fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabio Leonardi

A Marianeve. Il commissario Pelletti. Tre misteri da risolvere

A Marianeve. Il commissario Pelletti. Tre misteri da risolvere

Nonna Lela

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 48

Con l’avvicinarsi del Natale, un regalo che Nonna Lela non mancava mai di fare era quello di scrivere una fiaba per sua figlia Elisa, prima, e una volta nonna per i suoi nipotini: Michele, Marianeve, Roland e Jean Paul. Questi racconti, personalizzati sui giochi più amati dal lettore, ogni anno davano vita ad ambienti e personaggi che facevano sognare e divertire. Ora queste favole stanno per diventare un dono per tanti altri bambini, e ogni volta che qualcuno di loro le leggerà, o se le farà leggere, da qualche parte Marianeve ascolterà ogni parola, e sorriderà ancora, come solo lei sapeva fare. Ecco tre nuovi misteri per il buffo Commissario Pelletti aiutato dalla sua fedele cagnolina Prugnina! Riusciranno i nostri eroi a scoprire i colpevoli dei misfatti su cui sono chiamati ad indagare?! Con la partecipazione di tanti nuovi amici animali, in giro per il mondo, tra grotte di ghiaccio e baite sperdute… per arricchire di magia l’attesa del Natale. Un invito alla lettura per tutti (grandi e piccoli!), da condividere in famiglia e con gli amici! Età di lettura: da 4 anni.
12,00

Imparare a dormire. Guida pratica contro l'insonnia

Fabio Leonardi

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2024

pagine: 128

È chiaro a tutti, senza bisogno di dati scientifici, che il sonno è un ingrediente irrinunciabile della vita umana: è alla base di una buona salute psicologica, aumenta la capacità di mantenere l'attenzione, migliora la memoria, riduce la stanchezza e l'irritabilità. Dormire è una funzione vitale, come bere e mangiare, che quasi tutti apprendono nei primi anni di vita: se il meccanismo si inceppa è importante ripristinarlo al più presto. Fabio Leonardi, psicologo e psicoterapeuta, ha messo a punto una tecnica rivoluzionaria e molto efficace per sbloccare, senza fare uso di farmaci, gli ostacoli psicologici che ci intrappolano in una veglia continua. Il sonno, infatti, è come un'onda fuori dal nostro controllo: per addormentarci dobbiamo saperla aspettare e abbandonarci a essa. Se non siamo più capaci di dormire bene, questo libro ci spiegherà come imparare a farlo di nuovo: tre regole pratiche molto semplici che, se seguite con costanza, potranno restituirci il sonno perduto.
13,50 12,83

A Marianeve. La scuola degli elfi e altri racconti

Nonna Lela

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2024

pagine: 48

Con l’avvicinarsi del Natale, un regalo che Nonna Lela non mancava mai di fare era quello di scrivere una fiaba per sua figlia Elisa, prima, e una volta nonna per i suoi nipotini: Michele, Marianeve, Roland e Jean Paul. Questi racconti, personalizzati sui giochi più amati dal lettore, ogni anno davano vita ad ambienti e personaggi che facevano sognare e divertire. Ora queste favole stanno per diventare un dono per tanti altri bambini, e ogni volta che qualcuno di loro le leggerà, o se le farà leggere, da qualche parte Marianeve ascolterà ogni parola, e sorriderà ancora, come solo lei sapeva fare. Le storie di Nonna Lela ci narrano dei sogni dei piccoli elfi che – proprio come tutti i bambini del mondo! – desiderano andare a scuola, delle loro emozioni e delle loro paure: cosa si nasconde dietro i dispetti di uno scoiattolo? E… se fosse proprio l’orsetto con cui andiamo a dormire ogni sera ad aiutarci a sconfiggere i nostri peggiori incubi? Un invito alla lettura per tutti (grandi e piccoli!), da condividere in famiglia e con gli amici. Età di lettura: da 4 anni.
12,00 11,40

Nonni

Nonni

Maria Antonietta Schiavina

Libro: Libro in brossura

editore: OAK Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 400

Nonni, una parola corta ma che racchiude un mondo: baby-sitter, amici, confidenti, compagni di giochi e soprattutto portatori di grande saggezza. I nonni, oggi più che mai, restano una stella fissa nell’universo dei bambini e dei ragazzi, un punto di riferimento, un faro nei momenti bui, una bussola quando ci si perde nel mare della vita e un esempio di vita vissuta, con grandi valori a cui tendere…75 racconti-testimonianze che creano un filo conduttore unico: quando si parla dei propri nonni, emergono momenti salienti della nostra vita, ci si intenerisce per l’amore incondizionato che riescono a dare, anche quelli che, in apparenza, sembrano più burberi magari perché hanno vissuto vite che li hanno segnati profondamente. Parlando di nonni, cadono le differenze fra ceti sociali ed età di generazioni diverse e, all’unisono, emerge un unico binomio nipoti-nonni, una relazione profonda. Hanno collaborato Carlo Conti, Enrico Vanzina, Margherita Missoni, Lino Banfi, Gulliermo Mariotto, Maurizio Costanzo, Marco Vito, Gianfelice Facchetti, Cristiano Militello. Dario Ballantini, Marco Conte, Gino Paoli, Tommaso Venditti, Leo Gullotta, Shamira Gatta, Pino Strabioli, Renzo Arbore. Età di lettura: da 6 anni.
25,00

