fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giampiero Falasca

Questo non è lavoro. Storie di lavoro dannato e strategie per combatterlo

Giampiero Falasca

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2024

pagine: 256

In Italia sono circa tre milioni i lavoratori invisibili, poveri, irregolari, quelli che pur lavorando non riescono a portare a casa uno stipendio sufficiente a condurre un’esistenza libera e dignitosa, quelli che non godono di alcuna tutela e non possono far valere i loro diritti. Questo libro si occupa di loro ascoltandoli e raccontandone le storie, ma anche chiedendo a esperti, intellettuali, giornalisti, professori, rappresentanti sindacali e imprenditori un contributo di idee per combattere il fenomeno del lavoro dannato. Partendo da una constatazione: tre milioni di persone sono un problema di tutti, che consumatori, imprese e politica non si possono più permettere di ignorare distrattamente.
16,90 16,06

Manuale di diritto del lavoro

Manuale di diritto del lavoro

Aldo Bottini, Giampiero Falasca, Angelo Zambelli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2022

75,00

Disoccupazione di cittadinanza. Manifesto contro il «populismo giuslavoristico»

Giampiero Falasca

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2021

Il mercato del lavoro italiano è afflitto da problemi molto gravi: il sistema giuridico è improntato a un formalismo sfrenato, il costo del lavoro è altissimo, la produttività è bassa, la mobilità professionale è limitata e gli spazi di ingresso per i giovani sono estremamente ristretti. Il lavoro flessibile viene contrastato con vincoli e formalismi bizantini, mentre i contratti precari e illeciti si diffondono senza ostacoli. La grande trasformazione del lavoro, imposta dalla gig e sharing economy, viene affrontata con soluzioni vecchie e inadeguate. Problemi che non nascono oggi, ma sono la naturale conseguenza della diffusione di una malattia tanto diffusa quanto invisibile e poco conosciuta, il «populismo giuslavoristico», che si è sviluppata dopo la stagione di riforme approvate tra il vecchio e il nuovo millennio (il pacchetto Treu e la legge Biagi) e si è consolidata durante la pandemia. Nel volume si analizzano questi problemi e si cercano di individuare soluzioni innovative e radicali che consentano al sistema economico di trovare il «vaccino» contro quel virus che ne minaccia la competitività. Prefazione di Enrico Mentana.
13,00 12,35

Il lavoro post pandemia. Guida pratica per gestire la crisi e la ripresa

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2020

pagine: 354

L'emergenza causata dall'epidemia di Covid-19 chiama le imprese a ripensare la propria organizzazione da tutti i punti di vista: la revisione dei tempi e dei luoghi di svolgimento dell'attività lavorativa mediante gli strumenti digitali, il riesame del costo del lavoro e dei sistemi premianti in funzione del nuovo contesto, il ricorso agli ammortizzatori sociali e agli strumenti di ridimensionamento degli organici nei casi di crisi aziendale, il riassetto delle misure di prevenzione della salute e sicurezza. Solo così sarà possibile mantenere un adeguato livello di produttività e competitività anche nel nuovo scenario. Questa Guida — realizzata dal team di giuslavoristi dello studio legale DLA Piper, con il coordinamento di Giampiero Falasca — è pensata proprio per supportare le aziende nella gestione di tali tematiche e offre una panoramica, di taglio pratico e operativo, su tutti gli istituti giuridici di maggiore importanza: gli ammortizzatori sociali, le norme sui licenziamenti individuali e collettivi, le regole sul lavoro flessibile, gli accordi di prossimità, le regole sulla sicurezza sul lavoro e i sistemi di incentivazioni.
25,00 23,75

