Libri di Francesco Aprile
Enigma. Una lettura trasversale del mosaico di Otranto
Beppe Piano
Libro: Libro in brossura
editore: AnimaMundi Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 56
Enigma fa riferimento all’archetipo formale e alla natura simbolica, sotto certi aspetti ancora indecifrata, che caratterizza il ciclo musivo della cattedrale di Otranto. Questo lavoro è da considerarsi un doveroso tributo dell’autore nei confronti della storia e del patrimonio culturale della città che gli ha dato i natali. “(…) il lavoro dell’autore è prima di tutto la risultante di più piani che si accavallano e scontrano, si scontornano e mescolano producendosi su più linee, a volte intrecciate, che trovano una loro aderenza all’operare in luoghi quali fattori storici e identitari. Enigma, che nasce dall’esplorazione, in chiave contemporanea, del mosaico pavimentale della Cattedrale di Otranto, è comunque un elemento-opera composto da più fattori, alcuni dei quali hanno radici storiche ben salde nel percorso di Piano, altri compaiono in tempi recenti grazie all’evoluzione delle nuove tecnologie.” (dall’introduzione di Francesco Aprile)
Fare formazione nella Chiesa. Pensare, organizzare gestire il cambiamento
Francesco Aprile
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2011
In questo testo, l'autore illustra le logiche di fondo e gli strumenti di una formazione efficace per rinnovare le modalità di fare catechesi oggi. Nelle parrocchie e nelle diocesi italiane c'è un gran desiderio di rinnovare le forme della catechesi, di staccarle dal modello scolastico per renderle più efficaci e soprattutto più vere nell'annuncio. Il volume si articola intorno a 5 grandi capitoli di cui solo l'ultimo affronta il tema dell'uso delle metodologie nella conduzione di un incontro. Mettere le metodologie in fondo, sostiene l'autore, è stata una scelta ben precisa, perché esse avranno senso e potranno essere efficaci solo se prima c'è stata una buona strutturazione del percorso formativo (cap. 4), un'efficace impostazione e gestione del gruppo (cap. 3) e, soprattutto, una ridefinizione della logica e dello stile della nostra formazione (capp. 1 e 2). L'autore si avvale anche di quanto elaborato in altre scienze umane e già applicato nella formazione degli adulti e dei giovani facendo emergere, attraverso esempi specifici tratti dal mondo ecclesiale, quanto tali logiche "umane" della formazione siano necessarie a un annuncio vero e rinnovato.
Dietro le stagioni
Francesco Aprile
Libro: Copertina rigida
editore: I quaderni del Bardo
anno edizione: 2015
pagine: 42
"Dietro le stagioni è frutto della rossa crosta del Sud, materia che possiede la brillantezza di un rubino più diviene secca e riarsa dal sole. I componimenti dell'opera si trasmutano in avvenimenti e ciò non per i loro titoli che corrispondo a date in sequenza, né per l'ipotetica presenza di una forma narrativa che sarebbe frutto solo di una eccessiva forzatura del verso. La causa di tale mutazione è il linguaggio secco nella sua definitezza, esso non riduce l'estetica del verso, bensì produce una perforazione del senso e della rispettiva sensazione. È presente un traforo passionale che disserra un immaginario-imbuto capace di travasare il fruitore nel bacino precessionale dell'intera opera. In questo bacino, il lettore, riconoscerà l'esigenza di una lingua nuova alla quale aderiranno i particolati più violenti e aspri di una mediterraneità che non lascia vie di fuga. È il Mediterraneo, ventre dolce nei suoi gigli di mare, ma placenta di ulivi che preme a fondo con la sua bassezza e iterazione fluttuante fra le foglie, fino a far sanguinare il cuore." (dalla prefazione di Cristiano Caggiula)
Il nuovo ABC del catechista
Francesco Aprile
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2017
pagine: 80
L’ABC del catechista è da anni un agile strumento, sintetico e immediato, capace di dare a ogni catechista i fondamenti del suo specifico impegno pastorale. Oggi lo ripresentiamo con nuova veste e contenuti rinnovati e aggiornati, perché nuove e sempre più urgenti sono le grandi sfide che la catechesi e ogni catechista è chiamato ad affrontare. I social media, l’ecologia, il gioco, un progetto catechistico parrocchiale: sono solo alcune delle nuove voci che, con le più classiche e intramontabili – la comunicazione, le famiglie, la liturgia, la Sacra Scrittura, il metodo – comporranno Il nuovo ABC del catechista.
