fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonio Valentini

Moda e morte in dialogo. Il tragico e il comico nell’«ultrafilosofia» di Giacomo Leopardi

Antonio Valentini

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 260

Nel suo continuo indugiare su quella soglia che, insieme, separa e congiunge l’istanza del tragico e l’istanza del comico, la pratica “ultrafilosofica” si precisa come la messa in opera di un pensiero a dominante estetica. Nella stessa connessione, infatti, che si viene a stabilire tra l’idea del comico e l’idea del tragico, nello spazio di gioco dischiuso dalla loro tensione polare, si è indotti a ravvisare un banco di prova, o un terreno di sperimentazione, del quale la scrittura leopardiana mostra la praticabilità – la possibilità di abitarlo – secondo tagli prospettici non soltanto sempre nuovi, ma anche capaci di restituire al senso, al suo carattere costitutivamente eccedente, la percorribilità che gli compete: la possibilità di fluire di nuovo e, con ciò, di tornare a risplendere.
24,00 22,80

La saggezza dionisiaca come sapere della superficie. Un percorso nietzscheano

La saggezza dionisiaca come sapere della superficie. Un percorso nietzscheano

Antonio Valentini

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2021

pagine: 336

Obiettivo del libro è mostrare come la figura concettuale del “tragico”, in quanto espressione di un autentico “sapere della superficie”, possa essere fruttuosamente ricompresa mettendola in relazione con la riflessione che il giovane Nietzsche sviluppa, nella Nascita della tragedia, intorno all’antico Coro dei Satiri. Agli occhi del Satiro, infatti, l’apparenza diventa l’orizzonte di manifestatività di una verità che esige di essere pensata non già come pieno svelamento del nascosto, ma piuttosto come transito infinito del senso: come indefinita apertura al significare. Da questo punto di vista, la saggezza incarnata dal Satiro consiste nella capacità di ravvisare in ogni dato fenomenico un vero e proprio enigma, e per ciò stesso una soglia: l’accadere di una distanza che occorre imparare ad abitare con la “sperimentante prodezza dello sguardo più acuto”.
26,00

San Marino. Un'isola nella tempesta

Antonio Valentini

Libro: Libro in brossura

editore: Aiep Editore

anno edizione: 2020

pagine: 202

Lungo la sua secolare esistenza, questa "scheggia di vita repubblicana" ha dovuto fare i conti con imprevedibili e minacciose "bufere". Ogni volta superate. Tra Otto e Novecento, San Marino ha dovuto "misurarsi" dapprima col neonato Regno d'Italia e poi con la costituita Repubblica Italiana. Un rapporto proficuo, ma a volte problematico. Ultimamente, la nascita del soggetto Europa ha lanciato alla piccola Repubblica di San Marino un'ulteriore nuova sfida, legata all'avvio o meno d'un processo d'integrazione con un mercato di oltre 450 milioni di persone. Legata all'attualità è anche la parabola, in negativo, di quel "non modello economico" sviluppatosi spontaneamente dalla fine degli anni Sessanta ed entrato irrimediabilmente in crisi nella prima decade del terzo millennio. Per questo, la fase odierna risulta caotica e complessa, anche se fortemente dinamica. L'antica Repubblica sul Titano è così sottoposta ad una situazione di criticità particolarmente minacciosa. Più o meno come una di quelle terrificanti "tempeste" che, ogni tanto, la storia le ha "soffiato" contro. E dalla quale potrà anche stavolta uscirne rafforzata, ma alla sola condizione che un nuovo corso riformatore prenda il definitivo sopravvento, andando a scardinare dalle fondamenta quell'immobilismo e assistenzialismo che l'hanno "bloccata" negli ultimi decenni. Del resto alternative non ce ne sono. Se tra le interpretazioni simboliche, la "bufera" rappresenta talvolta un castigo, qui si potrebbe meglio dire una "conseguenza" da saldare. E comunque con il minor prezzo possibile, onde evitare che "questa nostra straordinaria particella di eternità statuale" entri pericolosamente in collisione con una realtà che, poi, potrebbe anche non esser più in grado di governare.
20,00 19,00

Il giornalista e la legge. Manuale pratico. Gli elementi di diritto necessari per evitare trappole e insidie nella vita professionale quotidiana

Il giornalista e la legge. Manuale pratico. Gli elementi di diritto necessari per evitare trappole e insidie nella vita professionale quotidiana

