Libri di Fabio Magnasciutti
Riduzione del danno. Rime, versi, distici ed epigrammi
Marco Ferrazzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Gattomerlino/Superstripes
anno edizione: 2025
pagine: 154
Siamo invasi da libri che promettono di farci superare le crisi, da manuali per uscire dalla depressione e per realizzare i nostri sogni, perché “possiamo farcela, basta crederci”, da consigli per l’auto-aiuto e per pensare positivo. Con "Riduzione del danno", finalmente, un efficace supporto per peggiorare il nostro umore: un’àncora, sì, ma per andare ancora più a fondo. Una raccolta di versi che è un’iniezione di sarcasmo, però letale.
DiAria. Appunti del tempo appeso
Fabio Magnasciutti
Libro: Libro in brossura
editore: Barta
anno edizione: 2020
pagine: 108
«In Oriente s’appiccò la guerra / che ora ha il mondo per teatro. / Come l’altro, è infinito questo gioco» (Borges, Scacchi I). Bianco/nero. Dentro/fuori. Notte/giorno. È un gioco in codice binario quello proposto al lettore in DiAria, una riflessione e uno sberleffo ai lunghi mesi in cui ci ha serrati il coronavirus. Ma delle disgrazie si dovrebbe anche poter - oltre che commuoversi, certo - ridere, sempre. O almeno sorridere. Appenderle al sole. In DiAria, a sinistra scorre una breve narrazione, un filo rosso innamorato, un pensiero laterale che collega tra loro i pezzi che scorrono di là (pagina a fianco), accompagnati da una scelta grafica tipo le animazioni che si facevano da piccoli: disegni sull’angolo in basso del quaderno, quando lo sfogli hai la sensazione che l’oggetto si stia animando. E invece, sulla pagina destra, vignette disposte cronologicamente secondo la loro creazione e uscita sui socialini (Facebook etc.), con titoli che sono la maggior parte delle volte citazioni da canzoni, più o meno storpiate (anche qui un gioco: trovatele). La musica non c’è, ma si sente. La poesia c’è, e si vede. Si legge. Si sfoglia.
Evoluzione. La storia della vita sulla terra prima e dopo Darwin
Sara Capogrossi Colognesi, Fabio Magnasciutti
Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2009
pagine: 184
Perché somigliamo ai nostri genitori ma allo stesso tempo siamo così diversi? È vero che. discendiamo dalle scimmie? Cos'è una specie? E cosa significa "evoluzione."? Charles Darwin, il padre della teoria dell'evoluzione, è pronto a rispondere a tutte le tue domande per spiegarti come sono nati e come si sono trasformati gli esseri viventi sul nostro Pianeta: dagli alberi alle piante, dai fiori agli animali, uomo compreso. Sarà proprio lui a farti da guida in un'avventurosa esplorazione della natura e dei suoi meravigliosi abitanti. Altri importanti scienziati ti porteranno nei loro laboratori per parlarti di mutazioni e Dna, insieme a loro imparerai i rudimenti della genetica e le basi dell'ereditarietà. Ti divertirai a osservare i rituali di corteggiamento degli animali per assicurarsi la continuazione della specie, scoprirai l'importanza delle estinzioni di massa negli equilibri della natura e alla fine del viaggio saprai anche cosa fare per la salvaguardia del nostro Pianeta e della vita che sboccia ogni giorno attorno a noi. Età di lettura: da 11 anni.
Le foglie di Gianni
Fabio Magnasciutti
Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2010
pagine: 32
"Le foglie di Gianni" è un piccolo omaggio a Gianni Rodari, un grande uomo e un grande autore, che ha saputo indicarci la strada per un'altra letteratura, stimolante, surreale e poetica. Ancora oggi, a tanti anni di distanza dalla sua scomparsa, continua a rappresentare un faro luminoso nel mare magnum della letteratura per ragazzi e a guidarci verso terre inesplorate e nuove divertenti avventure. Età di lettura: da 4 anni.
Thelonious Monk. Il lampione preferito di Mister Voodoo. Le fiabe del jazz
Roberto Piumini, Claudio Comini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Curci
anno edizione: 2011
pagine: 32
Thelonious Monk e gli imprevedibili spigoli del suo pianoforte, in una fiaba illustrata originale con cd audio e semplici note introduttive. Età di lettura: da 6 anni.
