Libri di Francesco Lazzari
L'attore sociale fra appartenenze e mobilità. Analisi comparate e proposte socio-educative
Francesco Lazzari
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2017
pagine: 278
L'arrivo del treno a Morbegno. Il progetto del «Viale che mette alla stazione»
Francesco Lazzari
Libro: Copertina morbida
editore: LaboS
anno edizione: 2017
pagine: 84
Servizio sociale trifocale. Le azioni e gli attori delle nuove politiche sociali
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 208
Numerosi e significativi sono i mutamenti che hanno interessato in questo ultimo mezzo secolo le politiche sociali in Italia. Il volume, frutto del Progetto di ricerca di interesse nazionale Servizi sociali e territorio. Regionalizzazione delle politiche sociali e trifocalità del servizio sociale, indaga il sistema degli interventi sociali con attenzione ai temi della soggettività particolare, dell'autodeterminazione, della titolarità ed assunzione di iniziativa, della concertazione, della pianificazione territoriale e dell'ampio interesse riscontrato nelle diverse Regioni italiane per l'orientamento organizzativo-metodologico dei Piani di zona. In particolare prende in considerazione il possibile nuovo rapporto, trifocale per il servizio sociale, intessuto tra la persona, il contesto di relazioni comunitarie che implica il territorio, il sistema dei servizi in un quadro di significativi e radicali cambiamenti istituzionali. Il libro è anche il frutto di un lavoro euristico che ha coinvolto gli operatori sociali sia nelle forme di rappresentanza che nella realizzazione stessa della ricerca. Ne è emersa una prospettiva che vorrebbe far propria l'idea di ri-orientare gli interventi dello Stato in modo da integrarli e non eliminarli.
La sfida dell'integrazione. Un patchwork italiano
Francesco Lazzari
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2015
pagine: 170
Approfondendo i concetti di multi-, inter-, transcultura e di interlegalità, questo volume, con uno sguardo attento anche ai processi di inclusione, appartenenza e identità, cerca possibili risposte capaci di favorire un'effettiva promozione e integrazione della persona in quei contesti che sembrano viepiù caratterizzare l'Italia del XXI secolo, intrappolata in una ragnatela di pregiudizi e stereotipi che non stanno agevolando il formarsi di un modello efficace di integrazione dei nuovi italiani. Riflessioni teoriche e comparazioni di esperienze si interrogano sui percorsi da intraprendere per una migliore comprensione dei processi socio-integrativi, etici e promozionali, di per sé indispensabili per una governance più umana. Si focalizzano possibili implementazioni di politiche sociali che potrebbero, pur dentro a innegabili difficoltà, favorire in Italia lo sviluppo di una democrazia sostenibile tanto per i 'vecchi' quanto per i 'nuovi' italiani.
Piazza San Rocco. Con l'arco celebrativo all'Imperatore Francesco I
Francesco Lazzari
Libro: Copertina morbida
editore: LaboS
anno edizione: 2015
pagine: 80
Persona e corresponsabilità sociale
Francesco Lazzari
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 208
Il volume cerca di enucleare alcune riflessioni sociologiche quali contributi a una migliore comprensione di processi etici e promozionali per una governance che possa essere espressione dell'umano in una prospettiva comunitaria rinnovata. Un processo di umanizzazione che chiama in causa la natura coscienziale dell'essere umano, capace di dialogare con l'altro e con le istituzioni, in un continuum che non conosce sosta e che gli conferisce esistenza. Persona, comunità, istituzioni e società civile diventano così i luoghi di costruzione dell'umano.
La sociologia delle solidarietà. Scritti in onore di Giuliano Giorio
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 416
A partire dalla sua "Lectio magistralis", tenuta nel maggio 2002 all'Università degli studi di Trieste, all'edificazione di questa raccolta di scritti in onore di Giuliano Giorio, docente universitario, sociologo, operatore sociale e amministratore pubblico, hanno concorso decine e decine di studiosi italiani e stranieri. Vengono proposte riflessioni, analisi e studi su alcune tematiche relative al sempre più acceso dibattito sociologico che investe l'attore sociale, la persona, la comunità, il servizio sociale, il tempo, lo spazio, la mobilità, la cultura, la religione e la globalizzazione.
Le solidarietà possibili. Sistemi movimenti e politiche sociali in America Latina
Francesco Lazzari
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 224
Il volume offre un'analisi comparata dei diversi processi di transizione alla democrazia, e del suo consolidamento, maturati anche grazie al contributo offerto dalle dinamiche partecipative e dalle sinergie implementate dai movimenti sociali, dal privato sociale, dalla società civile e dalle istituzioni democratiche. Associazioni, organizzazioni e iniziative sorte per rispondere non solo alle esigenze emerse dalle accentuate disparità sociali ma anche dalle inadeguatezze delle attuali politiche sociali.