8TTO Edizioni
Sottoterra
Fabio Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: 8TTO Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 336
Dopo la morte della moglie, Remo è in fuga dalla sua vita e da se stesso. Il suo peregrinare lo conduce a Lorino, in Emilia Romagna, un paese apparentemente placido adagiato tra le pieghe di un territorio in cui il tempo sembra essersi fermato, stagnante come le paludi che fino a poco tempo prima ne ricoprivano il terreno e nascondevano tesori. Ma Lorino non è un posto come gli altri. I suoi abitanti, sospettosi e ostili verso gli estranei, sembrano tutti alla ricerca di qualcosa e vivono circondati da storie che si sussurrano appena: nutrie che scavano gallerie sotterranee, luci verdi che danzano nei campi di notte, e un ordine ferreo che vieta di scavare la terra. I bambini parlano di una città nascosta sotto i piedi e del misterioso “popolo del Sottosopra”. Quando una coppia di coniugi scompare e i loro corpi vengono ritrovati in circostanze inquietanti, Remo si ritrova invischiato in un intrico di segreti, rancori e leggende che affondano le radici nel passato oscuro di Lorino. Un romanzo magnetico e inquietante, dove l’eco del passato si mescola ai misteri del presente, trascinando il lettore in una spirale di tensione e meraviglia.
L'innamorata
Contessa Lara
Libro: Libro in brossura
editore: 8TTO Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 240
Nella Roma umbertina di fine Ottocento, Leona, amazzone e acrobata del Circo Alhambra, è una donna indomabile, capace di incantare chiunque con la sua bellezza e il suo spirito ribelle. Eppure, il suo cuore si lega al conte Paolo Cappello, un uomo egoista e incapace di amare davvero. A Roma Paolo arriva persino a rischiare la vita pur di impressionarla, finendo per conquistare il suo amore. Ma l’idillio dura poco: dopo essersi trasferiti a Napoli, tra difficoltà economiche e differenze sociali, la passione si raffredda e Paolo non esita a cederla al suo ricco amico Gabriele Caligaris. Con lui Leona sembra trovare nuova vita. Il destino, però, non tiene i due ex amanti separati troppo a lungo. Quando si rincontrano, Leona accende di nuovo in Paolo un’ossessione distruttiva. Lei ritorna al suo fianco, muta e devota, mentre il conte viene risucchiato in una spirale di inganni e tradimenti che culminano in un matrimonio di convenienza finché Leona, spezzata ma non doma, trova il coraggio di vendicarsi e di riprendersi ciò che è suo: la libertà.
Ogni giorno di una vita
Ellen Hawley
Libro: Libro in brossura
editore: 8TTO Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 240
Nella Minneapolis di fine anni Settanta, Marge e Peg si incontrano nella Women's Coffeehouse, che non è tanto un luogo dove bere un caffè quanto un posto dove due donne possono ballare insieme in tutta sicurezza. Marge è un'autista di autobus e Peg sta studiando per diventare psicoterapeuta. Mentre ballano sentono la forma esatta l'una dell'altra e, nel modo in cui le persone intuiscono prima di sapere, capiscono che sono destinate a una vita insieme. Ma c'è qualcun altro che osserva, qualcuno il cui sguardo plasmerà il loro amore e la sua fissazione per Peg influenzerà il resto delle loro vite. In una relazione lunga vent’anni Marge e Peg affrontano le sfide comuni a ogni coppia e alcune del tutto inaspettate. Poi un giorno le cose cambiano e Marge dovrà fare i conti con il vuoto che la pervade, ma anche con ciò che le rimane e con una famiglia che non sa se può ancora chiamare sua. Ogni giorno di una vita è un romanzo sull'amore che si conquista e si preserva ogni singolo giorno. Parla di famiglia e di perdita, di donne e diritti, dei dettagli ordinari che elevano il quotidiano a qualcosa di miracoloso.