Manuale di psicoterapia strategica. 80 tecniche di intervento

Fabio Leonardi, Francesco Tinacci

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2021

pagine: 580

La Psicoterapia strategica, messa a punto al Mental Research Institute (MRI) di Palo Alto (CA, USA), consiste in una serie di specifiche modalità di intervento che permettono di ottenere in tempi brevi cambiamenti psicologici estesi e duraturi, risolvendo un’ampia casistica di problemi personali e relazionali. All’interno di setting strategicamente orientati, le tecniche vanno a modificare determinati processi del sistema psicologico individuale, che, attraverso un «effetto domino», modificano l’intero sistema. Nel volume vengono illustrate 80 tecniche di intervento, organizzate secondo 8 macro-categorie, sistematizzando decenni di ricerca e di pratica clinica. Per ciascuna tecnica vengono riportati obiettivi, modalità operative, effetti e possibili contromisure, suggerimenti e casi clinici. La Psicoterapia strategica si basa su tecniche di intervento brevi: non si focalizza sull’origine del problema, cioè sulla ricerca delle sue cause, ma sui fattori che lo mantengono e lo alimentano. Prefazione di Alessandro Salvini.
27,50 26,13

To Marianeve. Fairy tales, smiles, wolves and princesses

Nonna Lela

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2019

pagine: 48

Ogni anno, la mattina di Natale, Marianeve trovava sotto l'albero un regalo particolare: una fiaba, nata dai suoi giochi. Scritta solo per lei dalla sua Nonna Lela. Ecco sette storie, popolate da animali della fattoria, principesse con i loro splendidi abiti, buffi personaggi e cappelli, animate da bellissimi disegni allegri e colorati. Ogni fiaba era un momento personale e unico nel quale nonna e nipotina potevano ritrovarsi. Anche gli amici di Marianeve amavano ascoltarne la lettura ed è appunto in questa prospettiva che si pubblicano ora queste storie, affinché portino un po' di quella felicità a tutti. Il ricavato del libro servirà a finanziare il Progetto "Il sorriso di Marianeve", per la costruzione di una scuola materna a Wassera, nel Sud dell'Etiopia, promosso dal GMA-Gruppo Missioni Africa Onlus. Questo progetto, e questo piccolo libro, vogliono essere un segno concreto di speranza perché il meraviglioso sorriso di Marianeve torni a splendere sui visi di tanti bambini africani che avranno un luogo dove imparare a contare, a leggere e a scrivere. Età di lettura: da 4 anni.
12,00 11,40

A Marianeve. Il mago Caramello e altri racconti

A Marianeve. Il mago Caramello e altri racconti

Nonna Lela

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2019

pagine: 48

12,00

A Marianeve. Le renne di Babbo Natale. In CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)

A Marianeve. Le renne di Babbo Natale. In CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)

Nonna Lela

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2019

pagine: 44

Con l'avvicinarsi del Natale, un regalo che Nonna Lela non mancava mai di fare era quello di scrivere una fiaba per sua figlia Elisa, prima, e una volta nonna per i suoi nipotini: Michele, Marianeve e Roland. Questi racconti, personalizzati sui giochi più amati dal lettore, ogni anno davano vita ad ambienti e personaggi che facevano sognare e divertire. Le renne di Babbo Natale è la prima fiaba scritta da Nonna Lela per la piccola Marianeve, nel Natale 2010. È già stata pubblicata all'interno della raccolta A Marianeve. Fiabe, sorrisi, lupi e principesse (Pacini, 2017) e viene ora riproposta in simboli col modello inbook perché possa, davvero, essere letta da "tuffi" i bambini nella speranza che questa novella diventi anche per altri — come lo era per nonna e nipotina — un momento personale e unico nel quale ritrovarsi, sorridere e sognare un mondo colorato di felicità. Ora questa favola sta per diventare un dono per tanti altri bambini, e ogni volta che qualcuno di loro le leggerà, o se le farà leggere, da qualche parte Marianeve ascolterà ogni parola, e sorriderà ancora, come solo lei sapeva fare. Il ricavato della vendita del libro servirà a finanziare il Progetto "Il sorriso di Marianeve", per la costruzione di una seconda scuola materna in Etiopia (a Bitena), promosso dal GMA Gruppo Missioni Africa Onlus. Questo progetto, e questo piccolo libro, vogliono essere un segno concreto di speranza perché il meraviglioso sorriso di Marianeve torni a splendere sui visi di tanti bambini africani che avranno un luogo dove imparare a contare, a leggere e a scrivere. Età di lettura: da 4 anni.
12,00

