Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesca Governa

Tra geografia e politiche

Tra geografia e politiche

Francesca Governa

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2014

pagine: 200

A cosa serve la geografia? È una disciplina utile oppure no? Ed è l'utilità che può qualificare il valore del sapere geografico o bisogna piuttosto ragionare in termini di rilevanza sociale e politica? Questo libro discute il rapporto fra geografia e politiche pubbliche, concentrandosi sulla relazione fra processi dello sviluppo e territorio. Ragionare attorno al significato della geografia nelle politiche pubbliche porta a diffidare di risposte semplici e impone una riflessione sul ruolo della conoscenza nel processo politico d'individuazione dei problemi, delle opportunità, degli attori e degli interessi in gioco nei processi di trasformazione della città e del territorio. Diffidare di risposte semplici significa in primo luogo superare l'idea che il rapporto fra geografia e politiche possa essere affrontato in termini di utilità pratica e nelle pratiche. In tal modo si adotterebbe infatti una visione della geografia come sapere neutro, in grado di descrivere una presunta oggettività del territorio e dei suoi problemi, mentre essa è una pratica conoscitiva portatrice di valori e principi, che richiede un preciso posizionamento etico e politico.
28,00
Lo sviluppo locale al Nord e al Sud

Lo sviluppo locale al Nord e al Sud

Egidio Dansero, Paolo Giaccaria, Francesca Governa

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 272

29,50
Il milieu urbano. L'identità territoriale nei processi di sviluppo
34,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.