael scappano dal Montana guidando verso il mare, ma il più classico on the road americano prenderà un'altra piega. Due giovani nigeriane sopravvivono al rapimento compiuto da Boko Haram grazie alla magia nera. In un futuro distopico in cui gli alieni hanno conquistato la Terra, agli esseri umani vengono sostituite le mani con forchette di metallo. Diversi l'uno dall'altro eppure profondamente complementari, i nove racconti di "Tutti i nomi di Dio" infrangono i confini di genere, luogo e tempo e trovano un tema comune nella disperata lotta che l'uomo combatte contro il destino, incarnato non più da divinità indifferenti e senza volto ma da forze non meno misteriose: la psicologia, la natura, la scienza, l'industria. Fantascienza, gotico, horror e realismo magico sono alcuni degli strumenti letterari a cui Anjali Sachdeva ricorre per descrivere quel sottile crinale tra salvezza e perdizione, tra meraviglia e terrore, in cui i suoi protagonisti camminano, alla ricerca tutta umana del riscatto.
Notturno
Helen Humphreys
Libro: Copertina morbida
editore: Playground
anno edizione: 2013
pagine: 192
Helen Humphreys affronta il racconto drammatico della morte del giovane fratello, un pianista di grande talento, un uomo determinato, generoso e inquieto, e dei giorni immediatamente successivi. I gesti dolenti e dovuti prima del funerale, i silenzi insopportabili, la ricerca spasmodica delle email del fratello. Poi, il dolore, nudo, violento e il tentativo di ripercorrere il rapporto con il fratello, alla ricerca delle origini e delle ragioni profonde del loro legame. Con la consueta abilità nello scorgere e sottolineare la densità nel quotidiano, la poesia nei piccoli gesti, addirittura nei tic, l'autrice canadese ritorna all'infanzia, alla giovinezza e agli anni dell'età adulta trascorsi insieme al fratello sempre amato. Devoto alla musica lui, cultrice della parola lei. I viaggi insieme in Europa, senza un soldo, alla ricerca dell'arte e dell'ispirazione; l'apprendistato e il talento, la condivisione degli affetti e delle follie di famiglia. Poi il dramma: al fratello, che ha solo quarantacinque anni, viene diagnosticato un tumore. Comincia allora il racconto di un nuovo sodalizio, nel segno dell'accompagnamento verso la morte, un accompagnamento che è anche il tentativo di un'ultima e precaria affermazione della vita.
La bella stanza è vuota
Edmund White
Libro: Copertina morbida
editore: Playground
anno edizione: 2013
pagine: 268
Secondo volume della tetralogia autobiografica (il primo è "Un giovane americano"), "La bella stanza è vuota" è la cronaca della giovinezza del narratore che dal Midwest approda infine a New York. Sono anni in cui il protagonista cerca di venire a capo delle proprie esigenze sentimentali e delle proprie ossessioni erotiche, praticandole e allo stesso tempo contrastandole; anni in cui sviluppa le prime relazioni intellettuali, approfondendo la passione per la letteratura e l'arte, e inoltrandosi nel mondo del giornalismo colto. Un ritratto degli Stati Uniti degli anni Sessanta capace di offrire al lettore un racconto originale di un'epoca di grandi trasformazioni che si concluderà con la rivolta di Stonewall, la prima tappa del movimento di liberazione omosessuale.
Rumkowski e gli orfani di Lodz
Lucille Eichengreen
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2014
pagine: 127
Lucille Eichengreen ha vissuto all'interno della più longeva tra le comunità ebraiche intrappolate nell'Europa nazista, quella del ghetto di Lodz, il secondo della Polonia dopo Varsavia, dominato dalla controversa figura di Chaim Rumkowski, rievocata anche da Primo Levi ne "I sommersi e i salvati". Ex direttore dell'orfanotrofio, nominato poi Ebreo Anziano dai nazisti, Rumkowski fu per alcuni un eroe capace di guidare con determinazione la sua comunità nel peggiore dei momenti. Ma la testimonianza di questo straziante memoir, unita alle storie di molti altri, ci fornisce dettagli essenziali per capire come nella cruda realtà quotidiana dei bambini di Lodz quest'uomo fosse tutt'altro che un eroe. Dopo più di cinquant'anni, Lucille Eichengreen trova il coraggio di raccontare i crimini commessi da un ebreo verso altri ebrei, la propria umiliazione e gli orrori dei quali fu vittima, svelando come Chaim Rumkowski tradì il proprio ruolo di Anziano di Lodz attraverso la collaborazione con il nemico, la corruzione, e l'abuso dei propri bambini.