Autogrill
Alessandra Gondolo
Libro: Libro in brossura
editore: 8TTO Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 272
Dove vai le volte in cui non pensi? Miche non lo sa. Non nel presente, che è l’autogrill. Non nel passato, che è Rione Verde, da cui è scappata sulla sua motoretta otto anni prima. In uno spazio pieno solo di lei, dove nessuno può entrare, nemmeno i ricordi, nemmeno Jenny, che la fa stare bene. La stessa Jenny, esuberante e protettiva, che le ha trovato un lavoro, che le piomba in casa senza bussare. È con lei che Miche ha rilevato l’autogrill, quel mondo eccentrico e sguaiato, pieno di personaggi stonati, che le ha ridato la speranza di poter appartenere a qualcosa. È qui che Miche smette di essere invisibile e impara a sorridere. Jenny e l’autogrill sono il suo presente, ma una cosa banale come una notizia letta sul giornale la rispedisce dritta nel passato. E il passato è il suo vecchio quartiere e soprattutto Giacomo, l’unico amico cha abbia mai avuto. Miche legge che Giacomo, in seguito a una rapina, è in coma. E il passato si mischia al presente, la paralizza. Però lei non è più quella di otto anni prima, ora non scappa. Torna dove tutto è cominciato, allo squallore di una vita ai margini, di fronte alla porta di una stanza d’ospedale. Per chiudere i conti e guardare avanti.
Carissimo Billy, dear Lucky. Lettere (1937-1947). Diario dell’amicizia tra la traduttrice segreta di Vittorini e uno sciupone della vita
Lucia Rodocanachi, Guglielmo Bianchi
Libro: Libro in brossura
editore: 8TTO Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 240
Quando Guglielmo Bianchi e Lucia Rodocanachi si conoscono, all’inizio degli anni Trenta, lui vive tra Lavagna, Genova e Parigi, è un poeta e un artista “furibondo di gloria”, un dandy che aspetta la sua consacrazione. Lei invece è la musa, instancabile motore di ispirazione creativa, degli “amici poeti degli anni Trenta” che si riuniscono nella casa che divide insieme al marito pittore ad Arenzano: tra gli altri Eugenio Montale, Camillo Sbarbaro, Carlo Bo, Adriano Grande, Gianna Manzini. L’amicizia che da subito lega Bianchi e Rodocanachi sfocia in una corrispondenza che copre un decennio fondamentale per la Storia collettiva e la loro storia personale. Le 34 lettere scelte si snodano in un arco temporale che va dal 1937 al 1947: in questi anni Bianchi si consuma in un’esistenza inquieta, causa ed effetto di un successo mai raggiunto; Lucia legge, studia, traduce – spesso su commissione al servizio di penne importanti. E scrive. Questa raccolta mira a ricostruire l’humus artistico e letterario che contribuì a dare vita a una stagione culturale irripetibile per la Liguria dei primi del Novecento e a conoscere la storia, intellettuale e umana, di due artisti da riscoprire.
Erba verde è il nostro letto
Marina Milani
Libro: Libro in brossura
editore: 8TTO Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 480
Jonas Lyrer ha vent’anni e ama le piante più dei suoi simili. Le piante almeno non sono depresse e nevrotiche e non lo bullizzano perché assomiglia a una specie di strano Dioniso boschivo. Colpa (o merito) del bisnonno Hasso, insigne botanico che esplorò il Borneo e creò i più antichi vivai di Bergamo, per poi scomparire una notte di pioggia del 1945 senza essere più ritrovato. Nella decadente villa di famiglia, la Drys, Jonas vive insieme al padre semialcolizzato e alla zia svitata e intanto cerca di venire a patti con la sua vita e il suo futuro. Se ci sarà un futuro, dato che siamo nel bel mezzo di una pandemia e non si può nemmeno uscire di casa. Così, per ingannare la noia e non impazzire, Jonas racconta in lunghe lettere alla sua amica Stella, un’attivista di FFF conosciuta a Davos l’anno prima, la storia di Hasso, sperando che la trovi abbastanza interessante da trasformarla in un romanzo solarpunk. Perché se c’era un tipo da romanzo era proprio il bisnonno. Mentre il mondo si mette in pausa e Jonas prova invece, per la prima volta, a mettersi in gioco, la vita della famiglia Lyrer scorre sulle pagine attraverso le vicende tragiche ed esaltanti del nostro Paese.
