fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di G. Cantelli

Interpretazione della natura

Denis Diderot

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2020

pagine: 112

"La lettura dello scritto del filosofo francese consente di riprendere una discussione che, nella sua assoluta centralità, è, però, paradossalmente e colpevolmente trascurata. Si tratta del discorso su evoluzionismo e creazionismo, sul concetto di natura, sugli esiti di questo dibattito per i rapporti fra credenti e non credenti. Di certo a Diderot, il quale, peraltro, imposta (...) il discorso sull’evoluzionismo di contro al creazionismo, non può essere mossa alcuna critica specifica riguardo alla mancata ulteriore elaborazione della sua impostazione se non quella di appartenere, al di là di ogni facile storicismo, al suo tempo storico. Già in questo scritto sulla natura, però, c’è una eco di un ritorno ai presocratici, in specie alla loro impostazione del problema filosofico centrale, il padre di tutti i problemi filosofici: il rapporto fra l’uomo e il mondo, o natura. I presocratici fissarono la loro attenzione sul concetto di φύσις (natura), ciò da cui e grazie a cui ogni cosa nasce e cresce, ciò in cui ha origine e si dissolve, senza avere inizio né fine, il processo da cui tutto ciò che è esiste." (dalla Premessa di Lelio La Porta) Introduzione di Pietro Omodeo.
9,50 9,03

Doni nuziali del Rinascimento nelle collezioni Svizzere

Doni nuziali del Rinascimento nelle collezioni Svizzere

Patricia Lurati

Libro: Libro rilegato

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2016

pagine: 256

25,00

15,00 14,25

Il segreto della civiltà. La mostra dell'antica arte senese del 1904, cento anni dopo
50,00

Il paesaggio toscano

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2005

pagine: 584

Sulla scena internazionale il paesaggio toscano ha incarnato negli ultimi due secoli l'idea del paesaggio per antonomasia, un paesaggio ricco d'arte e di storia, luogo d'elezione e di culto per appassionati di mezzo mondo. Come si spiega il proverbiale e duraturo incanto che questo paesaggio ha esercitato e continua a esercitare su esponenti di spicco di culture diverse? Qual è il motivo del suo frequente apparire nel novero delle arti come ambientazione di narrazioni letterarie, pittoriche e cinematografiche? Il volume, concepito per rispondere a questi e altri interrogativi, documenta l'evoluzione del paesaggio toscano nel tempo e l'interesse degli artisti e dei viaggiatori, italiani e stranieri, per questa regione.
52,00 49,40

Interpretazione della natura

Interpretazione della natura

Denis Diderot

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1995

pagine: 128

7,75

Dizionario storico-critico

Dizionario storico-critico

Pierre Bayle

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: XLIII-656

Il volume offre al lettore italiano una selezione dei testi che compongono il "Dizionario storico-critico" di Pierre Bayle. Senza pretendere di offrire un quadro complessivo della filosofia bayliana, sono stati scelti dodici articoli di contenuto preminentemente filosofico, omogenei per gli argomenti trattati e per il metodo con il quale vengono trattati e dai quali emerge più chiaramente che in altri lo scetticismo e la miscredenza di Bayle. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Laterza, 1976 (Classici della filosofia moderna) ISBN 88-420-1067-7
35,00

Le meditazioni metafisiche

Le meditazioni metafisiche

Renato Cartesio

Libro

editore: La Nuova Italia

anno edizione: 1983

pagine: LXVIII-124

8,62

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.