Libri di Giuliana Donzello
L'accusa del tempo
Giuliana Donzello
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 196
Camilla non è abbastanza forte per reggere tutto questo. È forte, sì, ma se al dolore incommensurabile della perdita del suo futuro marito si sommano le ferite antiche e profonde della sua infanzia, risvegliate da quell'ulteriore squarcio dell'anima, allora no, Camilla non può farcela. In questo romanzo di Giuliana Donzello, gli abissi della sofferenza e della psiche umana vengono scandagliati per poi essere appena rischiarati da una debole luce che, per quanto tenue e fioca, può forse essere in grado di illuminare il percorso verso la risalita. Una storia raccontata con grande competenza e ricchezza di particolari, con uno stile appassionato che sa emozionare e coinvolgere. In questo romanzo, lo svolgere dei fatti, sebbene articolato, non è che il contenitore, lo scrigno a custodia del tesoro contenuto all'interno: i misteri e le pulsioni nascoste che si agitano nelle profondità dell'animo umano.
Fiori di sale
Giuliana Donzello
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2013
pagine: 250
La stagione delle cicale. Scenegggiatura
Giuliana Donzello
Libro: Copertina morbida
editore: Il Quadrifoglio (Livorno)
anno edizione: 2015
pagine: 72
L'ostatismo ultima impronta del Novecento
Giuliana Donzello
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2017
pagine: 40
“La realtà di un oggetto non è separabile dal metodo impiegato a definirlo” sta nella sfera del “fare”: tutto un mondo operativo fisico o metafisico. La citazione di Benveniste è da sempre motivo d’ispirazione o l’obiettivo che continua guidare l’opera di Paride Bianco, grande colorista veneto. Per superare l’incertezza che l’esame ottico conserva, a meno di non usare sistemi meccanici come i proiettori e simili, il procedimento dell’ostatismo, cioè “la via del tattile”, sembra essere il contributo assolutamente determinante.
Il serbatoio dei sentimenti
Giuliana Donzello
Libro: Libro rilegato
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 144
Arte, istituzione e potere
GIULIANA DONZELLO
Libro: Copertina morbida
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2021
pagine: 200
Il quadro di una società che si sentiva minata nella sua area di potere dagli stessi artisti e da un imminente sovvertimento delle tradizioni si presta... a delineare il ruolo dei segretari, ma anche a rilevare l'importante funzione del collezionismo nell'orientamento del gusto e nel processo di educazione del pubblico. È indubbio che, al di là delle posizioni personali, proprio quegli anni cruciali hanno lasciato dei segni. Lo hanno detto le opere, la letteratura artistica e la pubblicistica del tempo, il dialogo fra le arti, l'immagine assurta a strumento potente di convincimento, la comunicazione di massa, anche se in modo distorto.
Crisalidi
Giuliana Donzello
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2021
pagine: 96
«"Crisalidi" [...] conferma il percorso dell’autrice e le caratteristiche della sua scrittura, che la fanno apprezzare per l’immediatezza ma anche per la capacità di evocare immagini e riflessioni che ci fanno pensare alla caducità delle cose ma anche al valore della trasformazione, della metamorfosi, e della tenacia di fronte al dolore. E questo grazie alla nostalgia, grazie alla resilienza e alla saldezza del sentire.» (dalla Prefazione di Valeria Serofilli)
L'altana
Giuliana Donzello
Libro: Libro rilegato
editore: Leonida
anno edizione: 2023
pagine: 200
Ambientata tra gli anni Settanta e Ottanta, sullo sfondo di una Venezia meravigliosa, si snoda la storia di Marina, cresciuta nel sestiere di Santa Croce circondata dall’affetto dei suoi genitori e di amici sinceri, con il sogno di diventare una pittrice e di vedere un giorno le sue opere esposte. Marina trascorrerà gli anni spensierati dell’adolescenza e il suo primo innamoramento in un luogo per lei magico: un’altana. Grazie a un’eredità inaspettata, l’appartamento e la sua altana diverranno suoi, avrà così la possibilità di aprire un atelier e di spiccare il volo con la sua creatività. "L’Altana" è un romanzo che insegue la storia di Venezia, vera protagonista di questo lavoro: una realtà indagata attraverso descrizioni minuziose e sognanti e restituita con fedeltà al lettore che desidera incontrarla. In essa, Marina affronta dubbi, paure e ansie trovando sé stessa, nello snodarsi di un intreccio che ricalca un tempo psicologico, dentro il quale la memoria del passato si manifesta in piccole epifanie quotidiane, costruendo davanti agli occhi del lettore un esclusivo mondo interiore. Postfazione di Ivano Mugnaini.
