Libri di Giuseppe Galli
Le mie poesie in cucina
Giuseppe Galli
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2021
pagine: 156
Perché scrivere il classico libro di cucina quando si possono scrivere delle poesie culinarie? Avete mai letto una ricetta in rima? L’obiettivo di Le mie poesie in cucina è proprio questo. Il libro, infatti, contiene tutte le istruzioni necessarie per preparare manicaretti gustosi, con tanto di ingredienti e dosi ben precise. E in più ce n’è per tutti i gusti: si va dalla carne, al pesce, alla pasta, ai dessert e così via. Queste ricette scritte in rima vi faranno venire l’acquolina in bocca e vi insegneranno a preparare delle portate saporite e golose per i vostri amici.
La soggettività fenomenica. Integrazioni alla teoria della Gestalt
Giuseppe Galli
Libro: Libro in brossura
editore: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
anno edizione: 2019
pagine: 295
Il libro è dedicato allo studio della soggettività fenomenica in prospettiva multidisciplinare. Partendo dalla constatazione che i teorici della scuola della Gestalt si sono dedicati soprattutto all'oggettività fenomenica, le ricerche dell’Autore evidenziano la necessità di integrare metodologie di discipline diverse per studiare la relazione interpersonale come struttura dialogica, tenendo conto dei ruoli che le persone hanno nel campo globale, del rapporto Io-Noi e delle teorie a cui si fa riferimento, pur rispettando i modelli antropologici e i principi metodologici della Gestalt.
Suggestioni fotografiche
Giuseppe Galli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 100
Suggestioni fotografiche è l'opera prima di Giuseppe Galli, originario di Zibello (Parma). Appassionato di fotografia da sempre, è in questi ultimi anni che Giuseppe Galli inizia a collezionare una serie di importanti riconoscimenti e segnalazioni. È proprio da ciò che Galli decide di convogliare il frutto di anni di lavoro in una sua prima pubblicazione. Il volume è un singolare viaggio fotografico, prevalentemente in bianco e nero, che alterna rarefatte immagini del territorio a scatti minimalisti di forte impatto visivo. A fare da sfondo a questo percorso fotografico, infine, è la coraggiosa ricerca di intenti da ascriversi all'autore del libro, pienamente realizzata attraverso immagini.
Virtù sociali
Giuseppe Galli
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 128
Il tema delle virtù, nella sua lunga storia, ha avuto momenti di fulgore e altri in cui è apparso non solo desueto ma anche antipatico e moralistico. Ora sembra imporsi nuovamente, come dimostrano le numerose pubblicazioni sia in ambito filosofico sia in quello religioso. In questo libro viene proposta l'analisi psicologica di alcuni comportamenti quotidiani: la dedizione, la speranza, la fiducia, la gratitudine, la meraviglia, il pentimento e il perdono, la sincerità. Sono definite "virtù sociali" perché hanno un valore costitutivo per il legame interpersonale. L'approccio utilizzato è di carattere psicologico. Tuttavia l'analisi viene condotta anche su testi di altra origine: testi letterari, filosofici, religiosi.
La persona in relazione. Sviluppi della psicologia della Gestalt
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2010
pagine: 200
Il paziente oncologico guarito. La vita dopo il cancro
Luciano Latini, Giuseppe Galli
Libro: Copertina rigida
editore: Simple
anno edizione: 2009
pagine: 80
Psicologia delle virtù sociali
Giuseppe Galli
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1999
pagine: 220
Nel libro vengono analizzati comportamenti interpersonali quali: la dedizione, la gratitudine, la meraviglia, il perdono, la fiducia e la sincerità. L'autore ha voluto porre al centro dell'attenzione situazioni che mirano a instaurare o a ristabilire relazioni interpersonali di carattere positivo e costruttivo; di qui la denominazione di virtù sociali. Per l'analisi dinamica di tali situazioni si è tenuto conto sia dell'approccio fenomenologico per caratterizzare la struttura del campo relazionale, sia dell'approccio psicoanalitico, per mettere in luce i cosiddetti antagonisti delle virtù sociali.
Psicologia del corpo. Fenomenologia ed ermeneutica
Giuseppe Galli
Libro
editore: CLUEB
anno edizione: 1997
pagine: 116
Nel libro il tema del vissuto del corpo viene presentato in maniera globale senza separare gli aspetti "cognitivi" da quelli "affettivi" tra loro inscindibili. Utilizzando un approccio multidisciplinare, vengono proposti e analizzati testi presi dai vari campi delle scienze umane, incentrati, nella prima parte, sul "corpo immagine" e, nella seconda parte, sul "corpo delle passioni": Nella terza parte, infine, il vissuto corporeo viene considerato alla luce di vari "atteggiamenti esistenziali".