Libri di Gaetano Troccoli
Sei qui a rubare l'ombra
Gaetano Troccoli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L'Arca di Noè
anno edizione: 2025
pagine: 64
«Il bisogno di scrivere nasce in precisi momenti della vita e sono fortunati coloro che riescono a trasformare in canto le loro emozioni, a sublimare un amore o a elaborare un lutto. É questo il caso di Gaetano Troccoli, che riesce a trasformare il dolore in un inno alla vita e in una ricerca incessante della gioia e della bellezza nella quotidianità.» (dalla prefazione di Silvia Vitali)
Il paese senza suono
Gaetano Troccoli
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 91
Arde d'immensità il mio respiro
Gaetano Troccoli
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2024
pagine: 66
Un chiodo, appuntito, dolorosamente penetrante, percosso da un martello manovrato con insistenza da chissà quale misteriosa mano. Questa è la raccolta di poesie "Arde d’immensità il mio respiro", una continua, incessante domanda sulla vita e sul mistero che ne è il cuore. Uno scavo interiore, da lanciare come provocazione a chi la voglia raccogliere per farne proprie le più profonde istanze, per essere compagno di strada.
Filastrocca all'indietro
Gaetano Troccoli
Libro: Copertina morbida
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 86
Se prendi in mano questo libretto, non c'è nessuno che ti ha costretto, forza veloce non dubitare scorri le pagine senza esitare. Qui troverai gustose scenette, con un sorriso quando son lette, fanno pensare e un poco gioire del nostro mondo, e c'è da dire che è un piccolo dono, solo un assaggio. Compagno di strada nel nostro viaggio, che invita a gustare il mondo intero, davvero bello da non sembrar vero.
Cosa attendi?... Cuore
Gaetano Troccoli
Libro
editore: Nonsolopoesie
anno edizione: 2022
pagine: 76
Con la silloge "Cosa attendi?...Cuore", il poeta Gaetano Troccoli ci dona un concerto di emozioni in prima fila. Aprendo il libro, il lettore si inebria di una melodia composta da sentimenti. Ogni poesia racconta i tormenti, le delusioni, le speranze e le gioie del cuore; il cuore di un musicista che attraverso la musica e non solo, esprime sé stesso, il suo mondo interiore. La penna è uno strumento musicale, con il quale Gaetano Troccoli cpmpone liriche sulle note dell'amore in tutte le sfumature. Nick Hornby scrive: "la musica ha un grande potere: ti porta indietro nel momento stesso in cui ti porta avanti, così che provi, contemporaneamente, nostalgia e speranza". Così come musica anche la poesia con i suoi componimenti suscita nell'animo del lettore, nostalgia e speranza.
La ferita
Gaetano Troccoli
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2021
pagine: 94
La raccolta di poesie "La ferita" prosegue il percorso di scandaglio e approfondimento, già presente nella precedente raccolta, l’insaziabile desiderio, riguardo la percezione di un vuoto esistenziale che percorre la vita personale di ogni uomo. Qui si presentano ancora di più, a partire da questo atteggiamento di ricerca, evidenti tratti di confronto con gli accadimenti della vita quotidiana, nella loro talvolta consueta banalità o nell’eccezionalità unica di eventi imprevedibili. Ogni cosa è chiamata comunque a misurarsi con la presenza di una ferita che segna la vita; una ferita segno e ricordo di qualcosa che si sente come mancante.
L'insaziabile desiderio
Gaetano Troccoli
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2020
pagine: 104
Lo speranzoso augurio di Leopardi che l'avanzare dell'età e le sferzate dolorose della vita non comportino il venir meno della ricerca della Verità dà il La a questa toccante opera lirica. Alla vigilia del secondo anniversario della morte della moglie Marina, l'autore concentra la propria attenzione sul biennio trascorso per definirne un bilancio sostanzialmente positivo. "L'insaziabile desiderio" più che una raccolta poetica è un resoconto spirituale, che non vuole però dimenticare le semplici sfaccettature che costituiscono il quotidiano.
Il viaggio
Gaetano Troccoli
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2022
pagine: 102
Più di tutto amo/l’umano dolore della mancanza. La vita è compresa tra i due poli estremi, nascita e morte, e in mezzo c’è il viaggio. In questa parentesi si collocano tutte le occasioni, gli incontri, le esperienze che forgiano e rendono ogni persona una singolarità irripetibile. Questa raccolta di poesie narra le emozioni scaturite dagli eventi accaduti nella vita dell’autore e riverbera attraverso immagini, sensazioni, riflessioni. Come sempre accade nella creazione artistica, questo processo espressivo, che nasce dalla mente del singolo, vuole in realtà assurgere a una dimensione più ampia, in modo tale da coinvolgere aspetti e sfaccettature che ognuno possa riconoscere come parte del suo personale viaggio.