Dipende! Einstein e la teoria della relatività
Anna Parisi, Lara Albanese
Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2017
pagine: 192
Spazio-tempo, buchi neri, particelle elementari, onde gravitazionali. Quante volte ti sei sentito un pesce fuor d'acqua sentendo nominare queste cose e avresti voluto che qualcuno te le spiegasse? Quante volte hai pensato che i tuoi insegnanti cominciassero a parlare un'altra lingua dopo aver pronunciato il fatidico “E=mc²”? Ma la fisica è davvero così impossibile? Dipende! “Dipende! Einstein e la teoria della relatività” ti condurrà in un viaggio al centro della rivoluzione che la scienza ha compiuto negli ultimi cento anni. Ti imbatterai nei più famosi fisici della storia e potrai conoscere le loro incredibili vite (per esempio, sapevi che Einstein era appassionato di castelli di carte? O che era stato bocciato al test d'ingresso del politecnico e l'università non lo considerava per niente? Che ci mise dieci anni a elaborare la teoria della relatività perché non sapeva nemmeno lui come spiegarla in formule matematiche? Questi cervelloni ti racconteranno i loro esperimenti, risolveranno i tuoi dubbi (che sono stati anche i loro) e ti riveleranno in esclusiva i ragionamenti che hanno fatto per capire quali leggi regolino la natura, e quindi la fisica. Nei capitoli finali troverai le prove più recenti della teoria della relatività e vedrai che questa ha a che fare conia vita di tutti i giorni più di quanto avresti immaginato. “Dipende!” è un libro che, attraverso spiegazioni scientifiche rigorose ma alla portata di tutti, ti farà apparire la fisica meno minacciosa e più umana. Con la supervisione scientifica di Giorgio Parisi. Età di lettura: da 10 anni.
Il richiamo della coperta
Fabio Magnasciutti, Susanna Mattiangeli
Libro
editore: Barta
anno edizione: 2019
Roma fa rima
Massimiliano Maiucchi
Libro: Libro in brossura
editore: Palombi Editori
anno edizione: 2019
pagine: 96
Raccontare Roma con il garbo e l’ironia del linguaggio delle parole in Rima non è mai una cosa facile a meno che in questo non sia a cimentarsi Massimiliano Maiucchi che da oltre 20 anni racconta la città attraverso spettacoli teatrali e pubblicazioni di grande successo. Le 75 filastrocche presenti nel libro, suddivise in cinque capitoli, alcune delle quali mirabilmente illustrate dalla sapiente mano di Fabio Magnasciutti, presentano al lettore la Roma monumentale e turistica accanto a quella nota esclusivamente ai romani in un viaggio nel tempo alla scoperta della nostra amata Città. Un libro per grandi e bambini che non mancherà di sorprendere il lettore. Età di lettura: da 4 anni.
Due
Luca Ralli, Fabio Magnasciutti, Flavia Perina
Libro
editore: Barta
anno edizione: 2020
pagine: 64
«Provare a immaginarsi in un luogo diverso, in una vita diversa. Provare a immaginarsi diversi. È passato quasi un anno, ormai». Comincia così un contemporaneo romanzo gotico in cui una coppia va a vivere in una casa isolata per dare nuova linfa al proprio amore – ma a sbocciare saranno l'incomunicabilità, la paura, la chiusura in sé, la follia, nello specchio di due finestre affiancate, una sulle pagine di sinistra (illustrate da Luca Ralli) e una sulle pagine di destra (opera di Fabio Magnasciutti), che scorrono come due fiumi paralleli per tutto il volume, invitando il lettore a scegliere come immergersi: leggere prima tutte le pagine di sinistra? Di destra? Insieme? Farsi guidare da un altro livello di interpretazione ancora, il racconto di Flavia Perina posto in bandella? Le rette parallele, si sa, s'incontrano solo all'infinito, ci vuole troppa pazienza. E se si sono già incontrate? Se il futuro è già successo? Basta ricominciare a leggere, un'altra volta. Due.
Fragile
Fabio Magnasciutti
Libro
editore: Barta
anno edizione: 2021
pagine: 32
Opera grafica. Pittura. Strappi su carta. Pittogrammi su scatole. Simboli dell'impacchettamento, creati per dirigere azioni, avvertire di usi, comunicare per la consapevolezza di una scelta. La scatola del cuore. Lasciarsi trascinare nel vento. Il libro è muto. Luce.