fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Frédérick Leboyer

L'arte di partorire. Esercizi vocali e di respirazione del precursore del parto dolce con una raccolta di testimonianze

Frédérick Leboyer

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 92

Partorire in modo naturale un tempo era istintivo, oggi è un'arte da apprendere. Ce la insegna Frédérick Leboyer, pioniere del parto attivo, che aiuta le donne a riscoprire il senso più intimo e profondo del generare, trasformando il parto in un'avventura meravigliosa da vivere consapevolmente. Con qualche esercizio semplice, e con le tecniche orientali di canto e di respirazione proposte nei file audio scaricabili, ogni futura mamma sarà in grado di prepararsi in serenità al grande momento. Partorire in modo naturale, senza paura, significa far nascere il bambino nella gioia, come testimoniano le tante lettere dirette personalmente all'autore, scritte dalle madri e raccolte in questo volume. Introduzione di Mara Campiotti.
12,00 11,40

Per una nascita senza violenza. Il parto dal punto di vista del bambino

Frédérick Leboyer

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2017

pagine: 144

Quando questo piccolo libro uscì, nel 1974, era opinione comune che il neonato fosse una creaturina passiva e limitata, ancora troppo acerba per provare sensazioni e sentimenti. Paradossalmente, non era considerato il protagonista dell'evento-nascita né era ritenuta centrale la relazione con la madre nelle sue prime ore di vita. Contro questi pregiudizi Frédérick Leboyer ha combattuto per tutta la vita: primario della Clinica ostetrica dell'Università di Parigi, dopo avere assistito a migliaia di parti maturò la convinzione che i neonati possedessero invece una sensibilità acuta e che l'esperienza della nascita condizionasse la loro personalità in modo determinante, nel bene o nel male. Strenuo difensore del diritto della madre a un 'buon parto' e del diritto del bambino a una 'buona nascita', sviluppò i principi per prevenire i traumi e le violenze nelle sale parto. "Per una nascita senza violenza" ha messo in moto una rivoluzione che ha investito i reparti maternità di tutto il mondo occidentale, convincendo genitori e operatori sanitari ad abbandonare pratiche ostetriche dannose e a considerare il bambino per quello che è: una persona completa, meritevole di attenzione e rispetto.
12,00 11,40

Confucius. Kong Fu Zi. Kon Fu Tseu

Frédérick Leboyer

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 160

20,00 19,00

L'arte di partorire. Esercizi vocali e di respirazione dall'inventore del parto senza violenza

L'arte di partorire. Esercizi vocali e di respirazione dall'inventore del parto senza violenza

Frédérick Leboyer

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 96

Partorire in modo naturale un tempo era istintivo, oggi è un'arte da apprendere. Ce la insegna Frédérick Leboyer, pioniere del parto attivo, che aiuta le donne a riscoprire il senso più intimo e profondo del generare, trasformando il parto in un'avventura meravigliosa da vivere consapevolmente. Con qualche esercizio semplice e con le tecniche orientali di canto e di respirazione proposte dal CD allegato al libro, ogni mamma sarà in grado di prepararsi in serenità al grande momento. Partorire in modo naturale, senza paura, significa far nascere il bambino nella gioia, come testimoniano le tante lettere dirette personalmente all'autore, scritte dalle madri e raccolte in questo volume.
14,00

Canto e respirazione energetica. CD Audio

Canto e respirazione energetica. CD Audio

Frédérick Leboyer

Libro

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 16

I brani contenuti in questo cd, dotati di grande potere evocativo, possono essere semplicemente ascoltati, oppure utilizzati come esercizi di vocalizzazione e respirazione, o ancora servire da base sonora per tutte le pratiche di meditazione e visualizzazione. I brani sono canti tradizionali del Sud dell'India, caratterizzati dal suono fascinoso del "tambura".
9,90

L'arte di partorire. Nuovi esercizi vocali e di respirazione dall'inventore del parto senza violenza

L'arte di partorire. Nuovi esercizi vocali e di respirazione dall'inventore del parto senza violenza

