Libri di Francesco Bruno
Il suo odore dopo la pioggia. Io e Ubac, dieci anni d'amore
Cédric Sapin-Defour
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2025
pagine: 256
Una pubblicità sul giornale locale cambia la vita di Cédric: i cuccioli di un bovaro del bernese cercano casa. L'idea di allontanare la solitudine con un nuovo compagno lo attrae e diventa una certezza quando incontra il cucciolo dal «colletto azzurro». Solo la ricerca del nome è un'avventura. L'attesa è insopportabile, come quando due innamorati sono costretti a separarsi. Il suo arrivo è preparato con grande cura. Ubac, man mano che cresce, occupa, in ogni senso della parola, un posto sempre più essenziale nella vita del narratore. Un legame unico, naturale, assoluto in grado di far riverberare la gioia, il dolore, gli istanti irripetibili che cristallizzano i rapporti e l'inesorabile scorrere del tempo che li trasforma in ricordi. In alcune pagine, ci sembra di sentire l'odore tipico e riconoscibile del cane bagnato dalla pioggia, in quelle successive dimentichiamo persino che il protagonista sia lui e finiamo per assistere increduli e col cuore in gola allo stupefacente racconto della nostra stessa vita.
Il decadentismo in Italia e in Europa
Francesco Bruno
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1998
pagine: 400
Luigi Pirandello. L'arte e il decadentismo
Francesco Bruno
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1998
pagine: 274
Insieme alla Calabria contro l'aggressione mafiosa
Francesco Bruno
Libro: Copertina morbida
editore: Aiasu
anno edizione: 1997
Paese di eriche e ginestre
Francesco Bruno
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1999
pagine: 204
Profeti disarmati
Francesco Bruno
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1999
pagine: 352
Rapporto sui testimoni protetti in Italia
Francesco Bruno
Libro: Copertina morbida
editore: Aiasu
anno edizione: 2000
Dipendenza, conformazione, autonomia. Uomini bomba o cittadini del mondo?
Francesco Bruno
Libro: Copertina morbida
editore: Aiasu
anno edizione: 2005
Il signor giardiniere
Frédéric Richaud
Libro: Libro rilegato
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2012
pagine: 160
Turenne e Condé stanno combattendo la guerra d'Olanda; la Francia è squassata dalle rivolte dei contadini bretoni e dalla repressione di protestanti e giansenisti; il popolo rumoreggia per le tante imposte volte a sostenere lo sforzo bellico e a coprire le cifre astronomiche spese dal Re guerriero per esaltare la propria gloria... Ma il signor de La Quintinie, incaricato da Luigi XIV di prendersi cura dei frutteti e degli orti dell'edificanda reggia di Versailles, sembra saper pensare soltanto alle sue aiuole, alle sue piante, ai suoi alberi da frutto, ai suoi ortaggi. Eppure il georgico idillio del signor giardiniere è destinato a finire.
L'inchiesta
Philippe Claudel
Libro: Libro rilegato
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2012
pagine: 207
Giunto in città per indagare su un'ondata di suicidi tra i dipendenti di una fantomatica Azienda, l'Inquirente si ritrova catapultato in una realtà surreale, ai limiti dell'assurdo, inizialmente grottesca ma poi sempre più inquietante e sinistra. E così, quella che in prima battuta sembrava una missione come tante compiute in passato, per il povero Inquirente si trasforma in un'impresa impossibile, dove l'ordine normale delle cose è sovvertito, i confini tra il bene e il male diventano labili e la possibilità di far luce su quelle morti ormai passate in secondo piano una speranza sempre più flebile. Attraverso pagine di fortissimo impatto emotivo, a fronte di uno stile essenziale, quasi lapidario, Philippe Claudel mette in scena un mondo non poi così distante dall'abominio di un certo nostro presente, dove l'individuo, a partire dal suo essere lavoratore, ha perso gran parte della dignità, è stato trasformato in una creatura robotomizzata, anello anonimo all'interno di un meccanismo imperscrutabile, che tutto controlla e tutto decide in maniera inappellabile. Traendo spunto dai drammatici fatti di cronaca che hanno sconvolto la Francia tra il 2008 e il 2009, Claudel tesse in questo romanzo una delicata e sapiente riflessione filosofica sull'odierna condizione umana.