Manuale di diritto del lavoro

Manuale di diritto del lavoro

Aldo Bottini, Giampiero Falasca, Angelo Zambelli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2019

pagine: XVII-637

Il diritto del lavoro italiano è un cantiere in continua evoluzione. La stagione di riforme scaturita dal cd. Jobs Act ha rivoluzionato in profondità il diritto e il mercato del lavoro italiano. I decreti attuativi della riforma hanno riscritto pezzi importanti e storici del nostro ordinamento giuslavoristico: la disciplina dei licenziamenti, il sistema degli ammortizzatori sociali, le politiche attive del lavoro, i contratti flessibili, le mansioni, i controlli a distanza, i congedi parentali, le ispezioni sul lavoro e tante altre materie. Il legislatore ha continuato a modificare le regole, prima approvando le norme sullo smart working, lo statuto del lavoro autonomo, le misure di incentivazione alla produttività e il cd. whistleblowing, e poi introducendo importanti innovazioni sul lavoro flessibile con il cd. Decreto Dignità, senza dimenticare i continui interventi legislativi e giurisprudenziali che hanno interessato le regole sui licenziamenti, non ultima la sentenza della Corte Costituzionale n. 194 dell'8 novembre 2018. Questo Manuale di diritto del lavoro illustra in maniera sistematica le tante novità coordinandole con il sistema preesistente e fornendo gli strumenti indispensabili per orientarsi in un diritto del lavoro in continuo movimento ed evoluzione, con un approccio rigoroso sul piano teorico ma attento alle esigenze della pratica, grazie alla consolidata esperienza professionale degli autori. Prefazione di Arturo Maresca e Potito Di Nunzio.
75,00

Manuale di diritto del lavoro. Costituzione, svolgimento e risoluzione del rapporto di lavoro

Manuale di diritto del lavoro. Costituzione, svolgimento e risoluzione del rapporto di lavoro

Giampiero Falasca

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2016

pagine: XV-600

Il Jobs Act rivoluziona in profondità il diritto e il mercato del lavoro italiano. La legge delega e gli otto decreti legislativi attuativi di cui si compone la riforma hanno riscritto pezzi importanti e storici del nostro ordinamento giuslavoristico: la riforma interessa la disciplina dei licenziamenti, il sistema degli ammortizzatori sociali, le politiche attive del lavoro, i contratti flessibili, le mansioni, i controlli a distanza, i congedi parentali, le ispezioni sul lavoro, e tante altre materie. Questo Manuale di diritto del lavoro, giunto ormai alla settima edizione, illustra le novità della riforma e le coordina con il sistema preesistente, fornendo gli strumenti utili per orientarsi in un diritto del lavoro in continuo movimento ed evoluzione. Il volume non si concentra solo sulla riforma appena entrata in vigore, ma analizza tutto il diritto del lavoro, con il consueto approccio rigoroso sul piano teorico ma attento alle esigenze della pratica, caratteristiche che lo hanno fatto diventare un prodotto utile per tutti gli operatori del settore.
70,00

Divieto di assumere. Cambiare le regole per rilanciare il lavoro

Divieto di assumere. Cambiare le regole per rilanciare il lavoro

Giampiero Falasca

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2014

pagine: 166

Da quando è iniziata la grande crisi che sta avvolgendo l'economia internazionale, il sistema produttivo italiano ha subito (e sta ancora subendo) una crescita esponenziale dei licenziamenti. L'industria ha avviato un processo di vera e propria fuga dal territorio nazionale, la piccola impresa si barcamena tra rate scadute e difficoltà di reggere la concorrenza, i servizi seguono il trend negativo generale; si contano sulle dita di una mano i settori che crescono o, quanto meno, restano stabili, sul piano occupazionale ed economico. L'analisi delle ragioni che stanno dietro questa situazione sembra, in prima lettura, facile: colpa della crisi. Ma questa lettura rischia di essere troppo consolatoria, se viene applicata per spiegare quello che sta accadendo in Italia. In molti casi, le imprese scelgono di dismettere i propri investimenti nel nostro paese perché sono stanchi di fare i conti ogni giorno con il messaggio - divieto di assumere - che manda loro un ordinamento burocratico, formalista e illogico come quello italiano. Questo libro, senza alcuna pretesa di completezza scientifica, vuole denunciare con forza questa situazione, nella speranza che la politica comprenda la necessità di intervenire presto e con decisione, ridando smalto e attrattività al nostro mercato del lavoro. Il Jobs Act presentato da Matteo Renzi potrebbe dare una risposta valida a molti di questi problemi, a patto che sia trasformato rapidamente in misure concrete.
16,00