Frédérick Leboyer

Libro

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 92

Partorire in modo naturale un tempo era istintivo, oggi è un'arte da apprendere. Ce la insegna Frédérick Leboyer, pioniere del parto attivo, che aiuta le donne a riscoprire il senso più intimo e profondo del generare, trasformando il parto in un'avventura meravigliosa da vivere consapevolmente. Con qualche esercizio semplice, e con le tecniche orientali di canto e di respirazione proposte dal CD allegato al libro, ogni mamma sarà in grado di prepararsi in serenità al grande momento. Partorire in modo naturale, senza paura, significa far nascere il bambino nella gioia, come testimoniano le tante lettere dirette personalmente all'autore, scritte dalle madri e raccolte in questo volume.
14,90

Il rito della nascita. La spiritualità di un evento naturale: dare la vita. DVD

Frédérick Leboyer

Libro

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2005

Nei corsi di preparazione al parto si invitano le donne a rilassarsi, a respirare correttamente... Ma se il rilassamento e la distensione sono esercizi guidati quasi esclusivamente dalla volontà, la respirazione, che ha un aspetto più profondo, tocca corde inaspettate, apre spazi imprevisti... È proprio questa esperienza che viene narrata da Leboyer nel film "Il rito della nascita". Durante il parto la donna giunge a contatto con l'origine della vita e della morte. Vita e morte, perché ogni parto è anche separazione (del bambino dal corpo della madre) oltre che nascita. Il parto, dunque, come viaggio spirituale.
14,90 14,16

Nascere & Shantala. La nascita senza violenza e il massaggio del bambino. DVD

Nascere & Shantala. La nascita senza violenza e il massaggio del bambino. DVD

Frédérick Leboyer

Libro

editore: Red Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 32

Il film "Nascere", che avvia la cosiddetta Trilogia della nascita di Leboyer, intende rispondere con le immagini alla domanda: il bambino è felice di nascere? Quando i bambini vengono al mondo, invece di respirare semplicemente, urlano. Che cosa significano le loro grida? I neonati hanno occhi e vedono, hanno orecchie e sentono; eppure noi ci ostiniamo ad accoglierli con luci violente e nel frastuono delle nostre voci... Il secondo film della trilogia, "Shantala", descrive il massaggio che aiuta il bambino a sentirsi a proprio agio nel mondo. Il bambino certamente ha bisogno di latte, "ma più ancora di essere amato e ricevere carezze", spiega Leboyer.
14,90

Confucio

Frédérick Leboyer

Libro

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2001

pagine: 160

19,63 18,65

Per una nascita senza violenza. Il parto dal punto di vista del bambino
10,00

Shantala. L'arte del massaggio indiano per far crescere i bambini felici

Shantala. L'arte del massaggio indiano per far crescere i bambini felici

Frédérick Leboyer

Libro

editore: Sonzogno

anno edizione: 1996

pagine: 152

Il libro nasce dall'osservazione delle donne indiane. Per aiutare i piccoli ad attraversare il deserto dei primi mesi di vita senza provare l'angoscia di sentirsi isolati, perduti, bisogna "parlare" al loro corpo, alla loro pelle, che hanno sete e fame quanto il loro ventre. I piccoli, infatti, hanno bisogno del latte, ma più ancora di essere accarezzati, sostenuti, massaggiati, amati anche con l'odore, il calore, la voce. Il massaggio è linguaggio per esprimere l'amore che ogni madre prova verso suo figlio.
7,50

Diario di una nascita

Diario di una nascita

Frédérick Leboyer

Libro

editore: Fabbri

anno edizione: 1996

pagine: 286

"E' a un tempo poesia e verità": così l'autore definisce questo suo libro, nato come un manuale e trasformatosi poi in un'opera tra il saggio e la letteratura. Il medico francese fa il punto sulla nascita: una nascita che è sempre e ancora sofferenza per la madre, ma che va vissuta con piena consapevolezza. Di qui la necessità di spiegare tutte le tappe del travaglio e del parto, gli interventi del ginecologo e dell'ostetrica, le possibili complicazioni, senza mettere ansia, senza creare paure ingiustificate. Di qui, ancora, la necessità di capire e di far capire che cosa prova la donna in questo momento difficile e straordinario, da vivere al meglio, in pienezza e serenità, proprio perché è così speciale.
13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.