Antonio Scuglia, Antonio Valentini

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2019

pagine: 190

La diffamazione (sui media tradizionali e sul web), la deontologia e i procedimenti disciplinari, la rettifica, il diritto all'oblio, il segreto professionale, la privacy, la tutela dei minori, i doveri degli uffici stampa, il diritto d'autore: sono tante le macchie d'olio sulle quali quotidianamente i giornalisti, costretti a un ritmo sempre più frenetico, rischiano di scivolare. Questo volume, con i vari capitoli tematici e i "Piccoli consigli fra amici"finali, vuole essere un prontuario pratico ed essenziale per aiutare i colleghi a orientarsi fra i dubbi più diffusi.
14,00

L'enigma della visione

Antonio Valentini

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2015

pagine: 106

L'idea di fondo di questo libro è che l'episodio dell'Agamennone di Eschilo che ha per protagonista Cassandra si presenta come una vera e propria "tragedia nella tragedia": si tratta infatti di un dramma chiuso in se stesso che mette in gioco, con straordinaria potenza simbolica, motivi e questioni di estrema rilevanza estetico-filosofica. In particolare, i principali nuclei teoretici del volume vanno ravvisati nei temi dell'enigma, della profezia, del linguaggio, dell'immagine e del rapporto tra dolore e conoscenza, come pure tra sofferenza e rappresentazione, ovvero tra pàthos e logos. In questo quadro, la tragedia di Cassandra assume un valore esemplare proprio rispetto a quella nozione di "tragico" che implica, in Eschilo, la consapevolezza della intrascendibilità del male, del non-senso e del negativo.
10,00 9,50

La tragedia come forma del possibile. Riflessioni sulla poetica di Eschilo
18,00

Il silenzio delle sirene. Mito e letteratura in Kafka
14,00

La persona disabile: dignità e promozione integrale
10,00

La comunità. Luogo di carità

La comunità. Luogo di carità

Wladimiro Bogoni, Vittore Mariani, Antonio Valentini

Libro: Copertina morbida

editore: Nuove Frontiere

anno edizione: 2007

pagine: 176

10,00

Illica sarà leggenda

Illica sarà leggenda

Antonio Valentini

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2020

pagine: 108

Eliminare le macerie di un paese distrutto dal terremoto e come cancellare le sue radici, le tracce di un passato che persiste solo nel ricordo di chi ci è nato o ci ha vissuto.
13,00

Morte in vetrina

Morte in vetrina

Antonio Valentini

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2013

pagine: 388

Il morto è esposto nella vetrina della mostra del suo ristorante, fra le carni, i frutti e le verdure. Accanto a lui, con la pistola in mano, c'è il suo cuoco. Contro questo finale già scritto indaga il detective Augusto Alberito, scoprendo una verità che avrebbe voluto diversa.
24,00

Doing business in San Marino

Doing business in San Marino

Antonio Valentini, Valentina Vannoni

Libro: Copertina morbida

editore: FAG

anno edizione: 2014

pagine: 319

Da modello opaco a modello trasparente. L'attuale contesto economico internazionale impone anche alla Repubblica di San Marino come ad altri Stati, non solo una profonda rivisitazione del proprio modello economico verso meccanismi di trasparenza ed efficienza ma anche un vero passaggio culturale. II nuovo orientamento necessita, per attrarre investitori sul proprio territorio, di un approccio e di regole nuove e quindi di manovre atte ad aprire gli orizzonti al contesto internazionale, a riequilibrare la finanza pubblica con operazioni di spending review (riorganizzazione della Pubblica Amministrazione, introduzione dell'IVA, riforma fiscale) e a realizzare un sistema economico più trasparente. Un importante traguardo in tal senso si è raggiunto con la conclusione dell'iter di ratifica dell'Accordo contro le doppie imposizioni fiscali fra San Marino e Italia e con l'uscita di San Marino dalla black list italiana. In questa pubblicazione, gli autori offrono al lettore uno sguardo d'insieme sui principali elementi e le novità in materia fiscale, tributaria, societaria ed internazionale che caratterizzano questo importante passaggio per l'economia del Paese. Una panoramica sulla volontà di questa piccola Repubblica di reagire al passato, rendendo il proprio sistema economico competitivo e realmente attraente. Uno sguardo su un nuovo modo di fare business, Doing business in San Marino.
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.