Libri di Francesco De Leo
Mi sento abbandonato. La vera storia della trattativa per salvare Aldo Moro
Claudio Martelli, Francesco De Leo
Libro: Libro in brossura
editore: Solferino
anno edizione: 2025
pagine: 272
Dal quartiere Trionfale di Roma rientravano i generali dell’impero dalle battaglie vittoriose. Nella stessa zona, in via Fani, il 16 marzo 1978 si consuma una delle più gravi sconfitte dello Stato italiano: alcuni militanti delle Brigate rosse attaccano la vettura che conduce il presidente della Democrazia cristiana Aldo Moro a Montecitorio per votare la fiducia al quarto Governo Andreotti. I carabinieri e i poliziotti dell’auto di scorta vengono massacrati. Il leader viene trascinato fuori dall’auto e rapito. Questo libro racconta gli ultimi cinquantacinque giorni di vita dello statista, che verrà assassinato il 9 maggio 1978. Nella prima parte Claudio Martelli ricostruisce quelle settimane drammatiche in cui affiancò Bettino Craxi nel tentativo politico di salvare la vita al leader democristiano: una lucida riflessione sulla «trattativa», che si contrappone alla linea della fermezza scelta dal governo e segna la profonda divisione del Paese in quel tragico passaggio. Nella seconda parte, Francesco De Leo indaga sui retroscena della vicenda nei dettagli, attraverso le testimonianze inedite di alcuni dei protagonisti di allora (Franco Piperno, Claudio Signorile, Aldo Tortorella, Giovanni Pellegrino, Massimo D’Alema, Luigi Zanda, Valerio Morucci), e ricorrendo a documenti come il memoriale di Craxi e il diario inedito di Amintore Fanfani, il presidente Dc del Senato che così scriveva in quei giorni: «In un momento assai delicato della vita nazionale e dei rapporti internazionali è stato eliminato con la violenza il più autorevole statista del nostro Paese».
Storia del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Dove la natura da 100 anni è tradizione
Francesco De Leo
Libro: Libro in brossura
editore: Touring
anno edizione: 2023
pagine: 267
Cento anni fa, nel cuore dell’Appennino, quella che era stata una riserva di caccia del Re d’Italia si trasforma in uno dei luoghi più belli del nostro Paese: il Parco Nazionale d’Abruzzo, circa 18.000 ettari, ben presto esteso a 30.000. Questo libro ripercorre un secolo di vita del Parco che ha attraversato le stagioni difficili dell’istituzione e a seguire della speculazione edilizia, della crisi finanziaria, del commissariamento. La scommessa attuale è coniugare la conservazione con lo sviluppo umano e sostenibile del territorio, nella costante e a volte difficile ricerca del sottile equilibrio tra essere umano e natura. Il Parco ospita una fauna tra le più ricche dell’Europa occidentale, con specie come l’orso, il lupo, la volpe, il camoscio e l’aquila reale, e circa 2.000 specie di piante, e alberi secolari da salvaguardare, come le foreste di faggio, betulle e pini neri.
Kit Codice civile-Codice penale-Codice amministrativo
Marco Fratini, Francesco De Leo, Mario Pesucci, Alberto Romeo
Libro
editore: Accademia del Diritto
anno edizione: 2021
Codice civile, codice di procedura civile e leggi complementari
Marco Fratini, Francesco De Leo
Libro
editore: Accademia del Diritto
anno edizione: 2021
Corone d'Europa. Il futuro delle monarchie democratiche
Libro: Libro in brossura
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2020
pagine: 208
Due secoli fa la maggior parte degli Stati aveva a capo un re o una regina. Oggi se ne contano ventinove in tutto il mondo e se osserviamo una cartina dell’Europa ci accorgiamo che sono ben dodici i Paesi attualmente retti da monarchie, tra questi tre principati e un granducato. Si potrebbe addirittura parlare di un’Europa delle Corone, dato che oltre 160 milioni di cittadini vivono in una monarchia. Quale impatto ha la Corona sugli individui europei che vivono in un Regno? Quanto è radicata questa istituzione nella società? Qual è il rapporto della monarchia con i processi democratici? Le funzioni e le attività dei sovrani rappresentano un contributo all’economia dello Stato o sono semplicemente un costo per la collettività? Le politiche estere dei Paesi retti da monarchie si distinguono da quelle attuate dalle repubbliche? Questi sono alcuni degli interrogativi a cui risponde questo volume realizzato in collaborazione con l’Istituto Affari Internazionali, per interrogarsi, al tempo della democrazia diretta, sullo stato di salute delle democrazie nei Paesi governati da Case reali.
Il Granduca Jean di Lussemburgo
Francesco De Leo
Libro: Libro rilegato
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2020
pagine: 208
L’ultimo granducato al mondo. Contea di origine feudale, il Lussemburgo, stretto tra Francia, Belgio e Germania e retto da una monarchia costituzionale, è oggi l’unico Granducato al mondo. Un angolo d’Europa davvero incantevole su cui regna Sua Altezza Reale il Granduca Henri, primogenito del Granduca Jean – scomparso ad aprile del 2019 a 98 anni – colui che ha permesso al Lussemburgo di diventare quello che è oggi: sede di molte istituzioni e agenzie continentali, centro finanziario di grandissimo rilievo internazionale, uno scrigno nel cuore dell’Europa. Il Granduca trascorse l’intera vita lottando per la libertà. Si arruolò come volontario nell’Esercito britannico durante la Seconda Guerra Mondiale per combattere il nazismo, unendosi alle Irish Guards su consiglio di Re Giorgio VI. Fu protagonista del D-Day partecipando allo Sbarco in Normandia, prese parte all’occupazione di Caen, alla liberazione di Bruxelles e del Lussemburgo, all’offensiva verso Arnhem e all’invasione della Germania. Il Granduca Jean regnò sul «più piccolo dei grandi Paesi» dal 1964 al 2000, per poi abdicare in favore di suo figlio Henri. Le conversazioni raccolte in questo volume, a partire da quella con l’attuale Granduca, raccontano tutto l’amore di Jean per il Lussemburgo, per l’Europa e per la libertà. Prefazione di Paul Dühr. Postfazione di Danilo Taino. Contiene conversazione esclusiva con Sua Altezza Reale Henri Granduca di Lussemburgo.