Work in progress. Scenari e prospettive del lavoro e del welfare

Giordano Fatali, Giampiero Falasca

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 192

È un lavoro diverso, quello che segna i nostri tempi. Un lavoro forse in transito, sicuramente in pesante ridefinizione, e che comunque sarà radicalmente differente da qualsiasi altra cosa ci sia stato dato di vedere finora. E questa è una verità innegabile. Ma al di sotto di questi assiomi si agita un mondo costituito di molteplici dinamiche, realtà, situazioni. È il mondo del Lavoro reale, quello proprio di chi vive l'Occupazione dal suo interno, di chi si trova a prendere provvedimenti concreti per incidere su di esso a livello istituzionale, ma anche di chi poi è nelle oggettive condizioni di applicare le regole nel cuore delle aziende. Per questo, la natura di questo libro è duplice, in ossequio alla volontà di rappresentare, far coesistere e dialogare la sfera politica con quella produttiva, i Ministri del Lavoro della Repubblica con i Top Manager delle grandi companies. L'opera non rinuncia a consegnare al lettore un focus propositivo sulla leva forse deputata a segnare uno scarto in avanti quanto ad inserimento dei giovani nel mercato, l'Apprendistato quale gate di accesso ed acceleratore di professionalità. Il tutto attraverso una serie strutturata di profili ed interviste informate, contributi illustri ed indagini che presto aprono all'intensa carrellata di best practice aziendali di spessore a chiosa del testo, ideale mosaico di un'Italia produttiva che di fronte alla crisi dei mercati si ancora ancora più saldamente ad una promessa di futuro: il talento.
27,00 25,65

I servizi privati per l'impiego

Giampiero Falasca

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2006

pagine: XVII-228

22,00 20,90

Manuale di diritto del lavoro
75,00

Manuale di diritto del lavoro. Costituzione, svolgimento e risoluzione del rapporto di lavoro

Manuale di diritto del lavoro. Costituzione, svolgimento e risoluzione del rapporto di lavoro

Giampiero Falasca

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2014

pagine: 615

Il diritto del lavoro è un cantiere in continua evoluzione: dalla legge Biagi al decreto Giovannini passando per la Riforma Fornero, nell'ultimo decennio si sono susseguite novità considerevoli che hanno modificato in profondità le regole del lavoro. Il Manuale di diritto del lavoro, giunto alla sesta edizione, riesce a garantire un aggiornamento puntuale sulle novità legislative, esaminate e spiegate in maniera semplice e operativa alla luce delle numerosissime disposizioni amministrative e dei più importanti orientamenti giurisprudenziali, senza rinunciare all'approfondimento scientifico e teorico. Nel volume quindi, accanto a quelli tradizionali, sono affrontati tutti i temi emergenti del diritto del lavoro, così da fornire, a tutti gli operatori del settore un prodotto editoriale unico, un valido sostegno teorico, che non tralascia gli aspetti pratici e operativi dei diversi istituti esaminati.
70,00

Manuale di diritto del lavoro. Costituzione, svolgimento e risoluzione del rapporto di lavoro

Manuale di diritto del lavoro. Costituzione, svolgimento e risoluzione del rapporto di lavoro

Giampiero Falasca

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2013

pagine: 611

Il diritto del lavoro è un cantiere in continua evoluzione: dalla legge Biagi alla Riforma Fornero operata dalla legge 28 giugno 2012, n. 92 (e successive modifiche), nell'ultimo decennio si sono susseguite novità considerevoli che hanno modificato in profondità le regole del lavoro. Il Manuale di diritto del lavoro, giunto alla quinta edizione, riesce costantemente a garantire un aggiornamento puntuale sulle novità legislative, esaminate e spiegate in maniera semplice e operativa alla luce delle numerosissime disposizioni amministrative e dei più importanti orientamenti giurisprudenziali, senza rinunciare all'approfondimento scientifico e teorico. Nel volume quindi, accanto a quelli tradizionali, sono affrontati tutti i temi emergenti del diritto del lavoro, con particolare attenzione a quelli interessati dalla riforma Fornero: le misure in materia di contratti flessibili e la valorizzazione dell'apprendistato; la revisione dell'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori; la riforma degli ammortizzatori sociali; le nuove relazioni industriali e le prospettive di flexicurity.
69,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.