Poesie scelte (2010-2015)
Francesco Aprile
Libro: Libro in brossura
editore: Galassia Arte
anno edizione: 2016
"Osservo il morso che imbrunisce in una mela. Qualcosa manca, eppure si colora. Sembra la mia vita, sul fare della sera." La prima raccolta delle più belle liriche di Francesco Aprile scritte tra il 2010 e il 2015. Un percorso sentimentale epico e tormentato, dai labirinti della mente e del desiderio alla carta stampata.
Un attimo di cielo
Francesco Aprile
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2011
pagine: 76
Francesco Aprile è un distillatore di emozioni. Le sue poesie sono un estratto di sentimenti e turbamenti, un inno all'amore più profondo e alla passione più vera. In ogni componimento emerge la straordinaria capacità di leggere l'animo umano e di filtrarlo attraverso l'uso del verbo. In un mondo fatto di immagini stereotipate, dove i sentimenti passano in secondo piano rispetto alla superficie delle cose, l'autore riesce a bucare il cuore del lettore, utilizzando un linguaggio semplice e diretto, creando immagini talmente vive che non lasciano spazio al vuoto dell'anima. "Un attimo di cielo" è la testimonianza di come, ancora oggi, la poesia continui a essere un genere vivo, più che mai attuale, in grado di arricchire il lettore con il suo carico di emozioni e il suo particolarissimo linguaggio.
New Page
Francesco Aprile
Libro
editore: Edizioni CFR
anno edizione: 2011
pagine: 16
Descrizione del movimento "New page" e dei suoi criteri di scrittura.
Moto ondoso
Francesco Aprile
Libro: Libro in brossura
editore: Galassia Arte
anno edizione: 2012
pagine: 80
Francesco Aprile continua, con questa nuova silloge, la sua caparbia scelta di percorrere il cammino della vera poesia. Densi di un linguaggio sanguigno e crudo, i versi di Aprile scuotono i sensi, celebrano inquietudini, passioni, morti e rinascite continue dell'anima, instillando in chi li legge una nuova capacità di visione. Aprile ci mostra come sia possibile scrutare nel cuore attraverso un neon, il rumore della pioggia o una banconota da cinquanta euro, perché l'emozione è, e va cercata, in tutte le cose. La rabbia, l'amore, il desiderio e il ricordo: tutto si muove, tutto cresce, tutto cade. E in questo ciclo vitale delle onde c'è l'uomo che ama e rinasce, l'uomo che osserva e quello che muore. È un moto di parole e sottili percezioni, che accoglie ogni battito di ciglia e di cuore come eterni testimoni del nostro vivere e amare.
Scrivo sui muri
Francesco Aprile
Libro: Libro in brossura
editore: Galassia Arte
anno edizione: 2013
pagine: 90
Quella di Francesco Aprile è una poesia che muove attorno a un'inquietudine radicale, assumendo molteplici aspetti: di ferita primordiale, celebrazione sensoriale, passione ascetica. I suoi versi non conoscono confini, racchiudendo in sé tutte le anime dell'uomo che, attraverso i suoi scritti, ottiene una rivincita sulla vita stessa e i suoi indelebili tratti. "Scrivo sui muri" raccoglie poesie, aforismi e riflessioni di uno degli autori contemporanei più acuti e controversi. È un itinerario che consente al lettore di avvicinarsi al suo mondo palpitante e umano, intimo e insieme universale o, a chi già lo conosce, di scoprirne nuove, inaspettate sfumature. francescoaprile.com
Afrodite è morta
Francesco Aprile
Libro: Libro in brossura
editore: Galassia Arte
anno edizione: 2014
Non tutte le ciambelle vorrebbero quel buco
Francesco Aprile
Libro: Libro in brossura
editore: Rapsodia
anno edizione: 2014
Francesco Aprile è ironico, acuto, sincero, spietato, provocatorio. I suoi aforismi, tra ironia e verità, svelano in maniera sorprendente i limiti e le contraddizioni della vita umana.