fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Baioni

Cento poesie

Johann Wolfgang Goethe

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2011

pagine: XLII-340

Nell'arco della sua lunga esistenza, Goethe ha scritto più di duemila poesie. In questo volume Siegfried Unseld ne ha selezionate cento, che erano le sue preferite ma riescono anche a fornire un'idea complessiva ben proporzionata del corpus poetico goethiano. In soli cento esempi Unseld dà conto delle diverse fasi della poesia di Goethe, dalle prime composizioni fra illuminismo e Sturm und Drang fino alle ultime ispirate a una visione della vita più distaccata e a volte ironica, e dà conto delle sue diversissime forme. Come scrive Luigi Forte nell'introduzione, "la grande varietà di forme poetiche, dal lied all'inno, dalla ballata all'elegia, dal sonetto all'epigramma, dall'epistola al motto verbale, suggerisce un percorso in cui invenzione e tradizione, arte e vita si sposano felicemente". E di questa intima connessione fra strutture letterarie e interiorità, fra percorso biografico ed espressione estetica, Goethe è stato il principale testimone e il più appassionato fautore.
17,00 16,15

Romanzi. Volume Vol. 1

Theodor Fontane

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2003

pagine: CXXVI-1467

È questo il primo dei due volumi dei "Meridiani" dedicati all'opera di Theodore Fontane e contiene: "L'adultera", "Grete Minde", "Ellernklipp", "Schach von Wuthenow", "Sotto il pero", "Cécile", "Smarrimenti, disordini", "Stine", "Senza ritorno". Il secondo volume contiene: "Mathilde Mohring", "Frau Jenny Treibel", "Effi Briest", "I Poggendpuhl", "Lo Stechlin", "La mia infanzia". Completano l'opera un saggio introduttivo di Giuliano Baioni ("Il prussiano e Melusine"), note e notizie sui testi, una bibliografia. Traduzioni di Silvia Bortoli.
80,00 76,00

Romanzi. Volume Vol. 2

Theodor Fontane

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2003

pagine: CXXVI-1431

È questo il secondo dei due volumi dei "Meridiani" dedicati all'opera di Theodore Fontane e contiene: "Mathilde Mohring", "Frau Jenny Treibel", "Effi Briest", "I Poggendpuhl", "Lo Stechlin", "La mia infanzia". Il primo volume contiene: "L'adultera", "Grete Minde", "Ellernklipp", "Schach von Wuthenow", "Sotto il pero", "Cécile", "Smarrimenti, disordini", "Stine", "Senza ritorno". Completano l'opera un saggio introduttivo di Giuliano Baioni ("Il prussiano e Melusine"), note e notizie sui testi, una bibliografia. Traduzioni di Silvia Bortoli.
80,00 76,00

Romanzi

Theodor Fontane

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori

anno edizione: 2003

pagine: CCXLIX-2898

Nel primo volume di questo cofanetto dedicato all'opera di Theodore Fontane sono contenuti: "L'adultera", "Grete Minde", "Ellernklipp", "Schach von Wuthenow", "Sotto il pero", "Cécile", "Smarrimenti, disordini", "Stine", "Senza ritorno". Il secondo volume contiene: "Mathilde Mohring", "Frau Jenny Treibel", "Effi Briest", "I Poggendpuhl", "Lo Stechlin", "La mia infanzia". Completano l'opera un saggio introduttivo di Giuliano Baioni ("Il prussiano e Melusine"), note e notizie sui testi, una bibliografia. Traduzioni di Silvia Bortoli.
120,00 114,00

I dolori del giovane Werther. Testo tedesco a fronte

I dolori del giovane Werther. Testo tedesco a fronte

Johann Wolfgang Goethe

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2014

pagine: 294

Opera tra le più amate della letteratura di tutti i tempi, "I dolori del giovane Werther" venne pubblicato per la prima volta nel 1774 e subì un secondo rimaneggiamento che gli diede forma definitiva nel 1782. Immediatamente fece del venticinquenne avvocato francofortese uno dei più famosi scrittori europei. Semplice solo in apparenza, l'opera di Goethe nasconde in realtà notevoli difficoltà e vaste problematiche che la critica ha discusso e messo in evidenza: dalle ambivalenze romantiche notate da Mittner al velato e ammiccante umorismo messo in luce da Chiusano, dalla descrizione di aspetti più legati alla rappresentazione del mondo familiare e sociale alle insistenze sul solipsismo del protagonista.
11,00

Skizzen-Parabeln-Aphorismen; Schizzi-Parabole-Aforismi

Skizzen-Parabeln-Aphorismen; Schizzi-Parabole-Aforismi

Franz Kafka

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2022

pagine: 272

7,90

I dolori del giovane Werther. Testo tedesco a fronte
11,00

Cento poesie. Testo tedesco a fronte

Cento poesie. Testo tedesco a fronte

Johann Wolfgang Goethe

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1999

pagine: 310

Nell'arco della sua lunga esistenza, Goethe ha scritto oltre duemila poesie: uno sguardo retrospettivo su quest'opera sterminata può suscitare un senso di sgomento anche nel lettore più accorto, e poteva quindi essere azzardata l'idea di selezionare cento poesie per celebrarne il duecentocinquantesimo anniversario della nascita. La scelta compiuta dal curatore appare convincente poiché riesce a condurre il lettore nella estrema molteplicità di stili, temi e modalità della lirica goethiana.
10,00

Poesie statiche

Poesie statiche

Gottfried Benn

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 142

14,50

Inni

Inni

Johann Wolfgang Goethe

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 128

11,00

Lettere al cavaliere azzurro

Lettere al cavaliere azzurro

Franz Marc, Else Lasker Schüler

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 208

27,89

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.