Topografie di memorie
Giuliana Donzello
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2024
pagine: 104
In questo libro i lettori, tramite uno specchio di cui è stata attentamente curata la curvatura, possono osservare la topografia di un’esperienza individuale che, di rimando, racchiude angolazioni, riflessi e bagliori tra luce e ombra in cui ognuno può ritrovarsi ed essere coinvolto, chiamato in causa, condotto ad un’immedesimazione che è altresì esplorazione, empatia, catarsi. Dalla postfazione di Ivano Mugnaini (La silloge si è classificata al secondo posto del Premio Letterario Internazionale Xenía Book Fair II edizione, 2023)
Il silenzio delle cetre
Giuliana Donzello
Libro: Libro rilegato
editore: Leonida
anno edizione: 2024
pagine: 96
La terra d’Ucraina, la guerra, i massacri, il silenzio e l’urlo dopo gli assalti occupano una porzione importante del libro, parla di nomi, di uomini e donne, di persone, di città e villaggi evocati come entità vive che ora sono state ridotte a macerie e silenzio. Una tecnica nitida e consolidata, ha consentito all’autrice di strutturare le poesie attorno ai pilastri di sostegno di alcune parole […]: il delirio di potenza, il senso di morte, la distruzione di un mondo e di un modo di vivere, la negazione dell’umanità nell’accezione di fratellanza e condivisione […]. Il silenzio delle cetre finirà nel momento in cui si potrà udire di nuovo l’eco della bellezza libera e incondizionata e dell’amore.
La stagione delle cicale
Giuliana Donzello
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2013
pagine: 280
Quella di Viola è la storia del conflitto tra padri e figli, della lotta interiore e della voglia di riscatto della protagonista, e della propria generazione, che aspira a diventare qualcuno. Sono gli anni delle lunghe migrazioni di una popolazione stremata dalla fame lasciata in eredità dalla guerra. Sono i momenti innocenti dell'infanzia inconsapevole e della scoperta della vita, ma anche delle miserie umane vissute in un ambiente deprivato, dove Viola vive le sue contraddizioni con sofferta ribellione. Il taglio netto con un passato che l'ha segnata come vittima sacrificale è una costante che accompagna tutto il racconto, fino alla grande metamorfosi: il grande mutamento di una ragazza di campagna che respira l'aria del rinnovamento, che riesce ad elevarsi sulle proprie condizioni e a diventare libera. Che riesce a capire la povertà interiore e a perdonare, e che inaspettatamente incontra l'amore.
Il tre periodico
Giuliana Donzello
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2015
pagine: 208
Tre vite, tre storie s'incontrano, s'intrecciano e si ripetono; sono le vicende di tre giovani donne, profondamente diverse tra loro, toccate da sentimenti e turbamenti che non lasciano estranei i loro partner. Nel romanzo diventano gli strumenti di un'indagine sull'amore, nel rispetto di un sentire e di un vivere di genere, che contemplano la capacità di dover stare anche con le proprie emozioni meno gradevoli e di percepire la vera realtà, poiché nell'amore ci piace riempirla di proiezioni. Toccati similmente da momenti di smarrimento e da crisi, nell'evoluzione dei rapporti di coppia la realtà fisica e il pensiero profondo finiscono per fondersi in un tutt'uno con una nascente fantasia erotica, che affetto ed emozioni rendono infinitamente più complessa, profonda e coinvolgente: ciascuno innamorato dell'altrui immagine, attratto e sedotto dalla ricerca dell'altro, capace di stimolare e di smuovere dentro: perfezionamento e realizzazione di un rapporto autentico, creatore di più ricche identità. Il libro offre una lettura sull'innamoramento e sull'amore duraturo, quello che sa aprirsi alla necessità dello stare insieme, del sostenersi nel condividere la propria condizione umana. Incontro di due fragilità che si perdono dentro la certezza di un insieme che può farsi roccia.