Libri di Francesco Benvenuti
Physical Activity and Health: Bridging Theory and Practice
Libro
editore: Nuova Cultura
anno edizione: 2021
pagine: 262
L'utopia paternalistica sovietica e la realtà delle etnie. Ceceni e ingusci nell'esilio staliniano e dopo (1944-anni '60)
Francesco Benvenuti, Vladimir Kozlov, Marina Kozlova
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 148
Il volume analizza le ragioni della contrapposizione storica del popolo ceceno e del popolo inguscio allo Stato russo, nelle sue incarnazioni storiche: Impero zarista, Unione Sovietica, Federazione Russa. In Occidente, sulla scorta di alcune notizie veicolate dai media tra il 1990 e il 2000, gli avvenimenti sono stati interpretati come una forma di lotta per l'"indipendenza nazionale". Le autorità russe, invece, hanno giustificato i fatti puntando su un'innata propensione antropologica e morale di questi popoli alla mafiosità e al banditismo. Gli autori restituiscono lo spettro delle reali ragioni culturali, religiose e sociali che hanno costituito la base di uno dei conflitti etno-politici più tenaci e duraturi della storia dell'Eurasia.
Russia oggi. Dalla caduta dell'Unione Sovietica ai nostri giorni
Francesco Benvenuti
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 207
A più di vent'anni dal collasso dell'URSS, la Federazione russa ha smentito le previsioni formulate all'epoca. Non è divenuta una democrazia di tipo occidentale, né una variante della "via cinese" alla modernità, ma una democrazia sperimentale, sotto la tutela di un presidente forte e di uno Stato spesso inefficiente e corrotto. L'economia è cresciuta, anche se sull'incerta base dell'esportazione di energia e materie prime. La posizione internazionale ha conosciuto mutamenti sorprendenti, soprattutto sotto Putin: dall'atlantismo a un realistico pragmatismo, al nazionalismo e infine a una politica estera bilanciata e prudente. Si è formata una nuova società civile, che spinge verso l'adozione degli standard politici europei, ma che stenta a organizzarsi. Uno stereotipo consolidato asserisce che "la Russia non può essere capita con la ragione". Questo libro, invece, ci prova.
Metodologia e didattica delle attività fisiche adattate (AFA)
Claudio Macchi, Francesco Benvenuti
Libro: Libro in brossura
editore: Masterbooks
anno edizione: 2012
pagine: 135
Lenin. La Prussia e l'America
Francesco Benvenuti
Libro
editore: Pàtron
anno edizione: 2003
pagine: 144
Mugello una storia che continua. Dai 110 anni dello stradale ai 50 dell'autodromo
Francesco Benvenuti, Pierluigi Guasti, Francesco Parigi, Andrea Pini, Luca Raddi, David Tarallo
Libro
editore: Noferini
anno edizione: 2024
pagine: 200
I bolscevichi e l'Armata Rossa (1918-1922)
Francesco Benvenuti
Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 304
La Russia dopo l'Urss. Dal 1985 a oggi
Francesco Benvenuti
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 144
Nel 1985 l'elezione di Gorbacëv alla guida del Soviet Supremo dell'Unione Sovietica aprì una nuova fase nella storia mondiale. A oltre vent'anni da quella data è possibile fare un bilancio di un periodo che ha visto la Russia attraversare trasformazioni epocali e passare attraverso cadute di regimi, liberalizzazioni, nascita di nuovi stati e nuove alleanze, guerre.