È atroce la luce
Stefano Galardini
Libro: Libro in brossura
editore: 8TTO Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 304
Può la terra avvolgerti in un abbraccio sicuro ma anche soffocante, quasi letale? Giuà e la moglie Rea ne sono convinti. Sono più di quarant’anni che si spaccano la schiena su quella striscia di terra posta tra le montagne e il mare, amando ogni singolo filo d’erba che così come nasce può anche morire trascinando con sé l’intera esistenza del loro piccolo mondo. Ma forse tutto questo avrà una fine, il paese è stato inserito in un progetto di costruzione di una nuova autostrada: soldi, benessere, nuova vita per la piccola comunità di Morre e per loro. Una notte, però, una violenta alluvione e una conseguente frana rimescolano ancora una volta le carte. Dal fango riemergono i resti scheletrici di un corpo senza nome. La comunità e Rea vorrebbero ricoprire quel corpo e proseguire come se non fosse mai esistito. Giuà però si convince che quel mucchio di ossa possa essere ciò che rimane di Delio, suo fratello, bandito e contrabbandiere sparito nel nulla anni prima forse a seguito del furto del prezioso trittico dalla chiesa di Morre. Giuà è consapevole che la verità potrebbe sconvolgerlo sin nel profondo, ma per quanto la luce a volte sia atroce, anche l’oscurità può accecare.
Nessuna tempesta incresperà il mio mare
Stella Benson
Libro: Libro in brossura
editore: 8TTO Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 208
È da poco iniziata la Prima guerra mondiale e per gli inglesi sotto i trent'anni il futuro sembra un accessorio imperscrutabile. Solo il presente conta ed è imperativo trarne il meglio. Così la giovane Jay Martin scappa dalla sua famiglia stramba, invadente e benestante per rifugiarsi nella semplicità dei quartieri popolari di Londra e vivere tra la gente della classe operaia, facendo la bigliettaia sui bus. Il fratello Kew, in congedo dal fronte, riesce a scovare Jay nella sua nuova e umile dimora. Lei lo implora di preservare la sua ritrovata libertà e di non rivelare dove si trova alla famiglia. Ma nulla può impedire ai loro ex tutori, l’eccentrica scrittrice Lucciola Martin e il marito Gustus, di partire alla ricerca di Jay, utilizzando gli indizi tratti dalle lettere che lei scrive per tranquillizzarli. Il problema è che quelle lettere sono state fabbricate dalla straordinaria immaginazione della ragazza e parlano di una casa a picco sul mare da qualche parte lungo la costa inglese e di un amico segreto, con buona pace della reputazione di Jay.
La giraffa non c'entra
Irene Bonino
Libro: Libro in brossura
editore: 8TTO Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 192
Il destino di Caterina si snoda nell'aria densa e lattiginosa della provincia, all'ombra di treni che sembrano passare sempre al momento sbagliato. Ma lei ha un sogno, anzi un progetto, e per realizzarlo ha accettato di portare su di sé un marchio che è allo stesso tempo una premonizione: essere quella strana, quella diversa, quella che se ne vuole andare. E poi c'è il destino dell'altra Caterina, la sua bisnonna. Un destino che parla di povertà, di oceani e bastimenti, di un viaggio per l'America e di una zia, Minerva, che la cresce come una figlia. Lì, a Little Italy, tra stoffe vistose e abiti tagliati per sembrare quelli dei ricchi, Minerva non le insegna soltanto un mestiere ma soprattutto l'arte di essere libera. Poi il ritorno. Doveva essere solo per qualche mese, ma nel frattempo è trascorsa una vita intera. Di là, oltre l'oceano, Caterina ha lasciato i frammenti di un'esistenza che ha cercato fino all'ultimo di ricomporre fino a quando, nelle parole e nei ricordi di nonno Ernesto, le storie di due donne che hanno condiviso il nome e una ostinata vocazione alla diversità si ricongiungono inserendo l'ultimo tassello di un puzzle che racconta quattro generazioni.
