Libri di Gianfranco Barbieri
Padre Giorgio Maria Martinelli. Missionario delle periferie e formatore del clero
Gianfranco Barbieri
Libro: Libro in brossura
editore: Velar
anno edizione: 2025
pagine: 48
Padre Giorgio Maria Martinelli (1655-1727) intuì l’esigenza di mettersi al servizio di una Chiesa in stato di missione permanente, per dirla con le parole di Papa Francesco: l’urgenza di una Chiesa in uscita, per il formarsi di una coscienza cristiana, sia nel popolo, sia nel clero, mediante la predicazione di missioni popolari e di esercizi spirituali riservati ai sacerdoti e ai religiosi. In un tempo in cui gran parte dei preti ordinati aspettavano un beneficio per esercitare il loro ministero, il venerabile Martinelli rifiutava ogni beneficio e chiedeva di fare altrettanto ai suoi confratelli Oblati Missionari, da lui fondati. Anzi la sua azione voleva essere assolutamente gratuita, proibendo di ricevere qualsiasi offerta per la predicazione di missioni e di esercizi spirituali. Questo distacco da ogni compenso gli permise di dedicarsi anche alle parrocchie più piccole e povere situate ai margini della diocesi ambrosiana.
La casa della Parola. L'esperienza dei gruppi d'ascolto nella diocesi di Venezia
Gianfranco Barbieri, Valter Perini, Beniamino Pizziol
Libro
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2010
pagine: 116
In questo libro viene presentata l'esperienza dei Gruppi di catechesi. La casa della Parola: già il titolo di questo volumetto, che riprende un'efficace espressione del Messaggio del Santo Padre all'ultimo Sinodo dei Vescovi sulla Parola di Dio, è denso di significato teologico. La figura della casa è utilizzata dal Nuovo Testamento per indicare la communio ecclesiale. Significativamente le prime comunità di fedeli si incontravano nelle case.
Il Dio di Abramo Isacco e Giacobbe. Sussidio per animatori dei gruppi di ascolto
Gianfranco Barbieri
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2008
pagine: 104
Questo sussidio biblico presenta diverse "schede" che trattano - per un complesso di capitoli di Genesi 12-30 - le figure dei Patriarchi, le radici del popolo di Dio, mettendo in evidenza un lineamento tipico della teologia di cui sono portatori: il legame familiare, secondo quell'intreccio di genitori, figli, fratelli, sorelle e parenti che costituisce in certo modo la struttura e la dinamica dei racconti e dentro cui il Signore sviluppa il suo progetto di salvezza.
From business and economics to language
Gianfranco Barbieri, Livio Codeluppi
Libro
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 1997
pagine: 312
Il dente del drago
Gianfranco Barbieri
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2008
pagine: 222
Vangelo di Luca. Lectio popolare per gruppi di ascolto
Gianfranco Barbieri
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2004
pagine: 216
Questo lavoro non ha la pretesa di essere un commento al Vangelo di Luca, ma risponde piuttosto a una precisa esigenza pastorale: favorire la "lectio continua" da parte dei partecipanti ai Gruppi di ascolto della Parola, che potranno leggere in gruppo, come sono soliti fare, i brani scelti per questo scopo e meditare personalmente il resto del Vangelo.
Mandati nel mondo. Pagine scelte di vangelo. Quaderno
Gianfranco Barbieri
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2002
pagine: 48
Sussidio destinato ai Gruppi di Ascolto della Parola che presenta dieci schede su altrettante pagine evangeliche per incontri di evangelizzazione. Questo quaderno è rivolto ai partecipanti ai Gruppi. Disponibile anche la guida per gli animatori, più ampia ed esplicativa.
Mandati nel mondo. Pagine scelte di vangelo. Guida
Gianfranco Barbieri
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2002
pagine: 112
Pagine scelte dell'Antico Testamento. Guida. Sussidio per gli animatori dei gruppi di ascolto della parola
Gianfranco Barbieri
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2002
pagine: 136
Questo volume fa seguito a quello con lo stesso titolo destinato ai partecipanti ai gruppi di ascolto della Parola: presenta commenti finalizzati al compito degli animatori biblici di dodici brani dell'Antico Testamento, con indicazioni per aiutare i credenti ad accostarsi con fede e profonde motivazioni alla Parola di Dio.
Pagine scelte dell'Antico Testamento. Sussidio per i partecipanti ai gruppi di ascolto della parola
Gianfranco Barbieri
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2002
pagine: 56
Il sussidio presenta 12 incontri biblici incentrati su altrettanti brani dell'Antico Testamento e struturati in quattro momenti: Attesa; Ascolto; Meditazione Preghiera.
Introduzione alla lettura dell'Antico Testamento. Appunti per gli animatori dei gruppi di ascolto
Gianfranco Barbieri
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2001
pagine: 144
Il libro propone undici lezioni introduttive per una formazione minima di base degli animatori biblici. Scopo principale della pubblicazione è far superare nei cristiani la diffusa convinzione che la conoscenza dell'Antico Testamento non sia fondamentale, dal momento che tutto ciò che ci occorre per vivere da credenti lo apprendiamo da Gesù e dai suoi discepoli. Ma senza l'Antico Testamento non si può comprendere a fondo il mistero di Gesù di Nazaret.
Mandati ad annunciare. Sussidio per gli animatori dei gruppi di ascolto
Gianfranco Barbieri
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 1999
pagine: 128
Nozioni fondamentali di ordine teologico, esegetico e pastorale per rispondere in modo pratico all'odierna sfida dell'evangelizzazione: come spiegare la Bibbia nei termini più adeguati alla gente.