fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Federico Di Trocchio

Carteggi di G. Baglivi
31,00

Falsi giornalistici. Finti scoop e bufale quotidiane

Falsi giornalistici. Finti scoop e bufale quotidiane

Salvatore Casillo, Federico Di Trocchio, Salvatore Sica

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2009

pagine: 218

Il saggio presenta un tema scottante, quello dei falsi giornalistici. Esso mette in luce come, negli ultimi anni, molti dei quotidiani italiani, che hanno calamitato l'attenzione dei lettori, risultino invece falsi del tutto. Tra l'altro i redattori hanno sempre meno la possibilità di verificare la credibilità delle notizie, che vengono diffuse alcune volte con lo scopo di diminuire la credibilità dei giornali oppure per utilizzare gli stessi come strumento per calunniare o mettere in difficoltà qualcuno. Il volume viene adottato nell'Università di Salerno-Facoltà di Sociologia e Corso di laurea in Scienze della comunicazione.
13,00

Il cammino della scienza. Successi, rischi, prospettive

Il cammino della scienza. Successi, rischi, prospettive

Federico Di Trocchio

Libro

editore: Mondadori Università

anno edizione: 2008

pagine: XVIII-318

A partire dalla rivoluzione copernicana la scienza è diventata parte integrante dello sviluppo e della supremazia dell'Occidente, consentendo un controllo sulla natura che la tecnologia va sempre più estendendo. Ma la solida immagine della realtà che ci avevano offerto Galilei e Newton ha lasciato il posto a quark, stringhe e buchi neri, oggetti virtuali altamente teorici e problematici per gli stessi scienziati, mentre l'inserimento sempre più organico dello scienziato nel sistema di produzione industriale lo ha ridotto da "filosofo naturale" a ingegnere e tecnico, talora persino a imprenditore o partner di imprese nate per sfruttare le sue idee. Lo sviluppo tecnologico ha perso così non solo saggezza e spessore morale, ma anche razionalità. La breve storia della scienza occidentale delineata in questo libro vuole mostrare come una delle più alte manifestazioni dell'intelletto umano rischi di perdere dignità e di essere coinvolta in una corsa alla produzione e al profitto incompatibile con la propria vocazione. E vorrebbe avvicinare i giovani e gli studenti alla scienza, offrendo loro una visione critica della ricerca, affinché possano impegnarsi nel rinnovamento di un'impresa intellettuale cruciale per il loro futuro, che ha la stessa dignità e lo stesso valore dell'arte e della musica.
22,50

Il genio incompreso

Il genio incompreso

Federico Di Trocchio

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1996

pagine: 300

16,53

Legge e caso nella genetica mendeliana

Legge e caso nella genetica mendeliana

Federico Di Trocchio

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1989

pagine: 248

36,50

Automa e vita. Saggio sulla fisiologia di P. J. Barthez
8,27

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.