Il corpo inverso
Barbara Guazzini
Libro: Libro in brossura
editore: 8TTO Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 192
Livorno, 1984. Dante Fanti ha sei anni quando scopre di avere una rara anomalia congenita detta situs inversus: i suoi organi interni sono messi al contrario. E come può allora la vita scorrere dritta se lui è così sbagliato? Non un quadrifoglio in mezzo ai trifogli come lo definisce il babbo Leonardo, per rassicurarlo, ma un corpo inverso che trova un senso solo nell'immagine che lo specchio gli rimanda. Peccato che non esista uno specchio per raddrizzare anche la vita. È ancora un bambino, infatti, quando per l'amato padre, accusato di omicidio, si aprono le porte della prigione. Con una madre per cui è invisibile e la solitudine generata dallo stigma di avere un papà così, Dante cresce e si affaccia all'età adulta con un unico pensiero a cui rimanere aggrappato: il momento in cui il babbo riacquisterà la libertà. Ma il momento arriva e si trasforma in tragedia, e la felicità, che sembrava a portata di mano, si allontana una volta di più. Per sopravvivere Dante dovrà dissipare la nebbia che avvolge il passato e guardarsi dentro, in quel corpo inverso, per rimettere finalmente ordine, per trovare l'immagine di sé che ancora gli sfugge e che lo può salvare.
Gli agonizzanti. Al tramonto di un'epoca entra in scena la donna nuova
Regina di Luanto
Libro: Libro in brossura
editore: 8TTO Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 352
Roma, fine Ottocento. In un grande fabbricato anonimo, in cui vi è il solito sfoggio volgare di un’appariscenza poco curata, abita la famiglia dell’ingegner Bessardi. Tanto l’ingegnere è uomo pragmatico, quanto il figlio Giulio è un fervente seguace dell’estetismo puro, in cui non vi è posto per le grevi questioni di ordine quotidiano - il lavoro, il danaro, le passioni - e la parola “pratico” mai sfiora le curate labbra dell’aspirante asceta estetico. Ma si sa, non sempre i buoni propositi hanno un giusto seguito nelle azioni. L’ingenua e inesperta Isabella Zerdoni una sola volta ha ceduto al fascino di Giulio, ma tanto è bastato per rimanerne incinta. Proprio questa apparente tragedia dà alla giovane, vissuta sino a quel momento in un mondo ingabbiato, in cui alle signorine di buona famiglia si chiede di obbedire prima al padre e poi al marito scelto per loro, la forza di comprendere che, a dispetto della società e della cultura del tempo, solo lei deve decidere per se stessa e per il bambino che forse verrà. Pubblicato nel 1900, questo romanzo scomodo passerà quasi inosservato. E non stupisce: scritto da una donna, è la feroce critica di un mondo ormai al tramonto.
Gotico londinese
Nicholas Royle
Libro: Libro in brossura
editore: 8TTO Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 240
La normalità nasconde sempre qualcosa di inaspettato. Nelle pieghe del quotidiano si celano briciole di inquietudine, di più o meno velata morbosità, di più o meno evidente disturbo. Difficile notarle, a meno che non ci si soffermi a osservarle. In questi quindici racconti, sullo sfondo di una Londra legata spesso all'arte, alla letteratura, al cinema, si dipanano le storie di personaggi al confine tra luce e ombra, tra l'ordinario e lo straordinario, tra il reale e il surreale; personaggi che assomigliano ad altri, veri o fittizi, vivi o morti, in cerca di qualcosa o inseguiti da qualcuno. Ci accompagnano per i quartieri di una metropoli sorprendente, invisibile, stratificata, mostrandoceli con uno sguardo singolare, allo stesso tempo ostile e accattivante. Una mappa di quindici racconti urbani che sanno richiamare il perturbante grazie a uno stile innovativo e sperimentale.