fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Gianni Baget Bozzo

La chiesa e la cultura radicale

Gianni Baget Bozzo

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1978

pagine: 292

18,00 17,10

Juan Donoso Cortés. Il padre del Sillabo

Rino Cammilleri

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 1998

pagine: 168

Juan Donoso Cortés fu una delle menti più acute del XIX secolo. Egli previde il matrimonio con la Russia col socialismo in un tempo in cui neanche il liberalismo sembrava dovesse avere un futuro certo. Intuì l'avvento del globalismo, della tecnocrazia, addirittura della guerra civile spagnola. E fu lui a organizzare in stringati sillogismi le idee portanti del Sillabo. Ma la vita di quest'uomo è anche la storia misteriosa di una conversione religiosa, la narrazione dell'azione di grazia sull'animo di uno sfegatato progressista e la trasformazione di un oscuro funzionario spagnolo nell'oratore più possente dell'800.
13,43 12,76

L'ultimo giorno è più vicino

L'ultimo giorno è più vicino

Gianni Baget Bozzo

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2000

pagine: 88

7,75

Homo Dei. Resoconto di un'esperienza mistica

Homo Dei. Resoconto di un'esperienza mistica

Gianni Baget Bozzo, Claudio Leonardi

Libro

editore: Sismel

anno edizione: 2001

pagine: XI-109

23,00

L'impero d'Occidente. La storia ritorna

Gianni Baget Bozzo

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2004

pagine: 128

Quando è nata la nozione di Occidente? Come si è modificata nel corso dei secoli? Qual è stato e qual è il suo rapporto con la nozione di Europa? E quanto devono al Cristianesimo entrambi questi concetti? E ancora: come può l'Occidente fronteggiare la sfida del terrorismo islamico? Esiste uno spazio per l'Europa sullo scacchiere internazionale? Queste sono soltanto alcune delle domande che Gianni Baget Bozzo si pone in questo libro.
11,50 10,93

Verità dimenticate. Vita eterna, anima, escatologia

Gianni Baget Bozzo

Libro

editore: Ancora

anno edizione: 2005

pagine: 146

Un libro scomodo questo di Baget Bozzo e ostinatamente controcorrente. Mette in discussione il Concilio Vaticano II e rivaluta le verità dimenticate come la vita eterna. Con uno stile scorrevole analizza la situazione odierna, dal contestato film di Mel Gibson The Passion all'Islam definito la "sciagura maggiore della cristianità". L'autore stesso definisce il contenuto del suo volume: "Questo libro tende a porre al centro della teologia cristiana la vita eterna come verità dimenticata, mostrando la natura escatologica del cristianesimo a partire dalle aporie e dalle contraddizioni della sua storia. La vita eterna è presente nella storia umana: il mistero e il sacramento uniscono il tempo e l'eternità".
12,00 11,40

Giuseppe Dossetti. La Costituzione come ideologia politica

Giuseppe Dossetti. La Costituzione come ideologia politica

Gianni Baget Bozzo, Pier P. Saleri

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2009

pagine: 272

Questo libro, consegnato all'Editore poche settimane prima di morire, è il testamento politico ed ecclesiale di Gianni Baget Bozzo. Nel ripercorrere il ruolo che Giuseppe Dossetti ha rivestito prima e dopo la sua uscita dalla Democrazia cristiana, fino alla nascita dell'Ulivo di Romano Prodi, l'autore affronta aspetti finora poco esplorati, che consentono di capire l'attuale congiuntura politica e religiosa: il concetto di Costituzione come fondazione della legittimità della politica, le radici dell'"antiberlusconismo", il rapporto del dossettismo con la "cultura giustizialista" e con l'affermarsi della sua egemonia sulla sinistra, nonché l'interpretazione tendenziosa e anti-papale del Concilio Vaticano II sviluppata dall'Istituto per le Scienze religiose di Bologna, fondato da Dossetti e diretto per lunghi anni da Giuseppe Alberigo. Il libro si articola in due parti, la prima, Costituzione & politica, è scritta e firmata da Gianni Baget Bozzo; la seconda, Dossetti, il monaco "Principe", è stata redatta da Pier Paolo Saleri sotto la diretta guida di Baget Bozzo, e traccia l'itinerario storico del dossettismo, di cui Baget Bozzo, nella prima parte, ha illustrato il nucleo ideologico. Sono pagine scritte con entusiasmo e rigore, ma con grande sofferenza, per l'affetto e il rispetto che Baget Bozzo nutriva nei confronti del vecchio amico, pur nella critica radicale del suo pensiero.
16,00

Cristianesimo e ordine civile

Gianni Baget Bozzo

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2011

pagine: 157

Ci sono due vie per avvicinarsi alla verità: la rivelazione per i cristiani e, per tutti, la legge naturale, attingibile con la ragione. Il mondo è la cornice, la storia è il processo in cui la natura umana si svolge. Popoli e nazioni sono chiamati a convergere ognuno seguendo una propria vocazione. E l'Italia è portatrice di una vocazione da sempre legata al cristianesimo e alla Sede di Pietro.
12,00 11,40

18,00 17,10

Buona domenica. Commenti ai Vangeli domenicali. Anno C

Gianni Baget Bozzo

Libro: Copertina rigida

editore: Dottrinari

anno edizione: 2021

pagine: 224

L'autore, in questi commenti ai Vangeli domenicali, coglie l'amore per Dio e per la Chiesa. È proprio a causa della spiritualità che pervade ogni pagina che questi commenti rimangono attuali e contribuiscono ad arricchire chi legge, insinuando nel cuore le domande cruciali: come è la mia fede? Quale è il mio rapporto con Dio? Rispondo al suo bisogno di essere amato?
16,00 15,20

Buona domenica. Commenti ai Vangeli domenicali. Anno B

Gianni Baget Bozzo

Libro: Copertina rigida

editore: Dottrinari

anno edizione: 2021

pagine: 224

L'autore, in questi commenti ai Vangeli domenicali, coglie l'amore per Dio e per la Chiesa. È proprio a causa della spiritualità che pervade ogni pagina che questi commenti rimangono attuali e contribuiscono ad arricchire chi legge, insinuando nel cuore le domande cruciali: come è la mia fede? Quale è il mio rapporto con Dio? Rispondo al suo bisogno di essere amato?
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.