fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giovanni Pieri

Non c'è bestemmia. Scritti sul parlato riprovevole

Florio Carnesecchi, Pietro Clemente, Paolo De Simonis, Luciano Giannelli, Gianfranco Macciotta, Giovanni Pieri

Libro: Libro in brossura

editore: Maglio Editore

anno edizione: 2023

pagine: 111

La bestemmia è ancora una presenza attiva o un’idea nel mondo della cultura di massa? Attraverso sollecitazioni, provenienti dai social, un gruppo di antropologi, linguisti e giuristi ha affrontato ed approfondito tale tema. Sicuramente, solo sullo sfondo, si colloca la vexata quanto derubricata quaestio del rapporto tra bestemmia e religione di Stato. È vasto il campo relativo allo studio della blasfemia e molteplici risultano i percorsi necessari per traversarlo. La televisione e il calcio, curiosamente, sono tra i più transitati e, proprio per questo, subiscono una censura davvero impensabile nel nostro tempo. Gli autori, esplorando questi mondi verbali, emotivi o significativi, hanno trovato anche piccoli movimenti che rivendicano maggiore libertà di parola e auspicano divinità meno permalose che non si offendano per gli sfoghi degli esseri umani. In generale la bestemmia, con intenzioni effettivamente blasfeme, appare quasi del tutto estinta: ne persiste l’eredità, riconoscibile in abitudini linguistiche, che in passato avevano caratterizzato alcune regioni d’Italia, certo non acattoliche.
14,00 13,30

Autobiografia e antropologia: tracce di una storia di famiglia a Prato

Autobiografia e antropologia: tracce di una storia di famiglia a Prato

Giovanni Pieri

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2021

pagine: 96

Un saggio sull’importanza di descrivere le sensazioni del ricordare, perché ci sono vari tipi di racconti che non sono letterali, ma che sono lo stesso importanti perché delineano una serie di narrazioni o aneddoti, né testuali né formali. Il testo tratta spiegazioni e delucidazioni anche in riferimento al precedente saggio, recando approfondimenti al tipo di scrittura, all’importanza della trascrizione e alla narrazione della nostra storia, ricordandoci che in un mondo digitale fatto di video e foto come quello attuale, l’antropologia è ancora fondamentale per la cultura.
19,90

Autobiografia e antropologia: tracce di una storia di famiglia a Prato

Giovanni Pieri

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 144

Un saggio sull’importanza di conoscere le proprie origini e la propria cultura, sull’importanza di ricordare ciò che siamo stati attraverso il racconto di chi ha vissuto eventi storici che hanno contribuito all’evoluzione del nostro paese. I veri protagonisti sono la lingua parlata, trascritta così com’è, il dialetto e i racconti di prima mano di una famiglia che ha vissuto a Prato per generazioni. Grazie a questi racconti il lettore può seguire l’evoluzione della città di Prato a partire dalla seconda guerra mondiale fino al grande sviluppo industriale ed economico con l’avvento del telaio e delle tessiture nei piccoli “stanzoni” adiacenti alle abitazioni.
15,00 14,25

Giacomo Fauser. La passione per la ricerca scientifica e per il bene dell'umanità

Giacomo Fauser. La passione per la ricerca scientifica e per il bene dell'umanità

Giovanni Pieri

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2014

pagine: 48

Giacomo Fauser è una figura di spicco dell'industria chimica italiana moderna. Come geniale inventore ha rotto il monopolio tedesco sulla tecnologia di produzione dell'ammoniaca, base indispensabile per l'industria dei fertilizzanti, alla cui diffusione su scala mondiale ha contribuito in modo determinante, con vantaggi sulla vita di miliardi di persone. La città di Novara ha ricevuto benefici diretti dall'attività di Fauser in termini di posti di lavoro, nel polo chimico che Fauser ha creato, e in termini di cultura chimica diffusa, tuttora presente e viva con punte di eccellenza.
5,00

Auto contractive maps

Auto contractive maps

Paolo Massimo Buscema, Riccardo Petritoli, Giovanni Pieri

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 116

13,00

Ricerca scientifica e innovazione. Le parole chiave

Massimo Buscema, Giovanni Pieri

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2004

pagine: 194

La ricerca di base e quella sperimentale permettono le scoperte fondamentali. Le scoperte fondamentali sono quelle che ridisegnano i criteri con i quali si produce la conoscenza scientifica. Si tratta, quindi, di scoperte che non si limitano ad accrescere la conoscenza scientifica. La ricerca applicata è il ponte tra la ricerca di base e quella industriale: è questo il tipo di ricerca che deve essere valutata economicamente e il suo piano di investimento deve essere progettato e, quindi, analizzato secondo i criteri di ritorno economico e/o politico nel breve termine.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.