American Savage. L'amore rende liberi
Dan Savage
Libro: Copertina morbida
editore: Baldini + Castoldi
anno edizione: 2015
pagine: 383
Cosa definisce una società libera? II rispetto della propria natura e delle proprie idee, siano esse politiche, religiose o esistenziali. Ma gli Stati Uniti, casa degli uomini liberi e delle opportunità, sono in grado di garantire questo pluralismo delle diversità? Dan Savage affronta il tema della libertà ripercorrendo la sua storia personale e i suoi duelli ideologici con repubblicani corazzati e omofobi convinti. La cultura statunitense non ha un'origine ma un'evoluzione da rispettare. I matrimoni, tutti i matrimoni, vanno protetti: non esistono "classifiche", non esistono generalizzazioni che tengano. La società deve basarsi sull'amore, non su un tipo di amore specifico. Essere gay non è una questione di sesso, è una questione di libertà, di quanto la manifestazione genuina di un sentimento reciproco sia giusta in sé, indipendentemente dal contesto: solo così la natura vince sull'ambiente, gli slanci del cuore superano i meccanismi dell'evoluzione. Tutte le argomentazioni in questo senso passano attraverso l'analisi di una "fenomenologia statunitense": dettami dei fondamentalisti cristiani (astinenza sessuale, razzismo, pro-vita), politica (famiglia, matrimoni, assistenza sanitaria) e senso comune (omofobia, uso di armi). Un viaggio coast to coast nella vita degli americani, raccontato con capacità argomentative e quel senso dell'ironia e del dissacrante che hanno reso Dan Savage una firma conosciuta in tutto il mondo.
Complotto! Caos, magia e musica house
John Higgs
Libro: Copertina morbida
editore: Produzioni Nero
anno edizione: 2018
pagine: 241
"A noi non resta che lo spettacolo, ed è proprio all'interno di questo spettacolo che è da ricercare una qualsivoglia risposta al perché i KFL hanno bruciato un milione di sterline. È u approccio che per questa storia sembra particolarmente appropriato, perché nel caso dei KFL i criteri enciclopedici e accademici non ci rivelerebbero nulla di quanto cerchiamo. Drummond e Cauty vagarono alla cieca nell'oscurità delle loro storie servendosi di qualunque cosa gli paresse utile, e pertant sarà quello l'atteggiamento che seguiremo anche noi. Il nostro è un tentativo di cogliere lo spirito di quegli eventi, e l'unico modo in cui possiamo farlo è rievocandoli a nostra volta. Questa è, insomma, una storia di cui gli stessi personaggi non sapevano di fare parte." (dal prologo)
Il canto del crepuscolo
Helen Humphreys
Libro: Copertina morbida
editore: Playground
anno edizione: 2018
pagine: 205
Nel 1940, James e Rose sono una giovane coppia inglese che la guerra separa subito dopo il matrimonio. Lui, pilota della Raf, viene catturato dai tedeschi e spedito in un campo di concentramento per ufficiali dell'esercito Alleato, mentre lei si ritrova sola in un piccolo villaggio del Sussex, a svolgere il lavoro di sorveglianza per il mantenimento del coprifuoco. Sicuro dell'inutilità dei tentativi di fuga dei compagni di prigionia James combatte la noia della vita del campo studiando una coppia di uccelli, due codirossi, che hanno costruito il nido nelle vicinanze del campo, incoraggiato in questa attività dal Kommandant tedesco. Rose, intanto, costretta a una vita di solitudine, si innamora di un giovane soldato in attesa di partire per il fronte. All'improvviso, però, nella vita di Rose irrompe la sorella del marito, Enid, costretta ad abbandonare Londra dopo un bombardamento tedesco che le ha distrutto la casa. I tre protagonisti sopravviveranno alla guerra, ma le ferite dell'animo saranno molte e difficili da rimarginare.