Il Natale di Dick

Il Natale di Dick

Nonna Lela

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2019

pagine: 47

Ogni anno, la mattina di Natale, Elisa trovava sotto l'albero un regalo particolare: una fiaba scritta solo per lei dalla sua mamma: Daniela Marrazzini. Con il passare degli anni Daniela è divenuta Nonna Lela e ha iniziato a scrivere le sue novelle per i suoi nipotini: Michele, Marianeve e Roland. Dopo la raccolta delle sette fiabe scritte per Marianeve – "A Marianeve. Fiabe, sorrisi, lupi e principesse" – si pubblica ora un lungo racconto scritto per Elisa affinché anche la felicità trasmessa dalla lettura di questa storia contribuisca a diffondere sorrisi e serenità a tutti. "Il Natale di Dick" è la storia di un cane che affronta l'abbandono, la solitudine e infine l'accoglienza. È quindi un breve racconto che, attraverso le vicende della vita di un cane, induce nei bambini di ogni età riflessioni sulle scelte della propria esistenza. Il ricavato della vendita del libro servirà a finanziare il Progetto "Il sorriso di Marianeve", per la costruzione di una seconda scuola materna in Etiopia (a Bitena), promosso dal GMA-Gruppo Missioni Africa Onlus. Questo progetto e questo piccolo libro vogliono essere un segno concreto di speranza perché il meraviglioso sorriso di Marianeve torni a splendere sui visi di tanti bambini africani che avranno un luogo dove imparare a contare, a leggere e a scrivere. Presentazioni di Francesco Carrassi e Fadette. Età di lettura: da 3 anni.
12,00

La psicoterapia tra mito e realtà

Fabio Leonardi

Libro: Copertina morbida

editore: Armando Editore

anno edizione: 2018

pagine: 239

La Psicoterapia ha avuto una diffusione epocale in questi ultimi cinquant'anni ed è divenuta un rilevante fenomeno scientifico, sociale e culturale. Ogni giorno migliaia di persone in tutto il mondo si affidano ad uno psicoterapeuta, manifestando spesso apprezzamento verso tale metodo di cura. Tuttavia, pur essendo divenuta una realtà di cura importante, la Psicoterapia evidenzia alcuni aspetti mitologici, accanto a criticità non trascurabili, tra cui imbarazzanti paradossi, striscianti ambivalenze e derive bizzarre. Tale situazione genera stringenti interrogativi. La psicoterapia funziona? Quali sono i suoi "principi attivi"? Può produrre danni o effetti negativi? Perché esistono tante psicoterapie diverse? Come scegliere una psicoterapia? Gli psicofarmaci sono più efficaci? Le risposte a tali interrogativi sono spesso controverse e non di rado risultano condizionate da logiche di appartenenza, pregiudizi, credenze, o da esperienze personali poco rappresentative. Il presente volume affronta tali interrogativi attraverso una rigorosa analisi , dei dati scientifici.
24,00 22,80

La formica Gelsomina. Un viaggio fantastico nel mondo degli insetti

La formica Gelsomina. Un viaggio fantastico nel mondo degli insetti

Gianfranco Barsotti

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2017

pagine: 72

Un fantastico viaggio nello sconosciuto e affascinante mondo degli insetti, che porterà i giovani lettori a scoprire, facendosi piccoli piccoli, una suggestiva realtà poco visibile a occhio nudo, attraverso le mirabolanti avventure della coraggiosa formica Gelsomina. Arricchiscono il testo grandi illustrazioni che, con semplici linee e colori sgargianti, colgono l'essenzialità del personaggio e il suo stato d'animo. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

A Marianeve la befana spaziale e altri racconti

A Marianeve la befana spaziale e altri racconti

Nonna Lela

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2021

pagine: 52

Con l'avvicinarsi del Natale, un regalo che Nonna Lela non mancava mai di fare era quello di scrivere una fiaba per sua figlia Elisa, prima, e una volta nonna per i suoi nipotini: Michele, Marianeve e Roland. Questi racconti, personalizzati sui giochi più amati dal lettore, ogni anno davano vita ad ambienti e personaggi che facevano sognare e divertire. In questa nuova raccolta di quattro fiabe tutti i bambini avranno la possibilità di immergersi nel mondo magico del Natale e di incontrare la Befana spaziale, vivere le avventure marine di un piccolo squalo, conoscere i buffi aiutanti di un vecchio falegname e osservare il mondo da un abete alto alto. Ora queste favole stanno per diventare un dono per tanti altri bambini, e ogni volta che qualcuno di loro le leggerà, o se le farà leggere, da qualche parte Marianeve ascolterà ogni parola, e sorriderà ancora, come solo lei sapeva fare. Il ricavato della vendita del libro servirà a finanziare il Progetto "Il sorriso di Marianeve", per la costruzione di una biblioteca per la terza scuola in Etiopia (a Mayo Koyo) in suo ricordo, promosso dal GMA Gruppo Missioni Africa Onlus. Età di lettura: da 4 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.