fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franca Da Re

30 idee per l'educazione civica. Proposte didattiche interdisciplinari per il Primo ciclo

Libro: Libro in brossura

editore: Sanoma

anno edizione: 2025

pagine: 144

Le nuove Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica (2024) richiedono la progettazione di attività trasversali e laboratoriali. Per rispondere a tali esigenze, il volume propone 30 progetti per l’Educazione civica dedicati al Primo ciclo. Il testo è introdotto da una lettura delle Linee guida, affidata a Franca Da Re, e ha visto la collaborazione di associazioni come Junior Achievement e Fondazione Carolina che si occupano rispettivamente di educazione finanziaria e digitale nelle scuole. Tutti i progetti, frutto di sperimentazione, prevedono una didattica laboratoriale e si caratterizzano per la loro trasversalità e interdisciplinarità. Organizzati per grado scolastico, si riferiscono ai tre nuclei fondamentali dell’Educazione civica: Costituzione, Sviluppo economico e Sostenibilità, Cittadinanza digitale. Infine una sezione a parte, introdotta da un contributo di Antonella Di Diana, riguarda idee e progetti di Service learning, una proposta pedagogica che coinvolge studenti e studentesse in laboratori e attività al servizio della comunità. Introduzione di Franca Da Re.
21,00 19,95

La trasparenza della nebbia

La trasparenza della nebbia

Franca Da Re

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 88

La natura, sé stessi, il mondo. In queste poesie l'autrice racconta lo stupore dinanzi al manifestarsi sempre diverso della Natura, i dialoghi con sé stessa, il trasporto verso la vita, la serena relazione con la morte e quella, talvolta conflittuale, con il mondo e con il proprio tempo.Nei versi traspare l'amore per la vita e per l'umanità, anche quando essa si mostra col peggiore dei volti, tale da suscitare rabbia e dolore profondi, generati proprio dall'amore deluso e tradito. La trasparenza della nebbia rivela però, fin dal titolo, l'incrollabile speranza nella capacità di rigenerazione del mondo e dell'umanità. Franca Da Re ha trascorso la vita nella scuola e nell'educazione. Il suo motto è che chi educa non può essere pessimista. Vive con un marito e quattro gatti.
12,00

Il mago acchiappasogni

Il mago acchiappasogni

Franca Da Re

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 94

David è un accanito lettore di fiabe e storie di magia e di misteri e spesso si addormenta con il libro aperto. Ma non si sarebbe mai immaginato di finire proprio in una delle sue storie! Dovrà affrontare pericoli e fatiche per sconfiggere le potenti forze del male e portare a termine la sua impresa, ma avrà al suo fianco forze benefiche altrettanto potenti in una lotta dal finale per nulla scontato. Età di lettura: da 6 anni.
18,00

Competenze sociali e comportamenti prosociali. Percorsi didattici nell'educazione motoria

Competenze sociali e comportamenti prosociali. Percorsi didattici nell'educazione motoria

Massimiliano Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 256

L'opera analizza il modo in cui i giovani in età scolare sviluppano competenze sociali grazie all'educazione motoria scolastica, lungo un percorso didattico basato su un approccio ecologico e laboratoriale per rispondere a una sempre più attuale emergenza educativa. Nella prima parte, il manuale presenta un'ampia revisione della letteratura riguardante l'educazione motoria scolastica in riferimento allo sviluppo di competenze sociali. Nella seconda parte, vengono descritti la risorsa didattica e il percorso di ricerca sperimentale attraverso il quale sono emersi aspetti di rilievo nello sviluppo di capacità critico-riflessive, empatia e comportamenti prosociali. Prefazione di Franca Da Re. Postfazione di Stefano Scarpa e Chiara Urbani.
24,00

Costituzione & cittadinanza per educare cittadini globali. Riflessioni per un curriculo di educazione civica

Costituzione & cittadinanza per educare cittadini globali. Riflessioni per un curriculo di educazione civica

Franca Da Re

Libro: Libro in brossura

editore: Sanoma

anno edizione: 2019

pagine: 192

La normativa recente ha regolamentato l'introduzione dell'insegnamento trasversale dell'Educazione Civica in tutte le scuole, dalla Scuola dell'infanzia alla secondaria di secondo grado. Tutti gli istituti scolastici devono dunque inserire nella propria offerta formativa un curriculum strutturato per questo insegnamento, che è oggetto di valutazione sia periodica sia finale. In questo volume Franca Da Re propone un curriculum di Educazione Civica che, nello spirito della norma emanata, da una parte include elementi di formazione giuridico-istituzionale, dall'altra allarga la prospettiva a tutti quegli aspetti che costituiscono il concetto di cittadinanza così com'è intesa oggi, nella società complessa e globale del XXI secolo. Le proposte per il curricolo comprendono dunque - tra gli altri - anche percorsi dedicati ai temi dell'Agenda 2030 dell'Onu per lo sviluppo sostenibile, alla cittadinanza digitale, all'educazione alla legalità, con il costante riferimento alla Costituzione.
18,00

Didattica per competenze e inclusione. Dalle indicazioni nazionali all'applicazione in classe

Didattica per competenze e inclusione. Dalle indicazioni nazionali all'applicazione in classe

Caterina Scapin, Franca Da Re

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2014

pagine: 388

Gli interventi normativi degli ultimi anni hanno riacceso il dibattito sullo stato dell'inclusione nella scuola italiana, soprattutto in merito alla definizione di curricoli scolastici nei quali ogni alunno possa trovare uno spazio di crescita, sviluppo ed espressione adatto alle specificità. È dunque diventata urgente la necessità di realizzare un'organizzazione scolastica, una proposta disciplinare e una pratica didattica quotidiana che siano effettivamente personalizzate sui bisogni di ciascuno studente. In questa prospettiva si inserisce il presente volume, che si propone come guida per accompagnare il singolo insegnante, l'équipe pedagogica, il consiglio di classe e il collegio dei docenti a declinare nella pratica scolastica quotidiana la didattica per competenze in ottica inclusiva. Oltre ad approfondimenti teorici e metodologici, il volume è arricchito da numerosi esempi di unità di apprendimento: percorsi didattici completi, facili da consultare e da replicare in classe, che consentiranno di realizzare apprendimenti significativi, cooperativi e flessibili, potenziando le competenze-chiave previste dalla più recente normativa nazionale e internazionale.
19,50

Profumo di glicine

Franca Da Re

Libro

editore: Helicon

anno edizione: 2003

pagine: 64

10,00 9,50

Teorie in pratica. Strategie e proposte didattiche per il successo formativo

Teorie in pratica. Strategie e proposte didattiche per il successo formativo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2017

10,20

Zucca barucca

Zucca barucca

Franca Da Re

Libro: Libro in brossura

editore: Tredieci

anno edizione: 2003

pagine: 48

5,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.