fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ferruccio Rossi-Landi

Il metodo della filosofia. Saggi di critica del linguaggio

Il metodo della filosofia. Saggi di critica del linguaggio

Giovanni Vailati

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2022

pagine: 304

23,00

Linguistica ed economia

Linguistica ed economia

Ferruccio Rossi-Landi

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2016

pagine: 299

È questa l'edizione italiana, a cura di Cristina Zorzella Cappi (Università di Padova), di Linguistics and Economics di Ferruccio Rossi-Landi nella versione da lui stesso realizzata e fin ora rimasta inedita. "Il nostro interesse principale riguarda gli oggetti dei quali le due discipline, la linguistica e l'economia, si occupano: vale a dire, il linguaggio umano quale oggetto principale della scienza linguistica e lo scambio economico quale oggetto principale della scienza dell'economia. Tali "oggetti" vengono assunti nell'indagine nella misura in cui si prestano ad essere considerati in maniera unitaria. È mia intenzione iniziare un'elaborazione semiotica dei due processi sociali che si possono provvisoriamente identificare come "produzione e circolazione dei beni (sotto forma di merci)" e come "produzione e circolazione di enunciati (sotto forma di messaggi verbali)". Questi sono due modi fondamentali dello sviluppo sociale umano. Sebbene appaiano di solito in campi separati, formuliamo qui l'ipotesi che essi siano "la stessa cosa" almeno nel senso in cui i due rami principali di un albero possono essere considerati "la stessa cosa". Il saggio è dedicato ad alcuni aspetti di questa relativa "stessiti". Sosterrò che quando i beni circolano sotto forma di merci essi "sono" messaggi; e che quando gli enunciati circolano sotto forma di messaggi verbali essi "sono" merci" ("Introduzione" dell'autore all'edizione italiana).
28,00

Ideologia. Per l'interpretazione di un operare sociale e la ricostruzione di un concetto

Ferruccio Rossi Landi

Libro: Libro in brossura

editore: Booklet Milano

anno edizione: 2005

pagine: 520

Il termine "ideologia" ha avuto un'importanza teorica e pratica centrale nel mondo contemporaneo. E quella di Ferruccio Rossi Landi (1921-1985) è stata una delle analisi più complesse e illuminanti che la cultura italiana possa vantare sull'argomento. Da una parte, l'ideologia, interpretata in termini di progettazione sociale, non viene affrontata isolatamente, bensì nell'ambito delle più vaste "totalità reali" cui appartiene, che sono quelle dell'alienazione" e della "pratica sociale". Risulta così collocata accanto alla "falsa coscienza" nel processo reale della "riproduzione sociale". Dall'altra, è considerata come inseparabile dai sistemi segnici e quindi valutata in prospettiva "semiotica".
30,00 28,50

Scritti su Gilbert Ryle e la filosofia analitica

Ferruccio Rossi Landi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2003

pagine: 220

19,00 18,05

Semiotica e ideologia

Semiotica e ideologia

Ferruccio Rossi Landi

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2011

pagine: 340

È per mezzo di sistemi di segni che si trasmettono le ideologie, ed è riflettendo su sistemi di segni che si può giungere a demistificare le ideologie nei loro meccanismi interni. Nella realtà, i sistemi di segni e le ideologie si richiedono e completano gli uni con le altre e impongono sviluppi unitari. Solo affrontando la semiotica e l'ideologia con finalità, metodi e strumenti unificati si potranno portare alla consapevolezza, per assoggettarli poi a nuove e migliori progettazioni, i complicati processi sociali che fan sì che gli uomini, come dice Marx, 'facciano cose che non sanno di fare'. E proprio questo Marx aveva già visto fondando una dottrina demistificante delle ideologie che contiene alcuni principi irrinunciabili di una scienza dei segni non astratta e non separata dalla pratica sociale. In questo volume l'autore già ampiamente noto in Italia e all'estero per le sue ricerche di filosofia del linguaggio e di semiotica e come fondatore e direttore della rivista "Ideologie" (1967-1972), dedicata espressamente allo studio delle ideologie novecentesche - approfondisce la tematica dei rapporti fra ideologie e sistemi di segni, e lo fa su di un terreno in cui confluiscono elementi non solo linguistici e semiotici, ma altresì antropologici, sociologici e di teoria generale del marxismo.
18,00

Metodica filosofica e scienza dei segni

Metodica filosofica e scienza dei segni

Ferruccio Rossi Landi

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2006

pagine: 368

21,00

Il linguaggio come lavoro e come mercato. Una teoria della produzione e dell'alienazione linguistiche

Il linguaggio come lavoro e come mercato. Una teoria della produzione e dell'alienazione linguistiche

Ferruccio Rossi Landi

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2003

pagine: XVI-269

Questo libro, pubblicato per la prima volta nel 1968, ha anticipato problematiche centrali della fase attuale della forma capitalistica in cui la comunicazione si presenta come il fattore costitutivo della produzione e il cosiddetto "lavoro immateriale" come la principale risorsa. Lo stesso consumo è fondamentalmente consumo di comunicazione. Ciò che l'autore definisce produzione linguistica, lavoro linguistico, capitale linguistico, considerandone i rapporti di omologia con la produzione materiale, risulta oggi fattore fondamentale della riproduzione sociale. Risultano così introducibili nel campo del linguaggio nozioni e strumenti concettuali formatisi altrove come quelli di consumo, lavoro, capitale, mercato.
19,00

Significato, comunicazione e parlare comune

Significato, comunicazione e parlare comune

Ferruccio Rossi Landi

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1998

pagine: 304

24,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.