Libri di Giuseppe Colombo
L'ordine cristiano. Gesù Cristo principio del mondo
Giuseppe Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Glossa
anno edizione: 1998
pagine: 105
Scritti sul prete
Giovanni Moioli
Libro: Libro rilegato
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 2024
pagine: 464
«Negli scritti di Moioli la “questione del prete” si propone nella sua identità di questione teologica, propriamente secondo la prospettiva della teologia spirituale, mirata intenzionalmente a rilevare la figura cristiana del prete. […] Su questa linea, la ricerca di Moioli si muove con fermezza e disinvoltura. Propriamente non è più una ricerca, ma piuttosto una lezione lucida, convinta e persuasiva, che merita di essere appresa, anche perché è maturata non nel rifugio ovattato e senza tempo delle biblioteche, ma nel fermento vivace e a tratti convulso del post-concilio. […] La vicenda postconciliare del prete non è conclusa e l’accompagnamento di Moioli mantiene la sua attualità. Lucidi e illuminanti, i suoi scritti consentono di prolungare l’accompagnamento, oltre la morte, anche oggi. Sarebbe stata insipienza non raccoglierli; rischiavano di smarrirsi senza poter essere utilizzati, in un momento in cui il prete non è ancora uscito dal suo disagio e la letteratura sul prete non è ancora uscita dalla deriva dell’improvvisazione e dell’insignificanza. L’averli raccolti significa avere prodotto un testo imprescindibile per il prete e per la letteratura sul prete» (dalla Prefazione di Giuseppe Colombo)
Il prodigioso duello. La sfida per l'uomo
Giuseppe Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2019
pagine: 250
Questo volume documenta lo scontro tra la vita e la morte così com'è stato vissuto e concepito dalla cultura della Grecia antica, dal cristianesimo e dal moderno e dal post-moderno anticristiano: tre antropologie, tre possibili esiti dell'esistenza. Al 'tragico', la parola più seria pronunciata dagli antichi sul destino umano, si contrappone l'utopistica pretesa di parte della cultura contemporanea di risolvere il problema della vita con una nuova creazione dell'uomo affidata alla tecno-scienza. In questo quadro, al filosofo spetta il compito di portare alla luce il valore metafisico e antropologico intrinseco alla fede cristiana: al suo universale antropologico, alla 'relazione fiduciale generativa' tra Cristo e l'uomo, la cui ragionevolezza trova conforto nella sua analogia con i legami fecondi tra sposo e sposa, padre-madre e figlio.
A tavola con Dio e con gli uomini. Il cibo tra antropologia e religione
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2016
pagine: 160
I saggi di questo libro, frutto dell'omonimo convegno tenutosi in occasione di Expo Milano 2015, mettono in luce come, nell'esperienza umana, il cibo sia sempre più di un semplice nutrimento dei bisogni del corpo, rivestendo importanti significati culturali e sociali rispetto ai quali, in particolare, le religioni hanno da sempre elaborato una moltitudine di simboli, prescrizioni e ritualità che formano comunità e danno senso al faticoso cammino della vita. Inoltre l'esplorazione del patrimonio espresso dalle tradizioni religiose intorno all'alimentazione, in particolare considerando le sue trasformazioni in contesti moderni e secolarizzati, crea l'occasione per un dialogo aperto e condiviso non solo sul senso delle nuove ritualità secolari, dei nuovi tabù e del significato sociale dei disturbi alimentari, ma anche sul rinnovato senso umano del pasto, dell'ospitalità e della giustizia.
La misericordia e le sue opere
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2016
pagine: 160
Il volume si colloca nel quadro delle iniziative organizzate dall'Università Cattolica in occasione dell'anno giubilare della Misericordia voluto da papa Francesco: un percorso composto da workshop, mostre, eventi teatrali, letterari, musicali, che si concluderà il 10-12 novembre 2016 con un grande Convegno nazionale. Il libro riunisce gli Atti del Seminario scientifico interdisciplinare di teologia, filosofia e scienze dell'uomo che costituisce il momento fondativo ditale percorso intitolato appunto "La Misericordia e le sue opere". Teologi e filosofi si confrontano al fine di restituire la categoria di "misericordia" al suo pieno significato. È innanzitutto il nome di Dio creatore e redentore, che non si accontenta di "fare del bene", ma che chiama gli uomini a divenire "suoi figli". La "misericordia" è perciò una categoria molto "esigente": non lascia tranquilli, chiede conversione e impegno personali. Alle riflessioni dei teologi e dei filosofi, seguono quelle di giuristi, economisti e sociologi: l'impegno a "essere misericordiosi", come lo è Dio, comporta infatti un cambiamento anche dell'uomo pubblico e del suo modo di operare nel mondo.
