fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Trevisi

Educatori cristiani del XX secolo

Vittore Mariani, Stefano Biancotto, Patrizia Pirioni, Giuseppe Trevisi, Antonio Valentini

Libro: Libro in brossura

editore: Anicia (Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 240

L’emergenza educativa e la necessità di un pieno e improrogabile rilancio della dinamica promoziona integrale della persona nelle diverse condizioni ed età della vita verso un rinnovato umanesimo spingono a riaffermare il valore della Pedagogia nella società di oggi. In questo libro si focalizza l’attenzione sulla elaborazione pedagogica e sullo slancio profetico di persone che hanno dedicato la loro vita all’educazione. Quale messaggio ci hanno lasciato per l’oggi e per il domani? Vengono presentati alcuni esponenti autorevoli della cultura cristiana del secolo scorso con relativi valori di riferimento. Si tratta di personaggi scomodi e alternativi, impegnati nella missione di unire evangelizzazione e promozione umana, ai loro tempi veri innovatori fino ad essere destabilizzatori, e che ancora oggi possono dare fastidio con vecchi e nuovi denigratori. Per questo sono stati scelti, perché gli educatori per loro impostazione e progettualità agenti di cambiamento cultura e pedagogico fino a diventare provocatori, dunque, di mutamento educativo e sociale. I fini erano perseguire il bene comune e una nuova paideia, condividere con le persone in difficoltà e con necessità di essere accompagnate nel cammino della vita, affrontare rimuovere e prevenire, attraverso la proposta e l’azione educativa con sguardo politico, le cause delle diverse forme di povertà, offrire orizzonti di senso esistenziale, oltre l’angoscia e la disperazione, portando speranza.
20,00 19,00

Le virtù in azione. Prospettive per il lavoro sociale ed educativo

Libro

editore: Marcianum Press

anno edizione: 2022

pagine: 264

Il volume costituisce uno strumento utile per tutti coloro che intendono far fronte alle emergenze e sfide attuali realizzando buone pratiche per il benessere delle persone, delle famiglie e dei bambini, dei gruppi, delle aggregazioni sociali nelle comunità di appartenenza. Buone pratiche, che siano tali non solo perché efficaci dal punto di vista metodologico, ma anche perché possono promuovere e incrementare il capitale sociale dei soggetti in gioco, inteso come relazioni di fiducia, cooperazione e reciprocità, alimentate dalla speranza di un cambiamento possibile. Il volume intende offrire ad operatori, docenti, studenti e volontari un contributo in grado di dare un fondamento ad azioni che si connotino culturalmente come virtuose e di indicare delle prospettive operative. Esso rappresenta un originale confronto interdisciplinare tra filosofia, antropologia, pedagogia e servizio sociale teso a qualificare la dimensione deontologica e di conseguenza l’assetto operativo del professionista.
21,00 19,95

La distribuzione del carico di cura. Un metodo per il lavoro sociale

La distribuzione del carico di cura. Un metodo per il lavoro sociale

Giuseppe Trevisi

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2008

pagine: 164

17,99

Il progetto. Metodi e strumenti per l'azione sociale

Il progetto. Metodi e strumenti per l'azione sociale

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2003

pagine: 256

24,99

Odoardo Lodi. Sindaco di Persiceto. Storia di un socialista nell'Italia giolittiana
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.