fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni L'Arca di Noè

Rose sotto la pioggia–Roses in the rain

Rose sotto la pioggia–Roses in the rain

Pasquale Luccio Privitera

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni L'Arca di Noè

anno edizione: 2025

pagine: 64

«Venticinque poesie e venticinque riproduzioni di quadri ad olio su tela, come altrettante illustrazioni esplicative, compongono questo libro di Luccio Privitera, curato dalla moglie, Linda Higginson che, lei stessa autrice delle pitture, sta dedicando la sua vita, dopo la scomparsa, prematura per incidente assurdo, a sistemare e curare gli scritti del marito, le sue ricerche, le molte osservazioni e le meticolose analisi». (Dalla prefazione di Pasquale Almirante)
22,00

L'arca di Fewar. Creature fantasmatiche

Antonio Patti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni L'Arca di Noè

anno edizione: 2025

pagine: 84

«L'arca di Fewar è una carrellata di “animali fantastici”: uno zoo sfilacciato e improbabile, sciorinato in un'atmosfera letteraria che ci riporta ai bestiari del Medio Evo e ci conduce sino al classico Manuale di zoologia fantastica di Borges» (dalla prefazione di Alfonso Lentini). «Gli animali fantastici altro non sarebbero, quindi, se non immagini fantasmatiche della nostra specie, gli esseri sfuggiti dal recinto in cui il nostro io razionale li ha rinchiusi. I mostri di questo zoo fantastico siamo la parte negata di noi stessi» (dalla postfazione di Antonio Patti). «So che il vuoto dentro di me resterà sempre, ma riportare in vita Antonio con i suoi scritti, me lo fa sentire sempre vivo e presente nelle mie giornate» (Domenica Minio Patti)
16,00

Réclame

Pietro Margiotta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni L'Arca di Noè

anno edizione: 2025

pagine: 84

"Réclame", crudo e poetico, esplora la fragilità dell'esistenza attraverso una serie di scene, immagini e racconti intrecciati dal filo invisibile della decadenza umana e della ricerca di una bellezza nascosta nel dolore. Ogni racconto rappresenta un quadro di umanità decomposta e si muove tra immagini vivide, contrasti forti e riflessioni esistenziali, mostrando anche un frammento di verità e bellezza. "Réclame" non offre redenzione, è un grido che sfida il lettore a guardare oltre il velo delle convenzioni e a scoprire la fragile meraviglia che risiede nell'effimero, nell'assurdo e nella crudele realtà dell'esistenza. «Una pubblicità. Un uomo sorride, denti bianchi come ossa sbiancate dal sole. Dice: “Vivi al massimo. Sii felice. Compra.” La sua voce è velluto e lame di rasoio, accarezza e taglia, lascia cicatrici invisibili. Dietro il sorriso, dietro il prodotto scintillante, c'è il vuoto. Un abisso confezionato con cura, plastificato, venduto in comode dosi di trenta secondi» (l'autore dal racconto Pubblicità e oblio)
16,00

Finché avrò vento

Finché avrò vento

Andrea Albano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni L'Arca di Noè

anno edizione: 2025

pagine: 70

«Finché avrò vento di Andrea Albano è un tuffo nel cuore sconfinato delle emozioni umane. Con delicatezza e determinazione, verso dopo verso, il lettore intraprende un viaggio e al contempo è invitato a sostare, posando lo sguardo laddove gli occhi dell'autore hanno contemplato il mistero della vita. Tra le righe del giorno e nel tempo della notte, la strada del viaggio conosce il passo del poeta e la libertà di chi sceglie di aprire la propria porta di casa. Andrea, il poeta per caso – così come ama definirsi -, non sfugge alla tristezza, spalanca al mare la porta del mistero che abita il suo cuore e sceglie la poesia come compagna e alleata per fissare ciò che non muta». (Dalla prefazione di Giovanna Parrino)
15,00

Cronache di una città possibile. Racconti ucronici

Cronache di una città possibile. Racconti ucronici

Angela Terrazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni L'Arca di Noè

anno edizione: 2025

pagine: 106

Ciò che accade nella nostra vita è davvero inevitabile? Chi non ha mai desiderato di poter cambiare alcune parti della realtà che lo circonda? I Racconti Ucronici dimostrano che ciò è “possibile”, cioè è alla portata di tutti, se si ha una visione illimitata e un cuore puro. Ambientati a Palermo, i Racconti Ucronici narrano le cronache di un viaggio della fantasia. Esso inizia in una città reale, parte da dati storici e ad un certo punto imbocca una strada per un mondo “possibile”. Ognuno dei 10 racconti rivela la storia, spesso sconosciuta, di un luogo celebre o di un avvenimento unico. Nelle mani dell'autrice la Chimica Arenella, il Roney, il Viale delle Magnolie, il Festival Pop70, il Roosevelt… e persino la Liberazione si trasformano, cambiano le loro sorti risolutivamente, trasferendosi in un mondo alternativo e in un tempo deformato, costruito con naturalezza da eroi inconsapevoli.
18,00