Educati dalla misericordia. Un nuovo sguardo sull’umano
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2017
pagine: 200
Nell'anno giubilare 2016, l'iniziativa «La Misericordia e le sue opere» ha realizzato un cammino ricco e coinvolgente per tutta l'Università Cattolica del Sacro Cuore, con un'adesione e una partecipazione che sono andate ben oltre le aspettative. Questo volume documenta un'antologia delle diverse manifestazioni che si sono svolte durante l'anno: workshop, mostre, eventi teatrali, letterari, musicali e il Convegno nazionale «Educati dalla Misericordia: un nuovo sguardo sull'umano». Le quattro sezioni - Musica, arte, letteratura e storia; Famiglia e scuola; Povertà e giustizia; Economia -raccolgono tematicamente workshop ed eventi; in apertura viene proposta la lezione magistrale del Cardinale Angelo Scola e in chiusura l'intervento di Monsignor Nunzio Galantine L'iniziativa non è stata estemporanea; anzi, ha assunto il ruolo di «possibile paradigma dell'azione educativa; come esempio di un'università che si rapporta con il mondo contemporaneo per gettare ponti e rendere più inclusiva la società in cui opera» (Franco Anelli, Magnifico Rettore dell'Università Cattolica del Sacro Cuore).
La Cattolica, giovani e generazioni. Testimonianza di un percorso
Libro: Libro in brossura
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2018
pagine: 368
Il volume raccoglie e consegna al Sinodo dei Vescovi e alla memoria storica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore una parte del lavoro svolto dai docenti e dagli studenti che hanno partecipato alla Libera Iniziativa d'Ateneo "La Cattolica, giovani e generazioni", che si è svolta in tutte le Sedi nei due anni del cammino sinodale. I giovani sono con i docenti i co-autori di questo volume che offre un quadro vivo delle sue "buone pratiche": dall'accoglienza all'accompagnamento degli studenti in U.C. alle forme di espressione della loro creatività artistica, dalle compagnie solidali che favoriscono il discernimento vocazionale alla maturazione di un progetto di vita che si compie soprattutto nella quotidianità della didattica, dalle catene generazionali tra docenti e studenti che legano Ateneo e territorio all'impegno nel volontariato, educati dalla carità.
Dalle stalle alle stalle
Giuseppe Colombo
Libro: Copertina morbida
editore: Vertigo
anno edizione: 2018
pagine: 499
È come un enorme oceano, questa vita: mai statico, in perenne mutamento, entropico e imprevedibile. Un monumentale elogio a questa condizione di vita che non si ripete mai, alla quale poco importa delle reazioni che scatena negli uomini e nelle donne che vengono trasportati dalla sua corrente. Figli che diventano padri, poi nonni; amici d'infanzia che si trovano a sedere al tavolo d'onore dello stesso matrimonio come parenti. Tramite il suo scrivere fluido e intimo come la vita che descrive, Giuseppe Colombo ci contagia con la realtà che racconta, portandoci a passeggiare nei vicoli torridi di una Sicilia da vivere, tra viaggi, progetti, vacanze e feste in onore del Santo Patrono, un mondo tanto domestico quanto imperdibile, in cui ritrovare la genuinità di vivere, partecipi ed estranei al contempo, come la fiumara che divide i campi e muta con lo scorrere delle stagioni.
