fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabio Ferrari

Prerogative presidenziali e controriforma ministeriale. Atto complesso e responsabilità politica

Prerogative presidenziali e controriforma ministeriale. Atto complesso e responsabilità politica

Fabio Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 174

Nella sua formulazione, l'art. 89 Cost. sembra unire la chiarezza del dato letterale, la concorde intentio dei Costituenti e la piena coerenza con i tratti essenziali della forma di governo parlamentare. Eppure, nel corso degli anni il significato di questa disposizione è stato oggetto di una notevole svalutazione, alimentata nel 2006 anche da un'importante sentenza della Corte costituzionale. Le ragioni di ciò sono note e in parte condivisibili, rispondendo alla necessità di preservare l'autonomia del capo dello Stato nell'esercizio di alcune prerogative centrali per la tenuta del sistema costituzionale, limitando così il rischio di un'impropria ingerenza governativa. Tuttavia, la relazione potere-responsabilità appare un elemento irrinunciabile della Costituzione repubblicana del 1948, e proprio una maggiore aderenza al controllo a doppia chiave imposto dalla controfirma ministeriale – a partire dalla natura complessa dei decreti presidenziali – può offrire una diversa prospettiva da cui muovere l'analisi.
27,00

Sottoterra

Sottoterra

Fabio Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: 8TTO Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 336

Dopo la morte della moglie, Remo è in fuga dalla sua vita e da se stesso. Il suo peregrinare lo conduce a Lorino, in Emilia Romagna, un paese apparentemente placido adagiato tra le pieghe di un territorio in cui il tempo sembra essersi fermato, stagnante come le paludi che fino a poco tempo prima ne ricoprivano il terreno e nascondevano tesori. Ma Lorino non è un posto come gli altri. I suoi abitanti, sospettosi e ostili verso gli estranei, sembrano tutti alla ricerca di qualcosa e vivono circondati da storie che si sussurrano appena: nutrie che scavano gallerie sotterranee, luci verdi che danzano nei campi di notte, e un ordine ferreo che vieta di scavare la terra. I bambini parlano di una città nascosta sotto i piedi e del misterioso “popolo del Sottosopra”. Quando una coppia di coniugi scompare e i loro corpi vengono ritrovati in circostanze inquietanti, Remo si ritrova invischiato in un intrico di segreti, rancori e leggende che affondano le radici nel passato oscuro di Lorino. Un romanzo magnetico e inquietante, dove l’eco del passato si mescola ai misteri del presente, trascinando il lettore in una spirale di tensione e meraviglia.
19,00

Christopher Nolan. Il cinema oltre il tempo e lo spazio
25,90

L'intelligenza artificiale non esiste. Nessun senso salverà le macchine

Fabio Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2023

pagine: 144

L’Intelligenza Artificiale è un soggetto che prenderà il controllo delle nostre vite, oppure è un oggetto al nostro servizio che dobbiamo imparare a usare nella maniera più corretta? La domanda da cui parte questo libro è uno dei quesiti fondamentali sul rapporto tra persone e Intelligenza Artificiale. E la risposta, secondo l’autore Fabio Ferrari, non può essere che la seconda. Perché l’Intelligenza Artificiale non può esistere senza l’intelligenza creativa che la elabora, e senza la partecipazione e il coinvolgimento nello sviluppo di nuove soluzioni basate su di essa di matematici, imprenditori, accademici e cittadini. Attraverso i dialoghi con esperti del mondo delle imprese, dell’università e della ricerca in Italia e nel mondo, l’autore costruisce una visione interdisciplinare sugli impatti dell’Intelligenza Artificiale sulle nostre vite e comunità, e sull’apporto che può dare alle attività economiche, con un occhio di riguardo alle piccole e medie imprese che costituiscono il nerbo del sistema produttivo del Paese.
16,90 16,06

Interesse del minore e tecniche procreative. Principi costituzionali e ordine pubblico

Fabio Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2023

pagine: 192

Fonti del diritto e giurisprudenza, nazionali ed internazionali, definiscono ‘preminente’ l’interesse del minore al fine di garantire al fanciullo la massima protezione giuridica; i diritti dei bambini incrociano spesso le aspirazioni degli adulti, il cui desiderio di genitorialità li spinge a cercare all’estero tecniche procreative non consentite nel nostro Paese. La richiesta di riconoscimento della filiazione che ne deriva pone in forte tensione l’ordinamento interno, impegnato a evitare che le proprie leggi siano aggirate, ma anche a garantire la tutela nei confronti degli incolpevoli fanciulli e dei loro diritti di figli. Interesse del minore e ordine pubblico vengono dunque a contatto, delineando un bilanciamento complesso, dalla fisionomia incerta, che coinvolge ulteriori beni di primaria rilevanza costituzionale: tra gli altri, il concetto di famiglia e la sua evoluzione, la dignità della donna in senso soggettivo e oggettivo, gli strumenti di dissuasione penale, la discrezionalità legislativa al cospetto di enunciati scientifici e questioni eticamente sensibili. Obiettivo del volume è analizzare gli effetti del c.d. turismo procreativo, cercando di comprendere come la necessaria protezione della filiazione così concepita incida sull’ordinamento interno, ed in particolare sulla distinzione delle competenze che la Costituzione affida a giudice comune, legislatore e Corte costituzionale.
28,00 26,60