L'ultimo scià d'Iran
Francesco De Leo
Libro: Libro rilegato
editore: Guerini e Associati
anno edizione: 2019
pagine: 223
All'inizio dell'anno 1979, lo scià di Persia Muhammad Reza Pahlavi lasciava l'Iran. Non avrebbe mai più fatto ritorno nel suo Paese. Il 16 gennaio di quarant'anni fa tramontava una monarchia che aveva regnato per 2.500 anni e trionfava una rivoluzione che avrebbe posto le basi di un ordine sociale e politico fondato sulla Legge di Dio. Un secolo dopo la nascita dell'ultimo scià, questo libro ricorda attraverso dialoghi con personaggi relazionatisi in diversi modi con l'ultima famiglia reale di Persia, una storia che per alcuni versi appartiene anche a noi. Questo è anche un libro di attualità. Le conversazioni che leggerete, a partire da quella con Farah Diba, l'ultima imperatrice d'Iran, fanno emergere una riflessione politica e culturale su un Paese ancor oggi oppresso da un regime oscurantista e da molti considerato alla vigilia di un cambiamento epocale. La maggior parte degli iraniani non ha mai visto gli ultimi re che hanno regnato sul proprio Paese, ma tanti di loro, ancor oggi, corrono affascinati ad ascoltare i racconti dei loro genitori e a scovare vecchie fotografie di un Iran che non c'è più. Prefazione di Giardano Bruno Guerri e conversazione con Farah Diba Pahlavi.
Elisabetta II regina
Francesco De Leo
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2016
pagine: 240
Accanto a più di cinquanta sovrani e una decina di dinastie, in un'epica storia lunga quasi 1200 anni, trova spazio la vicenda di Elisabella II, attuale Regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. ?Questo libro racconta la vita di una donna protagonista di un'intensa epoca della storia del Regno Unito, definita una nuova "età elisabettiana". Nel settembre del 2015 Elisabetta ha superato per numero di giorni il regno della Regina Vittoria, passando alla storia come il sovrano più longevo della storia della Corona britannica. Il 21 aprile 2016 ha compiuto il novantesimo genetliaco.
Elisabetta II regina
Francesco De Leo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 192
Accanto a più di cinquanta sovrani e una decina di dinastie, in un'epica storia lunga quasi 1200 anni, trova spazio la vicenda di Elisabetta II, attuale Regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. Questo libro è dedicato alla prima parte della vita di una donna protagonista di un'intensa epoca della storia del Regno Unito, definita una nuova "età elisabettiana". Nel settembre del 2015 Elisabetta ha superato per numero di giorni il regno della Regina Vittoria, dalla cui stessa casa reale tedesca discende, passando alla storia come il sovrano più longevo della storia della Corona britannica.
Materiali impermeabilizzanti e termoisolanti per l'involucro edilizio: un binomio
Francesca Romana D'Ambrosio Alfano, Francesco De Leo
Libro
editore: Editoriale Delfino
anno edizione: 2015
Guida alla scelta di materiali antincendio, impermeabilizzanti, termoacustici per l'involucro edilizio opaco. Analisi dei materiali per la protezione dal fuoco , dall'acqua meteorica e protezione termoacustica degli edifici
Francesco De Leo
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2023
pagine: 204
Questo lavoro è una guida alla scelta di materiali antincendio, impermeabilizzanti e termoacustici per l'involucro edilizio opaco nel caso di una costruzione nuova, di una ristrutturazione, di una manutenzione straordinaria, di una riqualificazione termica e acustica. Una parte della guida scaturisce da alcuni seminari formativi del ciclo "Prestazioni dei materiali isolanti termoacustici per l'involucro edilizio opaco" organizzati in qualità di componente della Commissione Energia dell'Ordine Ingegneri Napoli, nel decennio 2013 - 2023.
Termoacustici. Requisiti prestazionali degli isolanti termici e acustici per la protezione passiva dell'involucro edilizio opaco
Francesco De Leo
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2019
pagine: 116
Questo quaderno scaturisce da alcuni seminari del ciclo "Prestazioni dei materiali isolanti termoacustici per l'involucro edilizio opaco" organizzati dall'autore in qualità di componente della Commissione Energia dell'Ordine Ingegneri Napoli, nei quadrienni 2013-2017 e 2017-2021. In ogni seminario e stata presentata una linea di materiali isolanti termici e acustici con l'intervento di produttori primari. Nella raccolta sono stati analizzati sia gli aspetti termici e acustici dei materiali utilizzati per la protezione termica e acustica dell'involucro opaco edilizio, sia quelli energetici, ambientali, ecologici, sicurezza antincendio, gestionali degli scarti durante la costruzione e la dismissione a fine vita. Al testo sono allegati dei cruscotti realizzati analizzando dei data base internazionali : il loro utilizzo consente di disporre delle comparazioni omogenee su caratteristiche e indicatori per una valutazione del prodotto meglio rispondente alle esigenze.