Trittico nuziale. Legami d’amore: per un disegno di civiltà. Volume Vol. 1
Giuseppe Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2020
pagine: 208
Il Trittico nuziale è composto da tre drammi d’amore sponsale: Romeo e Giulietta di W. Shakespeare, I promessi sposi di A. Manzoni e L’osteria volante di G.K. Chesterton. Questo primo volume, dedicato a Romeo e Giulietta, smentisce le interpretazioni che riducono l’amore dei due giovani a un romantico e cupo fuoco fatuo e offre una lettura sapienziale fedele al testo di Shakespeare, la cui chiave è nuzialista e salvifica. Quello di Romeo e di Giulietta è infatti un ‘innamoramento sponsale’ che coscientemente reclama e si compie nel matrimonio: ‘cattolico’ per Shakespeare! E tuttavia è pur vero che, a più riprese, gli ‘sposi’ (non gli ‘amanti’) di Verona tradiscono se stessi e la grazia ricevuta e, alla fine, voltate le spalle a Dio, aggrediti dalle circostanze che minacciano la loro unione, disperano e si uccidono. Shakespeare però non conclude il dramma con la morte dei due protagonisti, ma con una parola di speranza, che contrasta l’assurdo, il non senso dell’umano vivere e morire: leggere fino all’ultima riga per conoscere il perché e il come.
I viaggi dell'anima
Giuseppe Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Cavinato
anno edizione: 2015
pagine: 64
I viaggi dell'anima! Un percorso di vita, un cammino interiore, che ha un inizio, ma non un fine! Non esiste un arrivo, non esiste un traguardo, esistiamo noi con le nostre evoluzioni ed i nostri sogni, da raggiungere.
Trittico nuziale. Legami d’amore: per un disegno di civiltà. Volume Vol. 2
Giuseppe Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2022
pagine: 272
In questo volume dedicato a I promessi sposi, Giuseppe Colombo, è tanto fedele alla lettera del romanzo, quanto creativo nel portare alla luce il "non scritto" di Manzoni. Così, ad esempio, consacra l’intera prima parte alla ricostruzione di un solo capitolo del romanzo: il quarto, perché lì ha inizio "il poema del perdono". Un duello, Lodovico ferisce a morte il "signor tale" ed è da lui perdonato, si converte, diventa fra Cristoforo, il "portatore di Cristo", riceve dal fratello del morto "il pane del perdono", eloquente simbolo eucaristico. Nella seconda parte di questo volume si vedrà come Cristoforo sia l’alfa e l’omega della storia: lui si prende cura di Renzo e Lucia, lui li educa al matrimonio; lui, roso dalla peste, sigilla felicemente la travagliata storia del loro fidanzamento e a loro consegna "il pane del perdono". Eucaristia-sacerdozio-matrimonio-famiglia: una mirabile catena d’amore, icona della vita buona che trova il suo compimento non su questa terra, ma in cielo.
Trittico nuziale. Legami d’amore: per un disegno di civiltà. Volume Vol. 3
Giuseppe Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2022
pagine: 288
Dopo Romeo e Giulietta: gli sposi di Verona (2020) e I promessi sposi e il pane del perdono (2021), rispettivamente dedicati al dramma di W. Shakespeare e al romanzo di A. Manzoni, ecco il volume che conclude il Trittico Nuziale: Chesterton, una Sinfonia per quattro voci. Quattro le voci dei protagonisti: Dio, uomo, donna, figli; quattro gli elementi della società ben ordinata: religione, famiglia, comunità locale, patria. Ma anche quattro le opere che Giuseppe Colombo lega armonicamente in questo volume: La ballata del Cavallo bianco: il poema dedicato al santo eroe King Alfred, alla fede, all'identità cristiana d'Inghilterra; Il Napoleone di Notting Hill: l'elogio del «patriottismo locale», delle «piccole patrie» e della condanna dell'imperialismo e del capitalismo; L'osteria volante: il romanzo che coniuga matrimonio e politica per l'edificazione della civiltà; L'uomo vivo: il canto dell'amore sponsale e della famiglia. Tutte queste opere entrano in scena ordinatamente, l'una dopo l'altra, non chiuse e concluse in sé, ma sempre richiamandosi vicendevolmente, dando voce e ascolto l'una all'altra, perché tutte sono amalgamate in una Sinfonia: la nota unificante ritmo e timbro dell'insieme e di ciascuna è lo squillante ‘sì'.