Giornate europee del patrimonio 2025. Bene comune tra tutela e valorizzazione

Giornate europee del patrimonio 2025. Bene comune tra tutela e valorizzazione

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni L'Arca di Noè

anno edizione: 2025

pagine: 90

“Il tema suggerito dal Comitato Scientifico del Consiglio d'Europa e che coinvolge 47 Stati membri è “Patrimonio architettonico: finestre sul passato, porte sul futuro”. Questo ci invita a riflettere su un aspetto ben preciso del nostro patrimonio architettonico. Come associazione, che ha scelto di occuparsi della Convenzione di Faro e si trova attualmente inserita nel ruolo nazionale dei facilitatori, abbiamo sentito questo invito con grande responsabilità e scelto di interpretarlo sotto una luce nuova. Abbiamo percepito che da parte dei sociologi e antropologi, così come per il pensiero filosofico venga invocata una apertura ad un nuovo senso di umanità, di una educazione sentimentale al patrimonio. Cerchiamo di riflettere su una visione che interpreti il passato per prepararci ad un futuro responsabile verso quel Bene Comune di cui avere cura per le generazioni future”. (Rosa Anna Argento, Presidente Faro Convention Citizen Of Europe)
22,00

Sconnessi in Cambogia

Sconnessi in Cambogia

Pierpaolo Tassone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni L'Arca di Noè

anno edizione: 2025

pagine: 160

Un viaggio senza GPS né Google Maps, solo percorsi interiori ed incontri imprevisti: sette amici, ex compagni di liceo, sfidano il Sud-Est asiatico seguendo le orme di un reality televisivo, ma presto la vacanza si trasforma in un'esperienza di crescita e trasformazione. Tra mercati caotici, pagode nascoste, filosofie sconosciute e paesaggi incantati, ogni tappa si rivela un tassello di un cambiamento profondo. Un romanzo sullo smarrirsi per ritrovarsi, sul mistero che abita l'altrove e dentro di noi.
18,00

Lettera dal destino

Lettera dal destino

Alan Magnetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni L'Arca di Noè

anno edizione: 2025

pagine: 210

Dick è un cinquantenne divorziato, ha una figlia adolescente, Percy, inquieta e cinica che detesta i genitori. Ha una vita monotona e piena di vizi. Un giorno, complice la Luna, Dick riceve una lettera con la sua data di morte, pensa sia uno scherzo e la strappa,  ma dopo pochi giorni la busta riappare. Per risolvere il mistero, l'uomo dovrà affrontare i suoi incubi e superare le sue paure. Il realismo magico di Lettera dal destino esplora la psiche dei protagonisti attraverso simboli e metafore.
18,00

Le stagioni

Le stagioni

Ignazio Mario NIMZ - Nardone

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni L'Arca di Noè

anno edizione: 2025

pagine: 126

«Virgilio-NIMz ne Le stagioni cerca anime che possano riflettersi nelle sue parole e magari trovare un barlume di bene e uno spiraglio di dubbio. Il suo è uno stile ricercato, pregno di armonia e ritmo, che unisce il romanticismo e il disincanto. Egli parte dalle piccole cose per sentire il rumore del mondo.  I versi liberi si estendono come remi che, solleticando l'acqua, smuovono le coscienze di chi legge. Nessuna importanza ha la meta… NIMz adopera i simboli della natura come passaporti dell'anima». (Dalla prefazione di Giovanna Fileccia)
16,00

Scossa. Poesia sculturata in teatro

Giovanna Fileccia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni L'Arca di Noè

anno edizione: 2025

pagine: 46

"Poesia Sculturata in teatro" è un'idea di Giovanna Fileccia, un altro tassello che arricchisce il percorso di parola e materia iniziato dall'artista nel 2009. Durante la pièce di Scossa l'autrice si avvale della sua opera di Poesia Sculturata Incanto. Le protagoniste del monologo sono: Paola Crisanti che la notte del 24 agosto 2016 si ritrova sotto le macerie e Amatrice luogo devastato dal terremoto, Terra talmente desiderosa d'amore da…
14,00 13,30

Il trionfo della fede sull'eresia. I cicli di affreschi nel convento e nella chiesa di S. Anna di Montemiletto

Il trionfo della fede sull'eresia. I cicli di affreschi nel convento e nella chiesa di S. Anna di Montemiletto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni L'Arca di Noè

anno edizione: 2025

pagine: 128

Questa monografia è un breve studio sui cicli di affreschi presenti nella chiesa di Sant'Anna di Montemiletto in provincia di Avellino, successivamente estesa anche al convento dei Padri domenicani. La carenza di notizie riguardante gli avvenimenti narrati nei due cicli pittorici è stata tradotta in questo piccolo contributo. La ricostruzione storica degli edifici, comprensiva di tutte le notizie riferite alle opere d'arte, è stata liberamente curata dall'autore Simone D'Anna, mentre l'interpretazione delle epigrafi è stata elaborata da Paolo Brogna.
22,00

Montemiletto. Storia e monumenti

Montemiletto. Storia e monumenti

Simone D'Anna

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni L'Arca di Noè

anno edizione: 2025

pagine: 70

“Il ritorno alle stampe, con il nuovo libro dal titolo Montemiletto, storia e monumenti, conferma per Simone D'Anna il possesso di una straordinaria forza di volontà nell'affrontare con sistematicità, abnegazione, i complessi problemi di ricerca nel settore artistico e archeologico”.  (Dalla prefazione di Alessandro Garofalo). “Grazie alla competenza di Simone D'Anna, pari a quella di uno storico di mestiere, la storia di Montemiletto assume dei contorni più netti che crediamo invitano ad osservare il proprio ambiente, a capirlo meglio e a proteggerlo”.  (Dalla prefazione di Michele Benaiteau) “Si tratta, in sostanza, di un'opera agile e preziosa, riccamente illustrata che costituirà uno strumento fondamentale, specie per le giovani generazioni, per approfondire la conoscenza della storia del territorio di Montemiletto”.  (Dalla prefazione di Francesco Barra)
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.