Il futuro delle regioni

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2023

pagine: 332

Con scritti di: Giuliano Amato, Enzo Balboni, Augusto Barbera, Sergio Bartole, Paolo Caretti, Sabino Cassese, Pietro Ciarlo, Antonio D'Atena, Giandomenico Falcon, Stelio Mangiameli, Francesco Merloni, Antonio Ruggeri, Giulio Maria Salerno, Gaetano Silvestri, Giovanni Tarli Barbieri, Lorenza Violini.
30,00 28,50

Studio sulla rigidità costituzionale. Dalle «Chartes» francesi al «Political Constitutionalism»

Fabio Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

pagine: 236

La rigidità costituzionale è solitamente fatta corrispondere alla protezione normativa della costituzione dalle fonti inferiori. È sufficiente però prendere in considerazione alcune tra le più ‘note’ costituzioni rigide per comprendere come, pur all’interno di tratti comuni, le concrete tecniche di garanzia risultino disomogenee: ciò appare chiaro confrontando, per esempio, le ben diverse ragioni che giustificarono l’aggravamento della procedura nella Costituzione repubblicana del 1948 rispetto a quella statunitense del 1787; non di meno, anche Carte tradizionalmente classificate ‘flessibili’ - come le Chartes francesi del 1814 e del 1830 e lo stesso Statuto albertino - appaiono in realtà caratterizzate da una peculiare ma precisa componente di rigidità: il procedimento legislativo condiviso tra Corona e Camera dei deputati. In particolare, determinante si rivela il conflitto storico e sociale da cui ogni singola costituzione sorge, poiché proprio esso sembra plasmare il ‘senso’ della rigidità ed il suo effettivo operare. Uno studio così impostato è perciò opportuno: non solo per la possibilità di contestualizzare il significato della revisione, ma anche perché l’evoluzione dei conflitti che le costituzioni affrontano può richiedere un ‘aggiornamento’ della rigidità. L’obiettivo non è certo disquisire sulla definizione del concetto, ma interrogarsi sulla tenuta della prescrittività della Carta fondamentale, soprattutto innanzi al mutare delle condizioni che le diedero origine.
30,00 28,50

Operativamente educativi. Percorsi formativi per operatori di comunità terapeutica della regione Veneto

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 192

Coloro che sono chiamati ad operare educativamente nelle comunità terapeutiche per tossicodipendenti si trovano oggi di fronte a situazioni di particolare complessità derivanti, oltre che dalla difficoltà di impostare una relazione educativa con soggetti multiproblematici, anche dalla specificità dei contesti e dei servizi in cui devono imparare a destreggiarsi. Il volume presenta percorso, esiti e valutazioni del modello di formazione per operatori di comunità terapeutica, che il Co.Ve.S.T. (Coordinamento Veneto Strutture Terapeutiche) ha messo a punto grazie a una ricca esperienza fatta sul campo, valido riferimento per quanti sono interessati ad individuare percorsi di formazione efficaci per i loro operatori.
20,00 19,00

Sguardi invisibili 2.24. Trasformazione e identità

Sguardi invisibili 2.24. Trasformazione e identità

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2024

pagine: 144

"Sguardi invisibili" è l’esposizione di un mondo inesplorato. È un tempo in cui pensare altre vite possibili per i senzacanto. Per il secondo anno raccontiamo attraverso immagini e versi a ciò che si può incontrare nelle comunità terapeutiche: non le dipendenze né il dolore ma la trasformazione.
16,00

Sguardi invisibili

Sguardi invisibili

Fabio Ferrari, Elena Sbrojavacca, Tobia Ravà, Davide Antonio Pio, Selin Ardak, Ivon De Pol, Irene Ferrari, Anna Poletto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Bette

anno edizione: 2023

pagine: 180

Indecifrabile come un primo seme, questo libro è un esperimento. Tra le pagine ci sono le sensazioni di chi ha prodotto la mostra multimediale “Sguardi Invisibili”, le foto e i disegni esposti, un omaggio ad Italo Calvino, ispirazione del progetto. Anche se il libro è altro dalla mostra, entrambi sono relazione e incontro imprevedibile con infiniti Altri. Il Co.Ve.S.T. (Coordinamento Veneto Strutture Terapeutiche) da trent'anni crea un varco di visibilità tra gli invisibili, Covest Art è l'ala creativa del progetto, che nasce proprio con l’esperienza di questa mostra, e quindi di questo libro. Non raccontiamo le trame della dipendenza ma radici e rami del cambiamento.
19,00

Blue noise

Blue noise

Fabio Ferrari

Libro: Copertina morbida

editore: Interlinea

anno edizione: 2009

pagine: 56

Il giovane "domatore di stelle" con il quale avevamo fatto conoscenza in occasione dell'omonima raccolta d'esordio, selezionata al premio LericiPea nel 2002, non ha smesso di cercare di addomesticare la forza tanto brutale quanto ideale delle occasioni della vita, imperfette e terrene ma con la vocazione all'assoluto e al cielo. Fabio Ferrari è un poeta che si guarda intorno alla ricerca di se stesso perché il mondo è uno specchio in cui scoprirsi uno, nessuno e centomila: "io, senza patente alcuna di sopravvivenza, / attendo gli esiti di una stagione consacrata alla poesia / e sono solo in un bazar di cose che nessuno vuole più".
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.