Libri di Ferdinando Fasce
Beatles in Italy. I Beatles in Italia 1965
Ferdinando Fasce
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2025
pagine: 160
La musica nel tempo. Una storia dei Beatles
Ferdinando Fasce
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2018
pagine: 250
La vertiginosa ascesa dei Beatles, da Liverpool, nord periferico di un paese ormai alla fine dell'Impero, agli Stati Uniti, nuova potenza egemone globale, al mondo, fra musica, cultura e società. Una storia che forgiò la grammatica emotiva con la quale una generazione di teenager lanciò la sfida di nuove forme del vivere e dello stare insieme. Una storia di rapporti culturali, di produzione e consumo di musica, di concerti, incisioni e strepiti di ragazze e ragazzi attraverso l'Atlantico, sullo sfondo della guerra fredda e del Vietnam, delle agitazioni razziali e giovanili. La storia di come quattro talentuosi fan del rock'n'roll divennero musicisti e poi star, conquistarono l'autonomia autoriale che rivoluzionò il modo di fare musica incrociando e influenzando le speranze, le inquietudini, i furori di un'età in fermento. In un difficile equilibrio fra successo e ricerca di sé, convergenze e tensioni di pubblico e privato, seduzioni dell'establishment, ribellismo giovanile, aspirazioni artistiche e alla celebrità.
Comprare per credere. La pubblicità in Italia dalla Belle Époque a oggi
Ferdinando Fasce, Elisabetta Bini, Bianca Gaudenzi
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2016
pagine: 187
Dalle riviste alla televisione, dalla radio allo smartphone-, ovunque pubblicità. Ma qual è la storia della pubblicità in Italia? Che ruolo ha svolto dalla Belle Époque alla Prima guerra mondiale, negli anni del fascismo e del "miracolo economico", e poi nella fase che dalla prima crisi petrolifera ci ha portato sino a oggi? Il libro offre una sintetica e agile risposta a queste domande attraverso l'analisi delle principali campagne pubblicitarie, dei loro autori, dei prodotti che ne sono derivati e dell'impatto che hanno avuto sulla società. Sulla base di una ricca documentazione largamente inedita, il volume esamina la traiettoria del fenomeno pubblicitario nell'arco del Novecento e rilegge gli snodi centrali della storia d'Italia da una nuova prospettiva storiografica, che tiene conto dei cambiamenti sociali, economici e culturali di maggior portata.
Le anime del commercio. Pubblicità e consumi nel secolo americano
Ferdinando Fasce
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2012
pagine: 235
La pubblicità ha una storia affascinante. Una storia che ha contrassegnato gli Stati Uniti del Novecento, dall'età dei commessi viaggiatori e degli imbonitori da fiera a quella del consumo diffuso, dei mass media, delle agenzie pubblicitarie. Il libro ripercorre questa storia e il lavoro di uomini e donne impegnati a persuadere i loro simili a consumare. Mostra come il commercio abbia avuto e abbia più "anime". E come la pubblicità sia stata e sia una sfida continua, materiale e simbolica, tra imprese, pubblicitari, media e consumatori.
I presidenti USA. Due secoli di storia
Ferdinando Fasce
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 259
Nell'età della globalizzazione e dei media "24 ore su 24" la Casa Bianca, lo Studio Ovale, la first lady e le elezioni presidenziali statunitensi sono diventati parte integrante del nostro immaginario collettivo. Ma qual è la loro storia? Come è cambiata l'istituzione presidenziale negli oltre due secoli che separano l'età di George Washington da quella del dopo il settembre? Che impronta vi hanno lasciato uomini come Abraham Lincoln e John Fitzgerald Kennedy o donne come Eleanor Roosevelt e Hillary Clinton? Basato su una vasta documentazione storica e politologica, questo libro è una risposta, rigorosa sul piano scientifico quanto fluida nella narrazione, a tali domande.
Da George Washington a Bill Clinton. Due secoli di presidenti Usa
Ferdinando Fasce
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 216
Ferdinando Fasce si é dedicato con passione e competenza alla storia dei presidenti americani. Da George Washington a Bill Clinton ricostruisce le trasformazioni dell'istituzione presidenziale sullo sfondo delle vicende politiche e sociali statunitense e del loro rapporto con il resto del mondo. Ne risulta una narrazione ricca di fatti, storie private e grandi eventi pubblici: un viaggio alla scoperta degli Stati Uniti così come appaiono dallo Studio Ovale.
La democrazia degli affari. Comunicazione aziendale e discorso pubblico negli Stati Uniti 1900-1940
Ferdinando Fasce
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2000
pagine: 216
L'obiettivo dell'autore si posa di volta in volta su stazioni ferroviarie, società telefoniche, settori dell'auto e dell'elettromeccanica. Ma anche sul mondo dei giornali, sulle stazioni radiofoniche, sugli uffici delle emergenti agenzie pubblicitarie. Là dove ha preso corpo il modo in cui ancora oggi discutiamo delle grandi questioni della vita associata, in un intreccio inestricabile di politica e mondo imprenditoriale, sfera educativa e divertimento, consumo di immagini e di idee.
Una famiglia a stelle e strisce. Grande guerra e cultura d'impresa in America
Ferdinando Fasce
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1993
pagine: 264
Dopo aver ripercorso per linee essenziali la storia dell'impresa e delle sue politiche del lavoro nell'arco di un secolo, il volume esamina l'impatto che le commesse belliche legate alla Grande guerra ebbero sull'azienda, provocando un'enorme espansione delle sue risorse e della sua orbita d'intervento nella vita anche privata dei dipendenti. Nei capitoli successivi questo processo viene seguito nel suo precisarsi e intensificarsi durante la guerra, e nei suoi esiti contraddittori, tra recessione e conflittualità operaia, all'indomani dell'armistizio.